JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho appena scoperto una cosa esilarante (si fa per dire): siccome ho caricato tutte le foto già su pCloud, sto dismettendo (leggi: cancellando) tutto da Amazon Photos. Ecco... non te ne fa selezionare più di 3000 per volta, per la cancellazione... LOL! Meno male ne ho solo 60mila circa, caricate...
Confermo, Oggi ho inserito l' hardisk esterno ed è partito il programma di Sincro Amazon malgrado non lo abbia visto fare nulla niente lista di coda o messaggio di scansione in realtà ancora funge e sincronizza, non ho controllato però la pagina drive... Solo la pagina photos , poi vedrò se la apre da drive ed è aggiornata
Kris, perché dovremmo avere tutta questa sensibilità quando si parla delle nostre foto, mentre teniamo "nel computer di qualcun altro" dati personali ben più importanti come quelli anagrafici, bancari, fiscali e sanitari? Possiamo se vuoi criticare l'impianto della nostra società sin dalle radici. Ma non in un forum di fotografia. Non siamo credibili…
PCloud è molto valido, ho dei colleghi che lo usano e si trovano bene. Io ho usato, qualche tempo fa, per 1 anno backblaze, backup illimitato per 7 euro mese (all'epoca erano 5). Ho smesso perché non avevo più la connessione veloce. Backblaze È comodo e vantaggioso per grandi dischi esterni che si collegano spesso (dopo 1 o 2 mesi di inattività cancella il contenuto di quel disco, basta collegarlo un attimo e riparte in contatore)... È utile come backup dei dischi su sui si accedere quotidianamente o Comunque spesso. Sto pensando di utilizzarlo al posto di acquistare il terzo disco di backup, il software di backblaze funzionava benissimo e ora che è arrivata la fibra con 2,5GBit e 1GBit di upload, è più facile caricare :-D
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.