| inviato il 01 Settembre 2022 ore 11:37
“ Chissà se Sony manterrà nel listino sia a7r 3 e 4.. Almeno Sony (a differenza di Canon :-P ) lascia la libertà di scegliere al consumatore ciò che vuole „ Spero di si. Adoro questa politica di Sony! se sai aspettare capitano occasioni incredibili. Unito all'immenso parco ottico nativo, originale e non, e allo sterminato, ormai, parco usato, Sony oggi è la scelta più economica e razionale per entrare nel mondo mirrorless. |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 11:43
“ Sony oggi è la scelta più economica e razionale per entrare nel mondo mirrorless. „ eccerto; vendendosi ottiche EF o F perfettamente adattabili, con un bagno di sangue immane, è veramente la scelta più economica. |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 11:44
“ Se lo fa non penso che sia perchè continua a produrre ma perchè le ha sul collo „ ammazza che magazzini che hanno della 6000 che dopo 8 anni è ancora venduta bene.......  |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 11:45
“ eccerto; vendendosi ottiche EF o F perfettamente adattabili, con un bagno di sangue immane, è veramente la scelta più economica. „ LOL |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 12:00
I MPX sono iper utili per crop quindi benvengano . Mi chiedo però se sarà difficile manipolarli con Ps |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 12:02
“ secondo me l'hai provata sui video Youtube. „ Non sapevo concedessero anche queste modalità di prova |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 12:08
“ eccerto; vendendosi ottiche EF o F perfettamente adattabili, con un bagno di sangue immane, è veramente la scelta più economica. „ io molte delle ottiche canon che avevo le uso su sony (per lavoro), e mi ci trovo molto bene. Il bagno di sangue sarebbe stato restare in canon, e passare a ML |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 12:53
Buongiorno, intervengo per una precisazione sul fatto che si lascia intendere che Sony possa tenersi per se i sensori migliori, lasciando alla concorrenza ciò che Sony decide venga lasciato. Una conclusione totalmente sballata ed alquanto da bar. Anzitutto Sony che produce sensori (con Stepper Nikon, ndr) si chiama Sony Kumamoto Tec e non è Sony che sviluppa/vende apparecchiature foto/video bensì un'azienda a parte. Sony Kumamoto Tec produce sensori CCD e CMOS conto terzi seguendo i progetti e le richieste delle altre aziende, anche per la stessa Sony Entertainment. Parlare di sensore Sony dentro una Nikon, così come dentro la Fuji, quando a monte c'è un lavoro di sviluppo e progettazione da parte di decine di persone per ogni brand è alquanto dozzinale. È come se io ti chiedessi di produrre un motore da me progettato per la mia macchina, e tu diresti che è tuo. No, tu l'hai solo montato. Poi altra storia che ognuno è bravo o meno a ideare un sensore. |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 13:09
Tonitoni Si ma c'è qui gente alla quale piace credere a questa storia che Sony si tiene i sensori migliori, se loro ci credono a noi che ce frega |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 13:09
Toni se un sensore è sviluppato dalla ditta xxx viene riportato come sensore di xxx indipendentemente da chi lo abbia poi prodotto, esattamente come per i chip Apple prodotti da tsmc o altri. Quei sensori riportano a Sony pertanto sono progettati da sony, probabilmente con alcune accortezze sulla circuiteria richieste dal cliente (nikon o altri). I sensori vengono progettati da aziende che fanno quello, poi messi in commercio e personalizzati. Come i display, i monitor, gli aerei…etc. Sony nei suoi stabilimenti probabilmente userà anche apparecchi canon, mitsubishi, leica….ma quello avviene certamente anche nelle altre aziende. |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 13:12
Tonitoni, ci sono aziende che vendono stepper che sono grandi 10 volte Nikon! come fai a sapere che gli stepper sono Nikon? hai dati che non siano quelli, privi di fonte, di un vecchio articolo di Nikonland? I prodotti Sony hanno codici Sony pubblicati appena un sensore viene immesso sul mercato. Spesso apri le macchine Nikon e ci trovi sensori con quei codici. Questa è l'unica certezza. Il resto sono chiacchiere. Progettazione, customizzazione, etc etc... si, in alcuni casi è così vedi la matrice Fuji X-trans fatta da fuji ed applicata su sensore Sony. Ma il sensore è, appunto, Sony. Il 24mpx Sony è stato in produzione un decennio nelle sue varie evoluzioni e venduto un po' a tutti. C'è da dire che molto fa l'elettronica di contorno che varia da produttore a produttore. Le primizie Sony le riserva per se? c'è del vero! il primo sensore con tecnologia stacked è stato dato ad altri dopo ben 5 anni! per 5 anni ha equipaggiato "solo" macchine Sony. Queste cose che ti ho scritto sono nella realtà delle cose. Verificabili. Tangibili. Le tue, se non citi qualche fonte, rimangono considerazioni e deduzioni personali. “ " È come se io ti chiedessi di produrre un motore da me progettato per la mia macchina, e tu diresti che è tuo." „ Ma anche qua sei proprio fuori strada. Le tedesche con motori Renault le hai dimenticate? il 1.3Mtj Fiat montato su tante utilitarie di altre case l'hai dimenticato? o pensi che per ogni prodotto una casa debba sviluppare e farsi fare in proprio un sensore con relativi altissimi costi? quando il margine è basso attingi ad un sensore prodotto in grossissime quantità e che ti permette di beneficiare di un costo di acquisto basso per un discorso di economie di scala. |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 13:25
Onde evitare derive…l'argomento è sempre la 7r5 |
| inviato il 01 Settembre 2022 ore 13:28
Tonino Tonino parli come Iza, magari è un secondo account , dai sono anni che ho messo la prova che non è così per gli stepper. Finiamola con la disinformazione. Ma poi voi Nikonisti dovreste essere felici per la Z9, ma cosa state ancora a rosicare per Sony. Avete tutto, lasciateci perdere noi poveri Sonysti che siamo behind. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |