| inviato il 18 Agosto 2022 ore 14:56
Ti chiedo scusa io, forse ho frainteso. Sulle classifiche capisco cosa vuoi dire, ma ritengo che lì giochi un ruolo distorsivo la grande distribuzione. Quando capito al MW o GD del genere percepisco proprio la t*fa che quei manigoldi fanno sulle spalle degli ignari clienti vendendogli spesso robaccia già morta (tipo reflex che dovrebbero ormai vergognarsi di avere sugli scaffali in vendita). Mi piacerebbe andare da NOC da FotoOrlando o FotoColombo e vedere quante entry level vendono. Questo intendevo. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 15:00
Ho capito perfettamente cosa intendi dire, però,secondo me, la grande distribuzione è quella che fa numero. Anche l'e-commerce adesso sta prendendo sempre più piede, basti vedere quanti nuovi negozi di elettronica sono comparsi nel giro di un decennio. Comunque, sempre secondo me, anche i grandi negozi, come fotocolombo, sicuramente vendono più materiale entry o mid-level che top. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 17:48
“Detto questo resta sempre la categoria dei professionista che prediligono i file superpuliti ad altissimi iso rispetto a file con più megapixel che magari hanno una qualità di immagine anche ad altri iso molto molto buona, ma essendo oramai abituati a certi standard (pulizia file, peso del file, file pronto in macchina ecc) non vedono la z9 come l'erede delle macchine professionali come D5-D6.” Scusa ma la macchina pro da 20-24 mpx lo vedo più come un limite di quella generazione di macchine che una scelta. Se oggi una Z9 ti permette di scegliere anche un file più leggero in mpx, con ottimi JPG belli e pronti, e quando serve di avere un file a 45 mpx io lo vedo come un plus. Il professionista oltre che fare sport e cronaca potrà portarsi anche questa macchina in studio o farci still life, etc Scusami ma penso che questa visione di rimanere ai max 24 mpx lo vedo un limite, e una visione critica limitata, che lo abbia scelto Canon non giustifica un bel niente. Secondo me la Z9 oggi offre una vera ammiraglia che può fare la macchina ad alta risoluzione, quella a media o anche la APS-C per situazioni dove serve. Tutto in un corpo pro, robusto ed ergonomico, con la massima personalizzazione dei comandi per una operatività ai massimi livelli. Il pro che oggi non la sceglie la prenderà al prossimo cambio quando la sua D5/6 avrà finito il suo ciclo. Chi qui ha scritto che la futura NIkon per essere pro sarà da 24 mpx, (non sei tu ma uno dei soliti che sta sulle balle all'altra metà del forum) quando la Z9 può già scattare file a quelle risoluzioni, ha detto la stro.nzata del secolo. Facciamo funzionare la testa e non ragioniamo su preconcetti, la Z9 è una ammiraglia allo stato dell'arte che supera il vecchio standard delle ammiraglie offrendo di più, niente di meno |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 18:03
“ Se qualcuno vedesse la mia frase come un attacco alla Z9 penso sia solo un fanboy incapace di vedere oltre le proprie convinzioni, questo perché un file della z9 a SRAW magari ha la stessa qualità di un D5 in molte situazioni, ma chi fa certe professioni non ha senso prendere una macchina da 40-50mpx per usarla solo ad SRAW o MRAW (anzi quasi certamente i RAW manco li usano ma la mia era solo un modo per indicare le dimensioni in pixel del JPEG). „ Ma più che altro sono inesattezze ciò che riporti. Una macchina da 45 mpx produce un file che, se ridimensionato e portato a 24-36 mpx, sarà SEMPRE in grado di restituire un'immagine con MAGGIOR dettaglio e UGUAL rumore rispetto ad una macchina con 24 mpx nativa. Sono stati aperti un'infinità di thread in passato, con tanto di prove. Ti consiglio di consultarli e di non rimanere sulle tue convinzioni infondate. È intervenuto, tempo fa, anche un professionista che su pista ha sempre invidiato la D850, con stessa risoluzione. Se cerchi in giro di esempi ce ne se non altri. Se dovessero implementare l'S ed M-RAW farebbero la macchina adatta ad OGNI esigenza. I 24 mpx della R3 restano anacronistici per quasi tutti gli utilizzi. Ricordati che a scendere da 45 mpx si può. A salire da 24 mpx no. Negarlo sarebbe un atto da fanboy. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 18:09
A sostegno di quanto detto, fresco fresco è questo articolo scritto da 2 matrimonialisti inglesi. www.slrlounge.com/nikon-z9-review/ In sostanza non solo sono entusiasti della Z9 ma dicono che è la macchina che ha permesso loro di lasciare in borsa corpi come la D5 e la D850. @Elfoleo questo fa capire quanto non abbia senso ciò che hai riportato e quanto la tua presa di posizione sia assurda. Altro che fanboy chi ti contesta. A me le tue sembrano convinzioni intrise di fanatismo. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 18:12
“ Una macchina da 45 mpx produce un file che, se ridimensionato e portato a 24-36 mpx, sarà SEMPRE in grado di restituire un'immagine con MAGGIOR dettaglio e UGUAL rumore rispetto ad una macchina con 24 mpx nativa. „ E meno gd, però. Ad alti iso, dove è poca, può fare la differenza. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 18:14
“ E meno gd, però. Ad alti iso, dove è poca, può fare la differenza. „ A me non pare proprio. Dalle foto che mi sono state mandate e dai vari test che tanti utenti hanno fatto in questi anni non emerge nulla di tutto ciò. Lo confermano anche i matrimonialisti nell'articolo. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 18:25
“ A me non pare proprio. Dalle foto che mi sono state mandate e dai vari test che tanti utenti hanno fatto in questi anni non emerge nulla di tutto ciò. Lo confermano anche i matrimonialisti nell'articolo. „ A me invece pare proprio così. Tanto che preferisco la A7III per il 90% (buono) dei lavori che faccio, rispetto alla A7r3. I grafici di DxO confermano le mie impressioni, se non ricordo male. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 18:27
Ritornando “al comincio” dove serviva il file lèggerò bello e pronto…..quello che fa sport e cronaca se sta a fa le seghe mentali con la gamma dinamica? Ho avuto Z7 e Z6II e come gamma dinamica la Z7, a mia memoria era un pelo sopra la Z6II. Poi quello che fanno le Sony non mi interessa. Poi queste differenze GD, nel mio uso, se le foto sono ben esposte, diventano veramente piccolezze |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 18:39
“ A me invece pare proprio così. Tanto che preferisco la A7III per il 90% (buono) dei lavori che faccio, rispetto alla A7r3. I grafici di DxO confermano le mie impressioni, se non ricordo male. „ A me frega 0 di sapere cosa preferisci usare tu. Io non ho visto alcuna differenza in GD, se non nell'ordine di 1/3 di stop a volerla proprio esagerare, quindi il NULLA. Anche altri confermano. Quindi ribadisco, a me non pare proprio sia così come la racconti. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 18:44
“ A me frega 0 di sapere cosa preferisci usare tu. Io non ho visto alcuna differenza in GD, se non nell'ordine di 1/3 di stop a volerla proprio esagerare, quindi il NULLA. Anche altri confermano. Quindi ribadisco, a me non pare proprio sia così come la racconti. „ Complimenti per i toni pacati e l'educazione, Izanagi. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 18:46
Quale sarebbe la mancanza di educazione? Non ho scritto nulla di ineducato. Ho semplicemente detto che a me non interessa sapere cosa tu usi. Dai su, poco vittimismo che ne state facendo un po' troppo ultimamente. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 18:53
“ Quale sarebbe la mancanza di educazione? Non ho scritto nulla di ineducato. Ho semplicemente detto che a me non interessa sapere cosa tu usi. Dai su, poco vittimismo che ne state facendo un po' troppo ultimamente. „ Hai ragione, sei stato molto educato. Tolgo il disturbo, così potete continuare in pace, senza vittimismo. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 18:55
Ma Perbo, guarda che nessuno ti ha detto di non intervenire, anzi. Hai espresso il tuo parere, io il mio e sono contrari. Amen. Io non me la prendo. Se poi da fastidio che abbia detto che non mi interessa sapere cosa si usa -anche perche in questo caso non si stava facendo un discorso di brand vs brand- allora ti chiedo scusa. Ma mi pare un tantinello esagerato. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 19:00
@Perbo Anche io ho detto che non mi interessano i paragoni in casa Sony, questo è un 3D su NIkon e ti ho riportato i paragoni su due modelli: Z7 e Z6II a 45 e 24 mpx, modelli NIkon, il comportamento della GD non è universale ogni macchina/brand ha le sue peculiarità A me pare che stai facendo tu la vittima |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |