| inviato il 06 Agosto 2022 ore 15:26
Uggè, il fine settimana è lungo. Posa il bicchiere! Ma poi giudicare il lavoro degli altri quando la tua galleria è vuota! che devo suppore che non ne metti una a fuoco? fai il bravino su! |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 15:27
“ Guarda panna, puoi sceglierne (sfocate) qualcuna delle mie „ Claudio , ti posso garantire che non mi riferivo a te ma a più recenti transfughi ...il mio giudizio non cambia sul 200-600...dissi molto bene allora e rimango nella stessa linea, certo i vari 100-400/100-500 sia sony che canon sono più costanti, ci sta che sia così, è plausibile. |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 15:28
Webby dirimi questa non dare dell' ubriacone a chi non conosci (comunque si adoro gli spritz col Campari ) “ In pratica come sempre la differenza la fa chi il mezzo lo sa usare qualsiasi esso sia ma che soprattutto è capace di lavorare sul campo a 360 gradi. „ Una cosa è sicura: pony ci sarà anche nel 2049, è pieno di riferimenti in blade runner |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 15:49
Qua tra noi , intendo proprio tra i partecipanti presenti in discussione e compreso il sottoscritto mi pare nessuno a parte Leone e Catti possa vantare l esperienza di lunga militanza nel genere " al volo" in avifauna di Claudio Cortesi, sono anni ed anni di prove , appostamenti , ore spese a studiare traiettorie , luci e posizioni dei soggetti , ore a cercare di capire la loro "vulnerabilita' " fotografica in un evoluzione costante sia personale che tecnica , cosa diversa e molto lontana come suggeriva giustamente Leone Giuliano dall aspettare soggetti all involo sul posatoio , magari randellati nella loro selvaticita' da consistenti bocconi premium , asserviti come fini indifesi per la foga violenta dell apprezzamento da social che porta anche nello sconfino morale ed etico ,per me persone come loro sono da ammirare anche per la divulgazione educativa che trasmettono con le loro sequenze di vita , ma torniamo a questa piccola diatriba sul 200 600 e sulla sua presunta incostanza di risultati apprezzabili ,argomento piu' rinfrescante in queste giornate bollenti , mi propongo appena rientra il fresco di provare qualche soggetto al volo ed equiparare nello stesso momento al 100 400 visto che li ho ambedue |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 17:28
Belle queste discussioni , su un argomento leggero , molti per sentito dire , e non mi riferisco solo a chi ha o non ha usato un certo set , ma anche a chi ha o non ha mai fatto un certo tipo di foto al volo , e qui si entra nel vivo della questione , mi spiego , di una foto al volo non si può certo ridurre il giudizio totale al fatto se l'occhio è perfettamente a fuoco oppure il fuoco è caduto sull'ala , non possiamo certo cassarla se c'è il minimo micromosso , a seconda delle condizioni di luce potrebbe essere necessario usare tempi non idonei , poi uno posta la foto con un certo scopo e se questo scopo è divulgativo , oppure tende a condividere con gli altri le emozioni che gli suscita quell'incontro che cosa inficia l'occhio a fuoco in tutto questo ? Niente , vale come giudizio sulla qualità del set ? Proprio per niente , se invece lo scopo della pubblicazione è il consenso , è il like , è il cercare di apparire i migliori , in una interminabile competizione che , a dire il vero , ha un pò rotto le palle , e che spesso induce a pratiche abominevoli , allora in questo caso la qualità dell'attrezzatura si evince dai risultati ? No manco per niente neanche in questo caso allora come dicevo prima ognuno usi ciò che gli pare , se si sente offeso dalla politica commerciale del suo brand del cuore ( manco fosse una squadra di calcio ) cambi brand , ma credetemi se pensate che con questo o quell'altro attrezzo farete o non farete certe foto state sbagliando , vi manca solamente la giusta considerazione della vostra capacità e volontà , le foto si fanno con tutto e prima di tutto si fanno con la testa . |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 17:31
“ di una foto al volo non si può certo ridurre il giudizio totale al fatto se l'occhio è perfettamente a fuoco oppure il fuoco è caduto sull'ala , non possiamo certo cassarla se c'è il minimo micromosso , a seconda delle condizioni di luce potrebbe essere necessario usare tempi non idonei , poi uno posta la foto con un certo scopo e se questo scopo è divulgativo , oppure tende a condividere con gli altri le emozioni che gli suscita quell'incontro che cosa inficia l'occhio a fuoco in tutto questo ? Niente , vale come giudizio sulla qualità del set ? „ C'è da quotare ogni lettera. |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 19:21
“ …se pensate che con questo o quell'altro attrezzo farete o non farete certe foto state sbagliando , vi manca solamente la giusta considerazione della vostra capacità e volontà , le foto si fanno con tutto e prima di tutto si fanno con la testa .” Giusta osservazione. A volte ci concentriamo troppo sul mezzo, anche io ovviamente, non mi escludo di certo. Riflettevo di essere rimasto in ammirazione davanti a foto di maestri della fotografia, in occasione di mostre fotografiche, realizzate con attrezzature che oggi reputeremmo inadeguate. Foto a volte nemmeno lontanamente aderenti ai criteri di nitidezza è messa a fuoco che in questo forum vengono giudicati indispensabili, anche per condividere una foto nella propria galleria. Eppure sono foto che rimarrei a guardare per ore e trasmettono le emozioni ed i messaggi che chi le ha realizzate voleva esprimere. |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 21:17
Questa è una sezione tecnica, quindi mi sembra normale che si parli di questioni tecniche. Se si vuol parlare di fotografia credo esistano delle sezioni apposite. |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 21:58
Hai ragione Paolo, ma la mia riflessione era legata al fatto che non posso non notare che le questioni “tecniche” ed in particolare i temi legati ai vari marchi, suscitino passioni ed interventi numerosi ed accalorati, mentre i temi legati alla fotografia vera registrino scarsi interventi e poco trasporto. |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:02
Paolo hai detto bene tecnica.., Significa riportare dati tecnici ed attenersi a ciò che è misurabile, spiegare in cosa può essere utile una certa funzionalità o eventuali limiti presenti su alcuni attrezzi…..non raccontare “io faccio le foto più fighe di tutti perché uso xxxx o il marchio tale è più figo dell'yyy… Non se ne può veramente più del fantismo, gente che fino a ieri inneggiava a zzz e dopo un acquisto diventa kkk |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:17
“ inviato il 06 Agosto 2022 ore 21:17 Questa è una sezione tecnica, quindi mi sembra normale che si parli di questioni tecniche. Se si vuol parlare di fotografia credo esistano delle sezioni apposite. „ Già, invece chi è solito aprire mille discussioni su pesi e prestazioni a confronto ora che si parla del suo marchio del cuore la butta sulle emozioni della fotografia, quello che suscita…. Divertimento allo stato puro |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:19
@Marcorik A chi ti riferisci? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |