JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
1) Qualche anima pia deve mettersi all'opera per creare una ROM. Una volta che avrà finito (non certo tra un mese dato che si vendono solo in Asia e che si tratta di un modello con componenti nuovi) dovrà testare il tutto e risolvere le magagne.
2)Se lo compri import e ha qualche difetto di gioventù, hai buttato via 800/900€.
3)Uscirà mai una Gcam per un prodotto che viene venduto solo in pochi paesi? E chi lo sa...Per il Leitz, ad esempio, si trova poco o nulla. Almeno fino a poco tempo fa.
Visto i punti 1, 2 e 3 mi sa che conviene di più una X-E3 a 300€
“ Chiedo sommessamente (per un amico): ma con 1500€ garantiscono anche la sostituzione infinita del cellulare quando entro i due anni dall'acquisto cadrà per terra (perché cadrà sicuramente almeno 10 volte, come accade al 95% dei cellulari), rendendo lo schermo un favoloso caleidoscopio? E ancora: chi degli acquirenti con bambini in età prescolare e oltre (figli e/o nipoti che siano), durante una piacevole serata in pizzeria con gli amici avrà il coraggio di negare ai "pargoli" di famiglia una "partita al videogame" appena scaricato (pena, le lagnanze continue e il chiasso assordante delle urla infantili barbariche), senza sudare freddo fino alla fine della serata "tranquilla"? „
uso la custodia e mai spaccato uno schermo quelle 2-3 volte che è caduto, gli ultimi schermi sono robusti rispetto al passato. mia figlia la tengo impegnata con libri, quaderni e penne. di sicuro ci saranno quelli che li piazzano davanti al tablet o smartphone
“ Ma la versione global la installano anche se non è mai stata ottimizzatata da Xiaomi per il 12s Ultra? Non rischia di essere poi piena di bug? E gli aggiornamenti successivi di Xiaomi sono utilizzabili? „
A contrario, nelle versioni customizzate si vanno a correggere proprio gli errori che normalmente Xiaomi ci mette un pò a correggere. Sono ROM originali, corrette e con aggiunte varie ottimizzazioni. A volte fanno le Global, a volte invece le lasciano solo "CHINA", ma di fatto sono delle Global chiamate CHINA. Qui ad esempio, una ROM Chinese. Le migliori ROM solo le Xiaomi.EU che vengono aggiornate ogni giorno da oltre 12 anni per ogni dispositivo, io l'ho avuta su diversi dispositivi, mai un problema. Inoltre hanno il Safety Pass, che di fatto autentifica i telefoni come se avessero la ROM originale, e quindi anche tutti i servizi Google sono compresi, anche il GooglePay.
“ Our ROMs features (Whats not in Global): Based on China Stable / Weekly builds 3way reboot menu (in dev settings) MIUI Contacts and Dialer Removed ads in MIUI system apps MIUI Dialer and Messages apps Steps counter in Assistant screen More shortcuts on left lockscreen Wake up gestures for all devices AI preloading option in MIUI Lab for all devices Option to auto-expand first notification Notifications priority settings More edit options in Gallery app Enabled MiDrive in File Explorer Added landscape mode for SMS app Sunrise/Sunset in the weather app Google apps support integrated Removed 5GHz region restrictions Confirm dials from call logs Morning report on alarm at morning More apps supported for AOD notifications More styles for AOD screen Raise to wake gesture AOD notification received animation Tap fingerprint sensor to wake toggle More Camera features Double tap to lock screen Battery AI scenes Allowed disabling specific system apps Importing theme .mtz from zhuti.xiaomi.com via ThemeManager No useless Chinese bloatware apps More free RAM due to less background processes Mi Video, Mi Music, Mi Browser: No any useless Chinese content No possibility to re-lock bootloader accidentally with flash any xiaomi.eu release Added real 27 languages translation made by Official MIUI Fansites and MIUI Fans Added EU T9 dialer support Added charging sound switch Optimized GPS settings for EU Optimized Battery consumption Optimized RAM consumption Added GSMalphabet into SMS app options SafetyNet passed by default (Google Pay) Play Store Certified Deodexed Added automated tasks in Security app Added game speed booster Widevine L1 (for supported devices) And more, and more made by our 10 years MIUI mods experience. „
Come vedi una ROM chinese, nel momento in cui tolgono tutte le restrizioni, aggiungono le traduzioni, e certificano i servizi Google, anche se rimani "Rom China" di fatto è una Global potenziata.
Da JPG così naturalmente non si può apprezzare nulla, l'unica cosa che si vede in modo importante, è lo stacco del bokeh. Pur essendo sensori con dimensioni non troppo distanti, la differenza è già tanta. Il 12s sa proprio di fotocamera.
Lo stacco del bokeh sa proprio di RX100 e compagnia bella, S22 sembra che stia scattando in iperfocale
“ Avessero mai aperto su ACR un multiraw di GCam sfornato già solo da un vecchio sensore 1/1.33 ", nessuno farebbe più quel tipo di commenti. Se invece ci si limita ai jpg della camera stock forse ci stanno ancora „
Lo stesso lo posso dire anch'io se apro in ACR uno scatto hi res da 80 mpx o uno scatto HDR della mia Olympus (in entrambi i casi c'e la fusione di più foto assieme quindi un multiraw) come la mettiamo?
“ Lo stesso lo posso dire anch'io se apro in ACR uno scatto hi res da 80 mpx o uno scatto HDR della mia Olympus (in entrambi i casi c'e la fusione di più foto assieme quindi un multiraw) come la mettiamo? „
che la tua Olympus la devi portare nello zainetto, il telefono lo hai in tasca ad ogni occasione. Che noia questo Topic, se non vi interessa la fotografia fatta da cellulare non intervenite!
Zainetto non direi contando che volendo ci sta in un marsupio e se sono in giro a visitare o fare gite è sempre dietro con me a tracolla o nel marsupio
Quoto anche io Roccottt, non capisco che problemi ci siano, se siete interessati bene, altrimenti non penso valga la pena sindacare ogni singola cosa rispetto a quella o quell'altra fotocamera.
Ricordo bene @made le tante prove che facemmo ormai 3 anni fa quando presi il mi note 10, di astro notturne da oltre 8min... Bei tempi.. Telefono che ho ancora con il quale sto scrivendo, (0 problemi finora).. Raffaele
“ Lo stesso lo posso dire anch'io se apro in ACR uno scatto hi res da 80 mpx o uno scatto HDR della mia Olympus (in entrambi i casi c'e la fusione di più foto assieme quindi un multiraw) come la mettiamo? „
Conosco benissimo il sistema Hi-Res di Olympus dato che per un anno e mezzo ho scattato solo con EM1 Mark II e la triade 2.8: il software di fusione risulta sostanzialmente poco utilizzabile dato che funziona solo da cavalletto e aumenta non sostanzialmente il dettaglio; con GCam invece a mano libera fino a 1/60 oltre ad avere un evidente aumento del dettaglio c'è un'enorme incremento della gamma dinamica che infatti emerge tutta in fase soprattutto di recupero alte luci, inoltre aprendo drasticamente le ombre il rumore si toglie più facilmente rispetto ai raw m4/3. Provare per credere.
Basta crederci, nessun bisogno di provare. Xiaomi-Gcam media il segnale, Oly no. Punto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.