RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Postprodurre foto in discoteca


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Lightroom
  6. » Postprodurre foto in discoteca





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 18:40

Vi giro il link con un file Raw
E che risultato hai in mente?

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 18:47

Si hai ragione, l'ombra è leggermente spostata, comunque il risultato che avrei in mente è avere una tonalità di pelle tipo quella delle foto di Instagram. Non so è un problema la luce verde dietro

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 19:14

Mat, io invece provo a darti un altro consiglio, se già non è stato dato, premetto che non conosco il tuo livello di preparazione in PP, però immagino che, se non sei stato capace di trovare una pp che ti dia un effetto simile mi fa pensare che non hai moltissimo allenamento in PP, quindi il mio consiglio è uno, anzi 2, il primo è quello di allenarti molto in PP che al contempo comprende uno studio più approfondito del programma, ti consiglio Ps che secondo me è il più completo in assoluto che si possa trovare in circolazione, e quindi una volta che acquisisci una certa preparazione, ovviamente approfondendo su quello che man mano ti serve, dopo un tot avrai acquisito un'esperienza tale da permetterti di fare un po tutto quello che ti passa per la mente...
Il secondo consiglio è quello di sviluppare il tuo stile personale, di tirare fuori con la PP quello che piace a te e che hai in mente, che di sicuro è molto meglio di copiare lo stile altrui...
Non 'è nulla di male nel prendere ispirazione da foto altrui, ma alla fine è molto bello quando riesci a tirar fuori qualcosa che piace a te e che poi magari vedrai che è pure meglio di quello che avevi visto e provato ad imitare....

Tutto qua, in sintesi, trova la tua "strada personale in pp" e non smettere mai di studiare pp perchè sopratutto in fotografia non si finisce mai di evolvere il proprio gusto personale...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 19:14

Ci sono macchie verdi e viola sui visi. Più di tanto...

www.swisstransfer.com/d/413e7100-447d-45a2-b316-13877cb0a68b

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 20:17

Io ho provato varie volte anche con altre foto a raggiungere un risultato simile, ma non perchè voglio copiare quel lavoro, è semplicemente per il fatto che mi piace quel mood che hanno le foto. Il mio allenamento è provare varie cose su Lightroom per far si che la foto sia simile a quelle che ho postato. Se mi dovessi allenare per trovare un mio stile non sarei completamente soddisfatto perchè andrei alla "cieca"
@Ale Z Non è il risultato che avrei voluto però potrebbe essere un punto di partenza

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 22:13

Devi curare di più lo scatto.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 22:20

Mat io non ho parlato di copiare ma di allenamento e di casomai prendere ispirazione da lavori altrui che è diverso dal copiare...

Allenamento allenamento, dopo un paio di anni di buon allenamento (anche prima se ti alleni e studi molto) e vedrai che riuscirai a fare in Pp quello che hai in mente o vedi nelle foto di altri....

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 1:07

Vi condivido i dati di scatto così magari potete correggermi. 1/50 F5 ISO 1600 e il flash verso l'alto leggermente inclinato in avanti con la linguetta alzata, obiettivo il 10/22 f3.5/4.5 USM

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 1:13

Ma come si fa a correggere i dati di scatto se non si è sul posto...?

Mat stai seguendo una strada sbagliata, non è cosi che si impara a fare PP o a regolare la macchina....


La via maestra è l'allenamento sia in fase di scatto che in PP....

Scatta, fai le tue prove, sperimenta diverse impostazioni ma devi essere tu a trovare la giusta misura e di volta in volta nelle situazioni in cui ti trovi, perchè ogni location è unica per luci, colori e tutto il resto....

Sopratutto provando e riprovando si impara a capire i limiti della propria macchina e come sfruttarla al meglio per ottenere quello che hai in mente...

Ti devi fare le ossa a furia di provare e riprovare per capire dove sbagli e dove va bene e col tempo ti verrà tutto automatico nell' impostare macchina, flash e tutto il resto....

Non funziona cosi che ti fai dettare la formuletta preconfezionata da altri......






avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 8:50

Mat, condividere i dati di scatto non serve a nulla. Come se io ti dicessi marca e modello della mia auto, chiedendoti perché sono finito fuori strada…

La foto nasce in ripresa. La post può solo valorizzare quel che hai scattato.

Se io faccio uno scatto in discoteca ad un soggetto "macchiato" di luce di più colori, con uno sfondo invadente e un'inquadratura così così, non posso pretendere che sia la post a tirare fuori un capolavoro. Al massimo posso rimediare una cosa decente.

Devi imparare a "smontare" le foto che ti piacciono isolando gli elementi fondamentali (luce, inquadratura, composizione) e cercando di riprodurli uno per uno.

Ti conviene sperimentare prima una cosa alla volta, magari usando un amico/a che si presta a fare da cavia e ti lascia provare e riprovare con calma soluzioni diverse.

Poi in ogni caso, la cosa più importante è studiare un pochino di teoria. Non c'è altra strada…

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 12:13

Concordo in pieno con Ale Z ed Ora blu.

e il flash verso l'alto leggermente inclinato in avanti con la linguetta alzata

Non otterrai mai scatti simili se continui a pensare solo alla PP e non pensi a come è stato realizzato lo scatto.
Hai usato il flash staccato dalla fotocamera? Ce l'hai un trigger trasmettire (ed uno ricevitore nel caso non sia presente nel tuo flash) per far funzionare il flash staccato dalla fotocamera? Ti stai studiando la direzione della luce anche guardando le ombre sui visi?
Tutto questo riguarda la fase di scatto non la PP. Prima viene la fase di scatto e dopo la PP.
Altrimenti avrai una PP simile, ma lo scatto sarà comunque diverso dal punto di vista dell'illuminazione il che ne influenzerà il risultato finale.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 12:30

non dare retta a chi prova ad umiliarti per invidia

E chi lo starebbe umiliando? Francamente qui nessuno lo sta umiliando, ma si cerca di dargli consigli per farlo migliorare.

le foto che hai fatto sono molto interessanti, bravo.

Quali foto ha fatto? L'unica sua è quella dei tre ragazzi i cui corpi e volti sono in parte illuminati pure dalla luce verde.

EDIT:
Ah, chi ha scritto ha cancellato il messaggio.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 12:44

l risultato che avrei in mente è avere una tonalità di pelle tipo quella delle foto di Instagram. Non so è un problema la luce verde dietro

Se il risultato che vuoi ottenere è quello di una pelle più chiara devi aumentare la potenza luminosa del flash (regolandolo in manuale) oppure schiarire i chiari ed i toni medi tramite la funzione Livelli (o tramite la funzione Curve) ed al tempo stesso devi regolare i toni scuri in modo che non siano troppo chiari. In alcuni casi può essere necessario aumentare un pelo la luminosità.
Spesso vedo che le foto di cui hanno messo i link hanno un discreto contrasto e sono anche un po' saturate.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 15:34

Vi ringrazio per i consigli, sto chiedendo su questo forum proprio per cercare di imparare più cose possibili da persone più esperte di me. Lo so che condividere i dati di scatto non serve a nulla tutto dipende dalle luci. Sono consapevole anche che quella foto che ho condiviso con la luce verde non è il massimo, cercherò di condividere un'altra foto in cui non ci sono luci che disturbano la scena. Considerate che sopra e ai lati non ci sono pareti che riflettono la luce.
Mi piacerebbe molto studiare da libri ecc.. fino ad ora ho visto molti video e letto articoli su internet, ma non ho trovato esattamente quello che cercavo, proprio per questo ho chiesto qui sperando di arrivare ad un risultato che si avvicinasse il più possibile a quel tipo di foto.

Il trigger per il flash ce l'ho, ma vedendo molte foto tra quelle che ho condiviso si vedono anche li ombre dure. Il che mi fa pensare che il fotografo ha usato comunque il flash esterno attaccato sulla fotocamera oppure sul trigger

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 15:38

Considerate che sopra e ai lati non ci sono pareti che riflettono la luce.

Ma se non hai un soffitto sopra, che senso ha puntare la parabola del flash verso l'alto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me