| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:29
“ In ogni caso, ribadisco che Meta NON vende le foto, le utilizza senza pagarle, ma chi le prende per scopi professionali, privati e commerciali senza il consenso dell'autore, commette un illecito. „ e lo affermi sulla base di....? "utilizza" cosa intendi? che utilizzo può farne? |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:32
“ i video per togliere i whatermark sono più visitati dei video sul come fare buone foto, e questo dice tutto! „ Bisognerebbe cominciare col rimuovere tali video perché chiaramente spiegano come fare qualcosa di illegale; è come se qualcuno pubblicasse un video su come costruire una bomba o cucinare metanfetamina: tali video se segnalati verrebbero prontamente rimossi e gli autori se individuati, perseguiti. Qualcuno potrebbe dire che la rimozione di un watermark non significa automaticamente che la foto sia stata rubata e che uno potrebbe anche volerlo rimuovere da una propria foto di cui ha smarrito il file originale senza watermark ma... dai, chi ci crede? |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:35
“ Si, ma qui in Francia, chi lavora in proprio, per evitare rogne, spesso paga una protezione giuridica, che al bisogno, li si contatta telefonicamente, si spiega il problema e si ottengono le risposte che servono, quando necessario, si parla direttamente con un giurista, il fotografo che ho menzionato mi ha ribadito al telefono che la questione delle foto prese da FB gli è successa varie volte da parte di testate giornalistiche che ignari o finti ignari, gli hanno poi dovuto corrispondere il pagamento della foto utilizzata. „ Maran non dubito sia successo. Ma l'esperienza che citi non smentisce affatto che Meta possa concedere in sublicenza a terzi l'uso dei tuoi contenuti sulla base delle condizioni contrattuali che hai firmato. Potrebbe benissimo essere capitato (come forse è capitato anche nel caso di cui si discute) che le testate giornalistiche abbiano utilizzato le foto senza autorizzazione di alcuno (nemmeno di Meta). In questo caso è pacifico che l'autore della foto abbia subito una lesione del proprio diritto. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:35
“ Nessun cuggino, conosco un fotografo che lavora da una vita solo per testate giornalistiche, politica, eventi, ecc, ho chiesto a lui e mi ha confermato che Meta NON vende le foto, le utilizza senza pagarle, ma chi le prende per scopi professionali, privati e commerciali senza il consenso dell'autore, commette un illecito. „ Da questo si evince che non ha dati, altrimenti li avresti citati, quindi lui non sa quindi avanza un'ipotesi da fotografo e non da commerciale o redattore “ il fotografo che ho menzionato mi ha ribadito al telefono che la questione delle foto prese da FB gli è successa varie volte da parte di testate giornalistiche che ignari o finti ignari, gli hanno poi dovuto corrispondere il pagamento della foto utilizzata. „ Questo conferma la mia ipotesi, ti ha solo detto che è illegale prendere le foto da Meta senza autorizzazione, ovvio direi, e che è successo anche a lui, mi spiace ma da quanto riporti non ha parlato della possibilità che Meta le venda a terzi. Puoi citarmi un solo articolo dove si dimostra che Meta non vende contenuti a terzi? |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:40
“ Scommettiamo che non hai letto tutto quello che ho scritto? „ Ho letto, ho letto, hai perso la scommessa Ti riporto il mio PS del post precedente “ il fotografo che ho menzionato mi ha ribadito al telefono che la questione delle foto prese da FB gli è successa varie volte da parte di testate giornalistiche che ignari o finti ignari, gli hanno poi dovuto corrispondere il pagamento della foto utilizzata. „ Questo conferma la mia ipotesi, ti ha solo detto che è illegale prendere le foto da Meta senza autorizzazione, ovvio direi, e che è successo anche a lui, mi spiace ma da quanto riporti non ha parlato della possibilità che Meta le venda a terzi. Puoi citarmi un solo articolo dove si dimostra che Meta non vende contenuti a terzi? |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:43
“ Se l'hanno presa da FB cambia poco, l'autore resta proprietario della foto. „ Mi pare ti sfugga il principio per cui nel diritto d'autore i diritti morali sono inalienabili e intrasmissibili ma i diritti patrimoniali possono essere trasferiti liberamente da parte dei loro titolari. Se tu autorizzi all'uso (e va capito quale uso) Meta, autorizzandola a concedere sublicenze, potresti benissimo vedere pubblicata la tua foto da parte di terzi che siano stati "autorizzati" da Meta a tua insaputa |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:45
“ Mi pare ti sfugga il principio per cui nel diritto d'autore i diritti morali sono inalienabili e intrasmissibili ma i diritti patrimoniali possono essere trasferiti liberamente da parte dei loro titolari. „ Gli sfugge anche che Meta specifica che i contenuti sono e restano di proprietà dell'autore che concede a Meta amplissima licenza... difatti: “ Se l'hanno presa da FB cambia poco, l'autore resta proprietario della foto. „ |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:48
scusa mi sta chiamando mio cuggino |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:49
Fatti spiegare questa cosa delle vendite di foto da parte di Meta |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:51
Io ho portato link e dati, tu la parola di un fotografo innominato e innominabile che SA che meta non vende le foto ma che a lui le hanno fregate. Metti almeno un link che dimostri quello che affermi, uno, uno solo |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:52
“ Guarda dopo questa, meritate solo un bel blocca utente „ Nooo! Ti prego! Non farlo! Come farò adesso? Ti prego no! |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:54
“ Guarda dopo questa, meritate solo un bel blocca utente, non ho tempo da perdere con voi, andate a s× gli amici al bar quello è il vostro posto. Buona giornata. „ mah... |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 12:16
qui la pagina delle condizioni: help.instagram.com/581066165581870/?helpref=uf_share Queste le previsioni contrattuali di rilievo: "Tuttavia, l'utente deve concedere determinate autorizzazioni (note come "licenza") per consentirci di fornire il Servizio. Quando l'utente condivide, pubblica o carica un contenuto coperto da diritti di proprietà intellettuale (ad es. foto o video) in relazione o in connessione con il nostro Servizio, ci concede una licenza non esclusiva, non soggetta a royalty, trasferibile, conferibile in sublicenza e globale per la conservazione, l'uso, la distribuzione, la modifica, l'esecuzione, la copia, la pubblica esecuzione o la visualizzazione, la traduzione e la creazione di opere derivate dei propri contenuti (nel rispetto delle impostazioni di app e privacy) da qui privacycenter.instagram.com/policy/ "Dove possono essere condivisi i contenuti pubblici? Noi, tu e le persone che usano i nostri Prodotti possono inviare contenuti pubblici (come immagini del profilo o informazioni condivise su Pagine Facebook o account Instagram pubblici) a tutti, all'interno e al di fuori dei nostri Prodotti. Ad esempio, i contenuti possono essere condivisi dagli utenti nei forum pubblici o visualizzati nei risultati delle ricerche su Internet. Inoltre, è possibile che la visualizzazione, l'accesso, la ricondivisione o il download dei contenuti pubblici avvenga tramite servizi di terzi, come: Motori di ricerca . Media, come la TV Altri siti web e app connessi ai nostri Prodotti" "Che cosa sono i contenuti pubblici? Alcune delle tue informazioni e attività sono sempre pubbliche. Ciò comprende nome, nome utente Instagram e Facebook, immagine del profilo e attività su Pagine Facebook e gruppi pubblici. Per altri contenuti, come i post, le foto e i video che pubblichi nel tuo profilo, nelle Storie o nei Reels, puoi scegliere se impostarli come pubblici." |
user224375 | inviato il 01 Luglio 2022 ore 12:25
“ Bisognerebbe cominciare col rimuovere tali video perché chiaramente spiegano come fare qualcosa di illegale; è come se qualcuno pubblicasse un video su come costruire una bomba o cucinare metanfetamina: tali video se segnalati verrebbero prontamente rimossi e gli autori se individuati, perseguiti. „ Il tubo è zeppo di illegalità dallo streaming ,alla elaborazione di veicoli ,alle palesi violazioni del codice della strada,alle istruzioni per scaricare programmi e SW di qualsiasi natura , ci sono tutorial per qulasiasi cxxxxta . Prendi un qualsiasi vlogger di autotuning e vedrai fare infrazioni a nastro. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 12:25
senza la licenza di uso gratuito e trasferibile che uno accetta, non si poteva condividere la foto. Ma di sicuro instagram la foto che uno carica non la vende. Non esiste un market dove io scelgo la foto e la compro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |