RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da nikon d60 a Nikon d7200


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da nikon d60 a Nikon d7200





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 23:19

Ok grazie .Si im tutto mi verrebbe a costare 1700 nuovo

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 8:14

Se andate a vedere la mia galleria di foto, mi hanno selezionato 3 foto per il concorso Urban Photo Awards 2022 tra 10000, enorme piacere solo essere stata sceltaSorriso
Nel senso che anche con una D60 si può ottenere qualcosa di buono :-P

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 9:42

Nel senso che anche con una D60 si può ottenere qualcosa di buono


ho visto, belle!

sulla D60: che il buon fotografo possa ottenere buone foto è fuori di dubbio.

La grossa differenza tra la D60 -che ho usato molto- ed una D7200-7500 non è nel numero di pixel ma nella resa del sensore.
La D60 impiega un sensore CCD ed ha dei profili colore molto ben riusciti.

Il mio consiglio è di affiancare la D7500 con la D60 impiegandola per il bianco e nero

Attualmente io uso una Z7 + D850 sul colore ed una D200 + Fuji S5 pro su B/N con risultati assolutamente entusiasmanti che non potrei ottenere con altre fotocamere.

nota: la D200 usa il sensore della D60
La S5 ha un sensore differente (12 mpix) ma sempre CCD e con una bellissima resa sia su colore che su B/N.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 10:09

Nel senso che anche con una D60 si può ottenere qualcosa di buono


E perché non dovrebbe essere così? L'uscita di una macchina con più mp e funzioni maggiormente evolute non rende automaticamente obsolete tutte le foto fatte fino ad allora.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 11:30

Si si indubbiamente.Ma infatti è per quello che a vokte mi viene il dubbio se spendere soldi per una macchina che sicuramente ha delle prestaziini migliori ma non sarà mai l'ultimo modello che fa fare foto più belle ..

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 11:57

a volte mi viene il dubbio se spendere soldi per una macchina che sicuramente ha delle prestazioni migliori...


La foto... è sempre una foto, indipendentemente dal mezzo di ripresa.

perciò può essere bella o brutta/insignificante indipendentemente da tutti gli orpelli impiegati per farla.

poi... ci sono i vantaggi che arrivano da una tecnologia più aggiornata (parliamo di digitale... perché ai tempi della pellicola le differenze in pratica non c'erano)

un sensore moderno con molti mpix. ti consente di ritagliare l'immagine e di sfruttare meglio le sensibilità più elevate.

Un corpo più aggiornato ti fornirà una velocità operativa migliore (più scatti in sequenza) ed un autofocus più efficiente (più immagini a fuoco).

Vale la pena di cambiare da D60 a D7200-D7500? Sì, senza dubbio, le immagini saranno comunque migliori, ma come ho scritto, la D60 grazie al suo sensore CCD, merita di essere ancora impiegata in B/N soprattutto alle alte sensibilità (1600-3200 iso), scattando direttamente in jpg senza noise reduction. Prova a vedrai

Leggi qui...

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4231635

e vieni nel lato oscuro dell'immagine digitaleCool

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 12:10

Grazie, sai che non so cosa intendi per CCDMrGreen, le foto con la D60 le facevo sempre a colori , poi convertendole im b/n , quindi usando la D7500 non potrei fare altrettanto ?
Sono abbastanza ignorante in materia ...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 13:48

sai che non so cosa intendi per CCD


Leggi tutti i 3D sulla D200, anche quelli vecchi (ci sono i link), e capirai.

Il sensore: in origine era il CCD (come tecnologia) poi venne il CMOS che consuma meno, costa meno e va bene lo stesso.

Ma, tra l'altro, il CCD della D200-D80-D60-D3000 ha una resa molto particolare sul B/N, specie ad alti iso -fondoscala-

Chiaramente con la D7500 puoi fare la stessa cosa ma la resa sarà radicalmente differente rispetto al sensore della D60, resa che per la D60 ad alti iso sarà migliore, molto più simile alla pellicola.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 17:15

SorrisoMrGreenma mi vuoi dire che allora la D60 ha un sensore migliore della D7500 MrGreen
Però come ti dicevo non scatto in b/n ma le foto le converto di solito

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 17:26

No, non è migliore, ha 15 anni di differenza. È diverso in tutto, rende male alle alte sensibilità ma proprio per questo i BN sono molto più belli, perché il noise sembra esattamente la grana della pellicola.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 17:47

SorrisoSorrisoSorrisoallora in viaggio dovrei portarmi anche la D60Sorriso
A parte gli scherzi concludendo acquisto la D7500 con il kit 18-140 e il nikon 10-20
Ciao!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 17:51

Ottima scelta!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 18:01

La d60 in viaggio?

Perché no?

Caricata fissa in bn con sensibilità da 800 in su e senza noiose reduction

Vedrai che sballo

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 18:17

Eeeek!!!SorrisoMrGreenSorrisocome no faccio di tutto per portarmi meno ingombro in giro possibile SorrisoMrGreensicuramente visto il consiglio che mi hai dato la terrò allora per girare magari in loco ...ma non per un viaggio del genere se già ho altra .
Scusa ma se faccio foto colori con la D7500 come faccio abitualnente e poi converto in b/n non va bene ?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 18:21

Ma va... la d7500 va benissimo

Leggi tutti i 3d sulla d200

Il sensore è lo stesso della d60

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me