| inviato il 09 Giugno 2022 ore 19:46
Pensa che quando compri un'ottica Sony lasci soldi a Nikon... |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 19:48
Se non avesse acquisito Zeiss,PRIMA di entrare in gioco come contender fotografico,forse oggi monterebbe ottiche fatte da Zenit. Sony NON ha un background proprio in campo fotografico, ma ha "comprato" la tecnologia da Konica Minolta e Zeiss. Mo' andare fieri di questo... Comunque va bene così... "Ogni scarrafone è bello a mamma soia" |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 20:26
Chiedono 1000€ in più perché si vede che il mercato lo considera comunque un prezzo ragionevole, sennò non venderebbe. |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 20:28
“ Chiedono 1000€ in più perché si vede che il mercato lo considera comunque un prezzo ragionevole, sennò non venderebbe. „ No scusami ma il mercato, infatti, non dà ragione a Sony. Hai letto, di recente, qual è il market share della Z9 tra le ml pro? |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 20:59
“Che io sappia Sony le sue ottiche GM se se la fa da solo” Usano dei loro artigiani |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 21:19
“ . Hai letto, di recente, qual è il market share della Z9 tra le ml pro? „ No, a dire il vero non ho letto |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 21:23
“ Occhio che il vetro viene da un'azienda, l'Hikari Glass, di Nikon „ Non lo sapevo, pensavo centrasse tamron |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 21:42
Sony ha prezzato la A1, comprensibilmente, al prezzo che il mercato, in quel momento, era disposto a pagare per quel prodotto. Oggi esiste una Z9 che vende tantissimo ad un prezzo più basso. E le A1 vengono consegnate, da quello che leggo qui sul forum, ad un costo molto sotto i 7300 del lancio. Evidentemente il mercato non è più così generoso. Ma non è un "problema" di Sony, è una semplice dinamica di mercato valida per qualsiasi prodotto. Semplicemente la concorrenza è un beneficio per noi consumatori. Più scelta c'è e più è facile risparmiare. |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 21:54
“ No, a dire il vero non ho letto „ petapixel.com/2022/05/18/the-nikon-z9-was-the-top-selling-camera-in-it Praticamente il 60% circa di tutte le mirrorless "pro" vendute, con prezzo superiore o uguale a 5k dollari, è rappresentato dalla Z9. Vale a dire che su 5 ammiraglie ml vendute, comprendenti Z9, A1, A9II ed R3, 3 sono Z9. Il restante 40% sarà diviso tra le altre. Da questi dati, quindi, la A1 non è affatto premiata dal mercato, al contrario della Z9. |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 21:57
Ristabiliamo un po' di realtà:Sony ha fatto la A1 ,con certe prestazioni (molte asteriscate,purtroppo) e un certo prezzo... Nikon ha fatto una macchina migliore a 1000 euro in meno (senza contare il costo dell'eventuale BG). Ora dire che la furba è Sony ci vuole tanta,ma tanta fantasia.Ma proprio tanta... |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 22:04
“ Non lo sapevo, pensavo centrasse tamron „ Di documenti ufficiali che riportino tale accordo non se ne trovano in giro, come non si trovano i contratti tra Nikon e Sony sui sensori. Tuttavia, avevo letto un articolo secondo cui, alcuni vetri di pregio che montano le ottiche Sony GM proverebbero dall'Hikari Glass, di proprietà Nikon. |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 22:08
Pinscher, quanso Nikon farà un 200 600 ne riparliamo. Del Gaviscon avete bisogno voi nikonsmacchi. |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 22:12
“ Pinscher, quanso Nikon farà un 200 600 ne riparliamo. Del Gaviscon avete bisogno voi nikonsmacchi. „ Quando Sony farà una Z9 ne riparliamo, soprattutto senza asterischi. Ne riparliamo anche quando Sony farà un 400 f2.8 con TC 1.4 incorporato. Ah anche quando farà un 800 PF da 7500 euro e dal peso di 2,3 kg ne riparleremo. Fino ad allora, Gaviscon al bisogno per voi ponysti, che ormai vi rendete sempre più ridicoli con questi messaggi. P.S. resta connesso che fra poco Nikon presenterà un 200-600 superiore al Sony. Poi manco il Gaviscon farà effetto temo. |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 22:16
Nikon farà un 200/600 e sarà migliore del Sony. |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 22:16
Caro Ruggeri, sentirti dire certe cose è la soddisfazione più grande! Ma ti senti? Pensi davvero che Nikon non farà un 200/600? Fidati,si comincia col Gaviscon per poi finire dal gastroenterologo... Ti ricordo che il 200/600 è un'ottica di nicchia e prima o poi Nikon la farà. Ma del resto delle focali,ne vogliamo parlare? Il livello di Nikon è proprio fuori dalla portata di Sony... Buona digestione! P.S.- Anche il Riopan va bene. Iza escludi questo genio :se è tutto quel che ha da dire è questo,ha già detto tutto e si è auto qualificato...Se ha da dire altro,poveri noi.(pure sgrammaticato,tra l'altro...Pessimo esempio...) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |