| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 1:53
Aspetta...... |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:00
Io ho ancora la XT1 da quando uscì, ora ho anche una Sony ff, ma non credo di dare via la Fuji è così bellina e con il 35 f1,4 è uno spettacolo. Quindi la T2 andrà ancora meglio, credo |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:31
Aggiungo che la Scimmia mi ha portato in un negozio per vedere dal vivo 'sta famigerata T5: orbene per un eventuale cambio mi hanno offerto 300€! Con l'aggiunta di "ma solo perchè è in condizioni perfette". Adesso dormo più tranquillo sapendo che la mia fida T2 rimarrà con me fino alla fine dei suoi giorni |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:39
Perchè sostituire una t2 con una t5? bisogna aggiungere non sostituire |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:54
@Bergat Perchè avendo la T2 dal 2016 ogni tanto mi viene lo stress che possa mollarmi da un momento all'altro, quindi ho pensato: finche vale... ma appunto non vale "nulla" e quindi non vale la pena svenderla |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 16:00
Io nei mie 60 anni di cammino fotografico, non ho mai venduto una macchina fotografica, tranne una nikon fe, ma avevo una fe2 e una rolleiflex 3,5 planar ma me ne sono pentito. Ora conservo tutto dalla Nikon f all'hasselblad 503, e ho 4 mirrorless fuji che adopero alternativamente |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 16:21
Se non hai problemi di spazio per 300 euro ti conviene tenerla, e, alla peggio, usarla come secondo corpo. |
| inviato il 11 Febbraio 2023 ore 21:45
Io qualche mese fa ho venduto la mia xt2 praticamente nuova (l'acquirente è rimasto sorpreso dalle condizioni), ma solo perché sono certo di non utilizzarla per i prossimi 4 o 5 anni (le gioie della paternità ). Sono rimasto con la x100f che non uso ma non ho assolutamente intenzione di dare via e la Sony rx100 che ormai è la mia macchina principale. |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 8:39
Riuppo questo topic per chiedervi un consiglio, ad ora una xt3 conviene prenderla? Usandola come primo corpo e come secondo una xs10? Se sono andato fuori topic chiedo scusa |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 8:56
Se ha senso una X-T2 ne ha anche una X-T3, sempre che sia in buone condizioni e ad un prezzo ragionevole. |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:35
secondo me si, una X-T3 oggi è una signora macchina, con l'aggiornamento firmware ha l'autofocus ottimo della X-T4, in meno ha l'IBIS che onestamente se ne può fare a meno soprattutto se si usano ottiche stabilizzate o molto luminose. |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 18:17
allora vada la xt-3 come primo corpo e la xs10 come secondo utilizzandola per street |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 18:44
Secondo me è meglio la xt3 come street |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 20:18
@Gaga come mai mi consigli una xt3 per la street? e non la fedele xs10? |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 17:00
Lavorare con i comandi esterni funzionanti anche a macchina spenta, le famose rotelline, è un'altra cosa. La street e tutto un frutto di pre-visione. Vedi la scena che si sta realizzando. Prima di inquadrare, anche a macchina spenta e/o al collo tu vedi già se i parametri principali (tempo, iso, diaframma) sono a posto o necessitano di essere modificati. Ad esempio il tempo di scatto in funzione del movimento, oppure no, del soggetto. Regoli la macchina già in pre-visione. Quando la porti all'occhio, quello è il momento che tu decidi giusto, non un attimo prima e ne un attimo dopo, devi solo più pensare all' inquadratura e alla composizione, alle cose importanti per fare una buona foto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |