RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony: la qualità degli smartphone supererà le reflex nel 2024


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. SmartPhones
  6. » Sony: la qualità degli smartphone supererà le reflex nel 2024





avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 14:14

PaoloMcmlx
Concordo, comunque la mia speranza è riposta in Pentax, Fuji e Olympus.....quelli che hanno fatto la storia insomma

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 16:12

Eh, va bene che la speranza è l'ultima a morire resta il fatto però che col mercato in caduta libera... insomma direi che ci vuole una robusta dose di FEDE piuttosto che la semplice speranza Sorry

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 17:18

"Fede è sustanza di cose sperate" Cool (Cit.)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 17:51

Ma gli smartphone aprono tutti solo a f/2.0 ?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 18:28

Fra un po' faranno anche quelli che aprono a f 0,7 così saranno tutti Stanley Kubrick Confuso

user198779
avatar
inviato il 08 Giugno 2022 ore 19:25

Io invece voglio essere Sergio Leone MrGreen

user207929
avatar
inviato il 08 Giugno 2022 ore 19:37

Sono stato a Venezia per lavoro, questa mattina. Di fotografi ne ho visto qualcuno, ma niente in confronto al passato. Di smartphone alzati verso un qualche soggetto ne ho visto una marea...

Faceva caldo e ho visto anche diverse signorine parecchio scosciate... e allora mi sono tirato su il moraleMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 1:00

Chiaro, oggi tutti hanno uno smartphone in tasca. La "scattomania" e la "fotografia" però sono due concetti diversi.

Fotografare l'etichetta del latte al supermercato per chiedere su whatsapp alla moglie se "è questa la marca?" non è la stessa cosa della fotografia d'autore. Possiamo inviare alla moglie anche un'immagine inutile da 200 megapixel fatta con un sensore stacked superfigo...rimarrà sempre uno scatto-spazzatura.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 7:07

Ma l'errore è NON considerare lo smartphone come un sistema fotografico, come lo è la reflex, la mirrorless o una compatta.
Oggi siamo tutti (o quasi) attratti dal sistema mirrorless, le case produttrici lo sanno e quindi il gap tecnologico tra reflex e mirrorless aumenterà.
Stesso discorso con gli smartphone. Sono sicuro che tra qualche anno anche i fotografi professionisti (per non parlare dell'utente comune) userà lo smartphone perché sarà tecnologicamente superiore alle mirrorless, è inevitabile

Se paradossalmente da oggi usassimo solo reflex tra non molto le reflex saranno superiori a tutto. È sempre una questione di marketing.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 9:40

Sono stato a Venezia per lavoro, questa mattina. Di fotografi ne ho visto qualcuno, ma niente in confronto al passato. Di smartphone alzati verso un qualche soggetto ne ho visto una marea...


Magari tra le 11 e 12. Potrebbe essere uno dei motivi per i quali di fotografi ce ne erano in giro pochi.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 9:47

Eh caro Bruno sei proprio sicuro che tutti i fotografi, anche quelli che girano con una, o più, decine di migliaia di € di attrezzatura, sappiano davvero quali sono le ore migliori per operare?

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 11:02

Probabilmente Vittorio per "fotografi" intendeva "turisti muniti di macchina fotografica".

E sì, basta una passeggiata in qualunque città d'arte per accorgersi che questa particolare categoria di utilizzatori di attrezzature fotografiche è quasi sparita dalla vista. Tanto da destare una certa curiosità, quando incroci qualcuno con una macchina al collo.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 12:17

Una volta addirittura il "turista" comprava la macchine usa e getta. Poi buttava la fotocamera e gli rimaneva la foto, oggi è il contrario! MrGreen

In questo forum si massacrano fotocamere in grado di agganciare da sole l'occhio di un colibrì a 200m di distanza e tenerlo a fuoco con una cadenza di 20-30 scatti (RAW) al secondo e con una Pdc ridotta su un sensori da 35mm che producono immagini pulite a ISO 12.800 anche nelle zone d'ombra...e, nonostante ciò, si ha sempre qualcosa da ridire. Per non parlare degli obiettivi.

Nello stesso forum, però, ci si esalta per gli smartphone, che sono anni luce lontani da queste prestazioni. Per non parlare degli obiettivi. Mah!

Comunque, ci sono ancora ben due anni per il sorpasso...vedremo se il profeta-capo della Sony ci avrà visto giusto! MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 13:36

In questo forum si massacrano fotocamere in grado di agganciare da sole l'occhio di un colibrì a 200m di distanza e tenerlo a fuoco con una cadenza di 20-30 scatti (RAW) al secondo e con una Pdc ridotta su un sensori da 35mm che producono immagini pulite a ISO 12.800 anche nelle zone d'ombra...e, nonostante ciò, si ha sempre qualcosa da ridire. Per non parlare degli obiettivi.


Come darti torto. MrGreen

Ma sono sistemi diversi per generi diversi. È chiaro che non ti compri uno smartphone per andare a fare un safari o non ti compri una Canon 1dx III per fotografare la recita a scuola.
Io credo che per "scatti amatoriali" non serve o non servirà più una reflex/mirrorless da 1000 euro per il semplice motivo che lo smartphone le farà meglio, già post prodotte, nitide, prive di rumore digitale... Ecc.

Il 70 percento delle foto pubblicate qui su Juza si potranno realizzare con uno smartphone.... E parlo da ex scettico.


avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 13:38

Il 70% già ora…



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me