| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 20:04
Hymn of death ... piacevole |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 14:21
Ho visto che su Prime Video è spuntato Fringe, iniziata nel 2008, una specie di X-Files molto più fantascientifico. Io l'ho recuperato in originale qualche tempo fa e mi ha preso molto e mi è sembrato che sia invecchiato bene, anche se ogni tanto pare girare un po' a vuoto, ma credo sia un problema delle serie televisive mainstream che hanno più limiti rispetto alle moderne serie in streaming. Attenzione che ha una continuity molto stringente che richiede una visione molto attenta ai diversi dettagli che vengono presentati nel corso delle puntate. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 17:21
Grazie lo cercherò. Su Netflix ho già visto due stagioni di The Sinner . Per me interessante. Come sempre bravi attori. È un crime che scava nei lati oscuri di personaggi e piccole comunità. La terza stagione di Jack Ryan su Prime invece mi ha abbastanza deluso. Sceneggiatura scontata e inverosimile. Su Apple TV è appena terminata la seconda stagione di Slow Horses , spy story sui generis. Gary Oldman stratosferico… |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 17:32
consiglio su THE SINNER : molla la terza stagione . mollatela , fidatevi. ottime le prime due , ma la terza è decisamente imbarazzante. speriamo nella quarta. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 19:29
Grazie dell' avvertimento… |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 19:49
“ Ho visto che su Prime Video è spuntato Fringe, iniziata nel 2008, una specie di X-Files molto più fantascientifico. Io l'ho recuperato in originale qualche tempo fa e mi ha preso molto e mi è sembrato che sia invecchiato bene, anche se ogni tanto pare girare un po' a vuoto, ma credo sia un problema delle serie televisive mainstream che hanno più limiti rispetto alle moderne serie in streaming. Attenzione che ha una continuity molto stringente che richiede una visione molto attenta ai diversi dettagli che vengono presentati nel corso delle puntate. „ proprio oggi una signora la guardava in aereo e mi ha intrippato |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 19:55
Quando viene il nipote tredicenne guarda Mercoledì (famiglia Addams ) Se avete adolescenti è simpatica |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 22:17
Shantaram su Apple, per chi ha amato il libro è imperdibile |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 8:38
Ale Z“ La terza stagione di Jack Ryan su Prime invece mi ha abbastanza deluso. Sceneggiatura scontata e inverosimile. „ E aggiungo: noiosissimo. Finora (episodio 5) vedo gente seduta che parla al telefono, gente in piedi che parla in uffici sempre bui, ogni tanto un banale inseguimento, e chiunque con espressioni basite. Pessimo. |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 10:23
“ proprio oggi una signora la guardava in aereo e mi ha intrippato „ Sicuro che non guardassi la signora? Tutto un trucco insomma… “ Shantaram su Apple, per chi ha amato il libro è imperdibile „ Il libro l'ho trovato inverosimile, troppo carico e in effetti sviluppato come serie potrebbe invece essere ottimo. Succedono troppe cose e di papillion ce n'è uno solo… |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 12:20
Sono Lillo, Prime Video Terribile, in senso negativo. “ Top 10 Numero 1 in Italia „ ossignur! |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 12:47
La classifica è per visualizzazioni, immagino, non per qualità. I gusti italici li conosciamo |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 12:01
NETFLIX Treason mini serie, protagonista l'attore della serie DareDevil che mi piacque. |
user206375 | inviato il 20 Gennaio 2023 ore 18:19
Mi son visto quasi tutta la prima stagione di "Casa de papel." (Netflix) A tratti interessante, piacevole ma poi troppi colpi di scena, troppe storielle, menate, e alla fine ho spento. Sono stato su Wikipedia e mi sono letto i riassuntini ed ho capito d'aver fatto la cosa giusta. Peccato, perchè se l'avessero fatta durare 5-6 puntate sarebbe stata una bella serie. Idem per The Glory (Netflix) , serie coreana che comunque consiglio in caso di raffredore o influenza. I coreani mi hanno sorpreso, sfornano ottime serie e film. |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 19:13
Fare le serie più corte sarebbe meglio per il 99,99% di tutte quelle prodotte. La casa di carta ha tanti difetti ma anche tante bellissime idee. Non è amata dalla critica perchè troppo nazional/popolare. se continui a guardare le altre serie tv, vedrai che prima o poi la riprenderai e non la troverai troppo peggio di altre. La stanno imitando in tantissimi film I coreani (eccezione per The Parasite) mi sembra che ne abbiano ci cacio da mangiare, specialmente per quanto riguarda gli attori e la recitazione. Quando usano come intercalare il loro OOhhoo gutturale mi fanno venire voglia di spengere |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |