JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ la volpe che ha fregato, una gallina a qualcuno? „
mah..., mi dà l'idea che stia portando un cucciolo, vista la stagione. Usa troppa cura perchè sia una preda. Lo scorso anno c'era un volpino. ... un amore !!!!
“ Lucio ma perchè non li fotografi? „
qualche foto l' ho fatta. Niente di spettacolare, anzi... Purtroppo non dispongo di molto tempo. Ritagli nella giornata. Per fortuna con il lavoro mi posso un pò gestire ed il capanno, in collina, è a 10 min da dove abito.
ieri pomeriggio, verso le 17 ho voluto esagerare e mi sono portato in montagna per posizionare il capannino ( e quindi siamo in tema del 3D ) in un luogo dove negli anni l' ho visto come arena di canto per i galli forcelli. mi son preso tanta acqua.... ma TANTA ! son tornato al parcheggio senza arrivare all' appostamento. ...mai vista tanta acqua in vita!
Ragazzi ho bisogno di un consiglio.. Ieri sono stato nel boschetto che è davvero super fitto, con l arrivo della bella stagione ovviamente tanto verde vuol dire buio totale.. a 1/400 ero a circa 10.000 iso.. se prendo un led rettangolare e lo mimetizzo da mettere vicino alla pozza dite che può essere una soluzione? Credo danno a loro o disturbo? Attendo lumi da voi esperti grazie
C'è un accessorio flash apposito per teleobiettivi, ora non ricordo bene ma credo lo venda photospecialist. Il led non credo risolva tanto la situazione e per il flash bisogna farci la mano
Ma sempre acceso? Poi in caso mimetizzi solo la scatola attorno, credo convenga un sito diverso un filo più aperto, poi ovvio che certi uccelletti all'aperto vengono molto poco.
Grazie Rita e grazie saro.. ho trovato un bel led con cui posso regolare luce colore ecc.. Amazon quindi lo provo e vedo come va.. lo nascondo bene con qualcosa sopra, farò delle prove! Se non arrivano o vedo che da fastidio lo rendo e amen.. alla fine le foto sono un di più che non è di certo obbligatorio! Vi aggiorno! Appena mi arriva prendo un pupazzo di mio figlio lo metto dentro la pozza e vedo l effetto che fa.. se rende bene e gli sparvieri gradiscono ordino pure un set di trucchi viso
Si i boschi fitti vanno considerati perchè arrivano tante presenze che in campo aperto ti scordi, l'ideale è trovare un "buco" dove passi la luce. Il capanno che rende di più solitamente va piazzato ai limiti tra campi e bosco ma certi piccoletti sono in difficoltà ad esporsi pertanto per certe specie un piccolo capanno o riparo nel fitto ci può stare
Esatto Rita! Dovevo pensarci prima ma sono stato un pollo a non considerare la cosa.. ma pensare di rifare scavare ecc proprio no.. poi è una zona un po' così.. se lo mettevo semi visibile avrebbe avuto vita più breve! Poi ora sono abituatissimi gli sparvieri quindi lascio così e continuo a mettere acqua.. grazie!
Novità ! Nuovo capanno installato dopo aver trovato ovetti di occhione. Il capanno è fatto da una brandina da spiaggia pieghevole cui è stata tolta la stoffa (era una brandina da buttare perchè rotta), tagliate le gambe id inserite nuove gambe più alte in modo che raggiungesse un altezza utile per entrare. Fissati teli con pinze, il capanno sarà rimosso a fine covata. io non so sinceramente se riuscirò a fare foto dovendo lavorare anche oggi, speriamo!!!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.