| inviato il 23 Marzo 2022 ore 10:50
Scusate ma non capisco l'attinenza del Canon rf con il Nikon pf oggetto della discussione. |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 10:51
Hai ragione Zanzibar chiedo scusa. |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 10:52
Tranqui Gianpietro a me non devi chiedere scusa di nulla...figurati...ho semplicemente ed in maniera molto educata invitato a restare in topic così x come qs mattina rimarcato da Juza |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 11:08
Angus, perchè un 100-400 duplicato con 2x o con un 200-600 moltiplicato 1.4, si fanno le cose sul serio e con un fisso 800 f11 , no ? A parte i prezzi quasi triplicati ed ingombri molto maggiori , cosa cambia con le prime soluzioni se la luce è poca e comunque ti servono gli 800 ? Poi dipende da cosa si intende fare naturalistica e giocare . Se mi pagano per le foto è un discorso , se vado la domenica con amici, non è divertimento ? comunque ognuno la vede come vuole , ci mancherebbe. Poi, come ho detto, tra il parlare di foto e il discutere di obiettivi , ci sono le foto di mezzo e direi che ci sono molti utenti che sanno giocare bene con un 800 f11 . Io credo che si siano divertiti parecchio in quelle giornate a portare a casa quegli scatti. Come ha scritto Uggeri, incredibilmente molti ci scattano e pure con successo. |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 11:10
chiedo scusa pure io e mi fermo, non volevo inquinare il topic |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 11:16
comunque Zanzi , cercavamo soluzioni alternative e povery ad un prodotto, come questo 800, che forse non sarà alla portata di molti . Poi se costerà davvero molto meno di quanto si pensava, sarà una bellissima novità e spingerà molti clienti ad acquistarlo. Se si ponesse ad un livello di prezzo accattivante, sarebbe un bel colpo per le altre case . io lo spero, soprattutto per il mercato dei super-tele, che ha virato i prezzi verso la luna, ormai |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 11:16
Un 100-400 ti da possibilità di ambienare, di spaziare dai 100 agli 800 mm... Ci puoi perfino fare paesaggio e closeup ottimi.... Se finisce la luce hai la possibilità di scattare a diadrammi belli aperti (4.5/5.6) ... Con un 800 f11 sei inchiodato a 800 e non appena il sole si abbassa gli iso schizzano... Tra il lavorare con la fotografia e il cazzeggiare la domenica c'è un mondo.... Le passioni talvolta sono uno dei principali motori della nostra esistenza e capita che ci sia chi le prende molto sul serio.... Anche un 800 6.3 è un'ottica molto di nicchia, va ricordato.... Nikon secondo me ha fatto bene a fare un diffrattivo perché lo ha reso appetibile per chi fa uccelli in volo |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 11:27
Angus, sappiamo tutti cosa comporta un fisso e nemmeno con un 800 f5.6 puoi spaziare ed ambientare . Come sappiamo tutti che se devi montare un moltiplicatore, devi smontare la lente e fare due incastri, con tutto quello che comporta tra tempo, pericolo di cadute e bestemmie varie. Mi sembra quasi scontato che non si può uscire con solamente un 800 attaccato... che sia 5.6 o f11 , a meno che non si sappia esattamente cosa fotografare e da che postazione . Nikon ha fatto bene a farlo leggero e fruibile a mano, infatti credo sia un ottimo prodotto . Poi, per il prezzo...vedremo |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 11:28
scusate visto che sono una grande capra, nel 100-500 a 500@7.1 se mettessi un RF 2x... arrivo ad un 1000 equivalente f? Cosa? Grazie. |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 11:58
Esatto |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 12:00
Grazie e mi scuso ancora per l'OT. |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 13:46
sto leggendo che un 800 f11 canon fa le stesse foto di un 800 5.6 diaframmato a f11 o sbaglio ? qualcuno ha dimenticato di osservare che in avifauna le foto in piena luce fanno cgare con qualsiasi ottica... ci sono delle regole semplici semplici in fotografia.. poi possiamo fregarcene e vabbè tornando in topic qualsiasi cosa costi un 800 pf in più relazionandolo al corrispettivo 500 pf è una eresia ... 10.000 euro non li spenderei manco morto figuriamoci di più ... Consiglierei ai nikonisti di attendere il 600s |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 13:48
“ sto leggendo che un 800 f11 canon fa le stesse foto di un 800 5.6 diaframmato a f11 o sbaglio ? „ sbagli. |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 14:03
lo si perfettamente .. ma qualcuno la pensa diversamente |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |