RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-H2 con un nuovo sensore da 26MP e 40MP?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-H2 con un nuovo sensore da 26MP e 40MP?





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 18:49

Con le vostre foto fate come vi pare, ma vi ricordo che per postare foto di altri utenti dovete prima chiedere il consenso degli interessati.
Potete mettere i link, in modo da evitare possibili guai.

user228512
avatar
inviato il 25 Marzo 2022 ore 18:54

Sem secondo me hai la galleria migliore di tutti!


Grazie Mirko, troppo buono :-P

user231747
avatar
inviato il 25 Marzo 2022 ore 19:34

.però farebbe bene anche a far uscire corpi con sensore Bayer. Poi ognuno sceglie ciò che preferisce.

Già ci sono ma sembra quasi che fuji nella serie X lasci ad intendere che i Bayer siano considerati meno interessanti dell' x-trans, tanto è che sono sulle entry level. Mentre nel gfx non c'è xtrans. Quindi per me le 2 h2 avranno entrambe xtrans;-)

user228512
avatar
inviato il 25 Marzo 2022 ore 19:50

Concordo con il cugino qui sopra. Fuji in ambito aps-c ha sempre delegato il bayer alle entry level. Oltretutto la X-A7 è stata a listino pochissimo, ed è già uscita di produzione, resta solo la X-T200 come bayer, tutte le altre sono x-trans. Come già detto, per me versione 26mp ultraveloce, specialistica, più votata a generi dinamici, versione 40mp per generi più posati, quindi af più "normale".

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 20:13

Sarò limitato io, ma se scorro alcune gallerie su Juza questo problema dei verdi non lo noto o non ho ancora capito cosa guardare.
Soprattutto con le lenti buone non mi pare di vedere grossi problemi

user213929
avatar
inviato il 25 Marzo 2022 ore 21:54

Warlus dai ragione , scrivigli si va bene , ok ! Abbiamo compreso la verità assoluta , ringrazia e congedati con il sorriso , perdi solo tempo con alcune persone .

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 22:21

MrGreen

user231747
avatar
inviato il 25 Marzo 2022 ore 22:36

.Concordo con il cugino qui sopra. Fuji in ambito aps-c ha sempre delegato il bayer alle entry level. Oltretutto la X-A7 è stata a listino pochissimo, ed è già uscita di produzione, resta solo la X-T200 come bayer, tutte le altre sono x-trans. Come già detto, per me versione 26mp ultraveloce, specialistica, più votata a generi dinamici, versione 40mp per generi più posati, quindi af più "normale".

Questo forum mi piace sempre di più, mi confondono con altre persone e ora ho anche dei cugini che non sapevo di avereCool...manca solo chi mi offre una birra e sono a postoMrGreen. Comunque c'è da dire anche che se dovesse fare per una remota ipotesi una h2 col Bayer vorrebbe solo dire:" abbiamo dovuto fare un Bayer perchè con xtrans non si sarebbe potuto fare questo, quindi per anni vi abbiamo venduto un qualcosa con forti limiti". E ai giapponesi non piace creare dubbi su quello che hanno venduto/stanno vendendo, ecco perchè saranno 2 xtrans.
È vero che un xtrans dà più problemi per avere un af velocissimo, ma forse fuji ha colmato quel gap a livello software e sono riusciti a fare cose interessanti mantenendo il loro classico sensore.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2022 ore 7:17

Il terzo mistero di Fatima verte sull'utilità dell'X-TRANS

Pertanto allo stato attuale nessuno ancora ha capito a cosa serva

user231747
avatar
inviato il 26 Marzo 2022 ore 7:44

Alla fine poco importa, non è che nella vita bisogna sapere sempre tutto, ammesso e non concesso se nel 2022 un xtrans abbia senso di esistere, è diventato un tratto distintivo di fuji.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2022 ore 7:46

Il terzo mistero di Fatima verte sull'utilità dell'X-TRANS

Pertanto allo stato attuale nessuno ancora ha capito a cosa serva


Fantastico MrGreen

user231747
avatar
inviato il 26 Marzo 2022 ore 9:42

.bisogna vedere programmi vari se riconosce file RAW probabilmente no allora da aggiornare anche programma per questo motivo aspetto con il aggiornamento del programma Capture One per Fuji.
Questo significa mettere a disposizione altri soldi da non dimenticare un discorso che viene spesso dimenticato.

Questo però vale per quasi tutti i brand.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2022 ore 16:38

Fuji ha aperto i protocolli ottiche a produttori terzi, sta offrendo un medioformato a prezzi competitivi (rispetto agli altri medioformato digitali), sull'APSC non si ferma e propone nuove ottiche con più definizione per futuri sensori più densi... poi l'accopppiata tra il prossimo 150-600 e le due nuove X-H2 con AF migliorato per aprirsi anche a chi fa anche generi differenti da quelli in cui Fuji è già forte...
Tutto mi fa pensare che Fuji sta investendo e si sta impegnando non solo per continuare ad esserci ma per conquistare nuove fette di mercato.

Per me X-Trans va benissimo, ma per chi già fa post-produzione con progammi ottimizzati per i sensori Bayer? Come poter conquistare questi fotografi che ormai si sono costruiti una esperienza di post fatta ad esempio con Adobe?
Ormai per Fuji non si tratta più di dover portare avanti la bandiera dell'X-Trans per distinguersi(che poi sia alcune APSC che tutte le sue GFX sono bayer e nessuno si scandalizza).
Perciò con semplice motivazione di una maggiore apertura al mercato avrebbe senso fare alcune APSC con sensore bayer. Non perchè si debba considerare una sconfitta l'X-Trans, infatti per me farebbero bene a mantenere entrambi i sensori, almeno per un certo periodo.

Poi come sempre, sarà il mercato a premiare un sistema piuttosto che un'altro.
Ero un ragazzo ma mi vien da pensare ai tempi delle videocassette la battaglia tra VHS e Betamax e Video2000. Il migliore tecnicamente era stato giudicato il Betamax, ma si affermò il VHS. Alla fine eravamo vicini e facevano entrambi bene il loro lavoro.
Per un produttore non so quanto sia furbo voler forzare la mano a voler imporre un qualcosa(pur se ritenuto un pò migliore per alcune cose). Trovo furbo proporre invece una opzione di scelta e poi il mercato deciderà.

Comunque se, come probabilmente sarà, fossero due X-H2 entrambi X-trans a me andrebbe benissimo ugualmente. Lo sto dicendo puramente nell'interesse di Fujifilm.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2022 ore 16:42

Fuji ha aperto i protocolli oppure gli altri ci hanno studiato su come per Nikon?

user213929
avatar
inviato il 26 Marzo 2022 ore 16:46

A me non mi interessa, finché non vedo tamron fare per Fuji x zoom seri non sto 18 -300 , mi tengo corpi e lenti … guarda preferisco una 5d old con un bel 70-200 L f4 prima serie che regalare 700 euro a delle case produttrici che ci stanno perculando

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me