RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon r5 - r6 firmware 1.5.2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon r5 - r6 firmware 1.5.2





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 8:29

Il My Menu non viene toccato, e comunque per sicurezza basta fare una foto col cell a ciascun menu modificato prima di resettare.
Avevo fatto così, ma alla fine non ho toccato granché, giusto la funzione delle ghiere (rotellone x iso, rotella post x tempi, rotella ant x diaframmi), il pulsante AF-ON per l'eye-af e tolto il bip alla messa a fuoco.
Poi ho salvato tutto in C1-2-3 e via.


Se mi tocca tutti i setting C1 etc per foto video, impostazioni rotellone, af-on etc etc ... non ho proprio voglia di mettermi li a riconfigurare.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 8:55

Scusate, qualcun altro oltre a me ha avuto problemi nell'installare l'aggiornamento firmware 1.6 su R6? Il file viene rilevato dalla fotocamera, ma nel momento in cui confermo l'update da 1.5.2 a 1.6.0, è attiva solo l'opzione "cancel" mentre l'opzione "ok" non è selezionabile.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 8:59

Ti consiglio di formattare la scheda, anzi, meglio se la cambi con una che sai di certo che non abbia problemi, poi riscarica il firmaware e riprova, probabilmente uno dei due ha problemi, forse dipende solo dal file che si è corrotto. Per sicurezza non forzare l'aggiornamento in queste condizioni, rifai tutto da capo.
Personalmente mai avuto problemi da te descritto.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:00

Ci provo, grazie, mai avuto problemi negli aggiornamenti nemmeno io, sarà il caldo...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:01

Sarà il file che si è corrotto, cancella tutto e formatta da capo, poi riscarica il firmaware e riprova...;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:06

Rifatto tutto, formattata scheda, cambiata scheda, non cambia...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:10

prova a cambiare la scheda, batteria è carica vero?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:12

Ho anche resettato le impostazioni della fotocamera... mandarla in assistenza per una cosa del genere mi sembra assurdo.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:15

sei in P e senza obiettivo?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:19

Pgatto hai provato a fare l'aggiornamento tramite eos utility con la macchina collegata al pc? naturalmente la camera deve essere in P come dice Vito Serra.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:32

Allora, ce l'ho fatta, ovviamente ero in P etc, in passato non ho mai avuto problemi ad aggiornare 5-6-7 etc. ed anche il precedente aggiornamento lo avevo fatto senza alcun problema. Cosa ho fatto perchè mi permettesse di aggiornare? Ho smontato il 100-400 EF IS II che avevo montato mentre provavo a fare l'aggiornamento... In passato non ricordo di aver mai rimosso gli obiettivi per poter effettuare un aggiornamento firmware eppure, appena ho smontato l'obiettivo ho potuto farlo. L'unica cosa "strana" che ho notato prima di arrivare al "problema" è stato che all'atto del rilevamento dei firmware, oltre a quello della fotocamera, era evidenziato anche quello dell'obiettivo: possibile che sia normale e non ci abbia mai fatto caso, oppure che mentre effettuavo l'aggiornamento fosse montata un'ottica di terze parti, non saprei, comunque alla fine è andata, meglio così. Grazie a chi mi ha aiutato.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:44






avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:52

@Vito Serra beh, in 10 e passa anni di aggiornamenti firmware, non ho mai rimosso lenti eppure sono sempre andati a buon fine. Però ci sta, mea culpa! (ma tutti quanti quando aggiornate togliete gli obiettivi? Eeeek!!!)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 10:11

Ovviamente ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 10:13

io si,sempre
a volte ci sono pure gli aggiornamenti per le lenti,ma prima faccio quello della fotocamera a lente rimossa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me