| inviato il 15 Marzo 2022 ore 14:57
Non è questione di confronto tra sistemi. Non c'e' proprio l'intento di fare un confronto. Su questo forum è evidente che un determinato numero di utenti FF si rivolge agli utenti M43 per "convincerli" che al giorno d'oggi non ha più senso usare il sistema m43. Paradossalmente gli utenti m43, sia nel forum che fuori da ambienti "specialistici", continuano a comprare ed usare m43. Conoscendone od ignorandone tutte le caratteristiche che lo distinguono dal FF. Il fatto è che ognuno è libero di scegliere quello che preferisce, se non danneggia il prossimo. A sto punto bisognerebbe solo constatare se quest'opera di "convincimento" dei FFisti sia da considerarsi un danno verso i M43izti. Una cosa è certa: tutta sta faccenda con la fotografia non c'ha niente a che fare. |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:01
“ Una cosa è certa: tutta sta faccenda con la fotografia non c'ha niente a che fare „ sante parole |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:05
A giudicare dal tasso di litigiosità che c'è anche su questo forum, che dovrebbe rappresntare un puro momento di svago, non mi stupisce ciò che ciclicamente accade nella storia dell'uomo. Ci sono le guerre perché nei cuori alberga l'odio, punto. Se il Papa , o meglio il messaggio di amore universale che incarna, anziché “ le solite tre persone con la bandiera della pace la Domenica mattina” lo ascoltassimo un po' tutti sicuramene il mondo sarebbe un posto migliore . Amen |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:07
“ Il mio discorso sulla stampa era generico , non riferito a nessuno ed a tutti, perché cmq ci sono moltissimi utenti di entrambi i sistemi che non hanno mai stampato nulla in vita loro . Quello che trovo inutile e sempre confrontare il FF con il m4/3 : „ Cinzia, lo trovo inutile anche io (anche perché oltre al FF ho una g9, una em10 e ora anche una em1 quindi ho la libertà di usare quello che mi pare). Quello che trovo ancora più inutile è la solita tiritera su cosa sia giusto utile o inutile per gli altri. Se uno vuole scattare a 128mila iso per poi spippolare il file ha il diritto di farlo allo stesso modo di chi posta solo sul web a 800x600. Non capisco perché uno debba essere più intelligente dell'altro o più semo (scritta alla veneta per non passare per censura). Negli anni ho subito svariati sfottò quando dicevo che l'ehe focus sulla a6400 era una figata... alla fine stato inserito sua altri sistemi e ora è sdoganato da tutti. Ma nessuno ha avuto l'umiltà di ricredersi. Stessa cosa per l'af-c e tracking killer! Ovviamente inutile però 200 pagine all'uscita della om1 con utenti interessati per le foto ai bimbi! E vedrete che accadrà anche quando sul m43 metteranno i 100 iso e il file a 14 bit (gh6 sperando anche nelle altre).... ma nessuno che dirà: cacchio devo ricredermi! Troppo difficile. Meglio la banalità solita... il mezzo non contacolta il fotografo! @Canti, ai seminari dei chitarristi famosi nessuno si permetteva di chiedere che plettro usasse il chitarrista. Ma se chiedevi come ottenesse un particolare suono la risposta in linea di massima la ottenevi sempre... mi pare che questo non esula il fatto di conoscere scale, tecnica, tempi ecc. Nessuno è uscito dal seminario suonando meglio ma magari con qualche stimolo in più per esercitarsi. Chiedere ad un fotografo reportagista quale macchi è migliore è da dem€nei. Esprimere un parere tecnico su un forum nella sezione tecnica non è proprio la stessa cosa. Quindi non capisco il nesso se non la solita retorica del ci vuole manico. |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:11
“ quello che ti allontana da tutti (e dalla gioia con te stesso in fin dei conti) è il tuo carattere di merda derivato da chissà quali energie di rabbia e dolore (causate da profonda insicurezza e solitudine inconsce). „ E' arrivato Freud. Ma che dici? Mi bastano 3 WA e stasera organizzo una grigliata con 40 persone! E sai perché? Perché dico sempre quello che penso pur non giudicando nessuno. Se a qualcuno sta sulle palle sta cosa peccato.... altre decine di persone lo apprezzano e portano da bere alla festa! Tu invece non sei invitato neanche se porti le modelle. |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:14
@Lespauly.. magari ... i 100 iso...spariti, non capisco perche' , cmq molti progetti ottimi del sistema olympus (amen) sono stati dimenticati , tipo il doppio sensore della e330 , che secondo me potevano dire la sua, ma vabbe', certe scelte della ex olympus non le ho mai capite |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:14
“ Il confronto fra sistemi diversi e più che ovviò è sempre stato così è sempre sarà viene spontaneo e a maggior ragione quando esce un modello nuovo sul mercato forse è un bene che ci sia così c'è modo di capire anche quale sistema calza meglio per le proprie esigenze „ In due anni nell'associazione DIY non ho mai, proprio mai, sentito confronti su attrezzatura fotografica. Si parla solo di progetti e sono state prodotte due photozine, una mostra e un site-specific. Quindi dipende dal taglio che si dà alla cosa, cadere nella controversia agonistica sull'attrezzatura non è un destino. “ Non capisco perché se dico che un file a 12 bit mi permette meno margine rispetto a uno di 14 bit dovrei anche scusarmi. „ C'è da qualche parte un video di Marco Olivotto che fa fotoritocco su un file da 8 bit (o forse meno) per far capire che l'importanza dei 14 bit è un po' sopravvalutata. |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:25
“ Quindi dipende dal taglio che si dà alla cosa, cadere nella controversia agonistica sull'attrezzatura non è un destino. „ Ma infatti nessuna controversia agonistica. Quella scatta appena osi dire che il file del m43 è diverso da quello del FF. Partono subito le prese per il culo. Senza considerare che diverso non vuol dire peggiore. E infatti mai nessuno che mi avesse chiesto le differenze nel preparare un file per la stampa (aggiungo per fortuna perché non è una cosa da spiegare in 4 righe). La cosa che mi manda in bestia è che invece che parlarne seriamente (il che può aiutare anche in fase di scatto), si tende a mandare tutto in vacca. E non lo fanno solo il FFisti. Ci sono anche un sacco di m43isti fastidiosi. “ @Lespauly.. magari ... i 100 iso...spariti „ non so. Ho cominciato col m43 con la em5mkII quindi non sono molto esperto. Per me i 100 iso sarebbero più utili dei 25600 visto anche il fatto che si scatta con aperture maggiori. Però si fa lo stesso. Per questo ho ri-preso la em1mkIII. Voglio giocare un po' con i live ND per estendere la gamma dinamica (non posso rompere le balle ad Alan di continuo). Ho la z6ii con un bel corredo che mi piace molto anche se ha meno funzionalità rispetto alla oly (son vecchi di spirito in nikon) quindi ho la possibilità di capire bene pregi e difetti di entrambi i sistemi e regolarmi di conseguenza.... poi è divertente soprattutto ora che non ho troppe occasioni fotografiche vere. |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:26
“ non lasciarmi fuori sei fai una grigliata, non fare lo str0nzone dai „ va be'.... porta le modelle poi decidiamo. PS: non ambisco alla simpatia. |
user126294 | inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:27
Quoto i 100 iso, ma pure i 64 o ancor meglio i 32 Giuliano |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:28
“ C'è da qualche parte un video di Marco Olivotto che fa fotoritocco su un file da 8 bit (o forse meno) per far capire che l'importanza dei 14 bit è un po' sopravvalutata. „ credo che quel video sia inteso nelle differenze tra i monitor a 10 o a 8 bit. Ma forse ne ha fatto un'altro non lo so. |
user126294 | inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:31
Quando non hai appiccicato manco un cpl e devi immortalare il gesto atletico ad esempio
 |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:36
Dal Vangelo secondo @Nikmeditato: “ Non è questione di confronto tra sistemi. Non c'e' proprio l'intento di fare un confronto. Su questo forum è evidente che un determinato numero di utenti FF si rivolge agli utenti M43 per "convincerli" che al giorno d'oggi non ha più senso usare il sistema m43. „ Ma è anche vero che quando qualcuno gli ricorda che grazie al progresso tecnologico le FF faranno la fine del Medio Formato, ovvero che saranno sostituite dal Micro4/3 e dai "telefonini" sono i FuFuisti che si sentono perculati... PS: dimenticavo... io so perchè diversi FuFuisti che ritengono inutile e moribondo il Micro4/3 spesso osannano i vantaggi del formato APSC del brand a loro caro, chissà se anche loro lo sanno! |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:43
Il FF divorato dal progresso tecnologico può darsi se guardate gli obiettivi nuovi usciti di recente di Canon Sony ecc…sono tutti di dimensioni più ridotte a scapito della luminosità ok sono nati anche per finalità video ma hanno pensato anche alla compattezza e trasportabilità |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:51
ne deve passare di acqua sotto i ponti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |