| inviato il 09 Marzo 2022 ore 20:15
Ma chi si può permette una Tesla con i costi assurdi che hanno che poi non capisco il loro costo assurdo c'è solo un motore elettrico, non c'è cambio non c'è frizione, e motore termico quelli sono i componenti che costano, unico costo é la batteria |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 20:17
“ Ma chi si può permette una Tesla con i costi assurdi che hanno che poi non capisco il loro costo assurdo c'è solo un motore elettrico, non c'è cambio non c'è frizione, e motore termico quelli sono i componenti che costano, unico costo é la batteria „ quali costi assurdi? la model 3 parte da 50mila euro (incentivi esclusi). E il padrone di casa è un felice possessore di una Model 3 Performance. Nell'arco di 10 anni una Tesla ti costa meno di una termica di pari fascia, se abiti in una grande città e la utilizzi. La manutenzione è praticamente zero. |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 20:21
Come se 50k € fossero bruscolini considerando soprattutto lo stipendio medio italiano. |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 20:23
Io ho una Panda |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 20:24
Addio EF... |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 20:26
“ Come se 50k € fossero bruscolini considerando soprattutto lo stipendio medio italiano. „ A Milano l'anno scorso si portava a casa con 22mila euro di incentivi. Vai a calcolare quanto ti costa, in 10 anni, un'auto termica da 25-30mila euro. Considerando benzina (che ora è alle stelle, e continuerà a salire), cambi olio, assicurazione, bollo, manutenzione (che è SEMPRE da fare, e costa), pastiglie dei freni. Poi vai a vedere quanto ti costa una tesla, per tutte queste cose (praticamente zero) e l'esclamazione che sento, di solito, è "ah". |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 20:27
Dipende dall'utilizzo, per ora il diesel mi permette di fare il pieno a ogni ora e in ogni giorno della settimana, in dieci minuti di sosta carburante riparto. Quando le elettriche permetteranno di lavorare con questi tempi le valuterò, ma per ora hanno caratteristiche incompatibili con la mia p.iva |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 20:28
Cinquanta mila euro Spetta che li ca*o domani mattino A parte che dì incentivi che le fanno arrivare a 22k non ne vedo. Link? |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 20:31
Se abiti in un appartamento dove la ricarichi scusa? E comunque gli incentivi sono una misura temporanea e non strutturale |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 20:38
È un investimento, se vuoi ricaricarla a casa ancora di più: ho fatto giusto ieri il terzo preventivo per il fotovoltaico a casa, qui in emilia romagna in inverno hai un rendimento tale che rischi di andare a cavallo. Altro che Tesla. Per me l'elettrico va bene se abiti nel posto giusto e se hai lo stile di vita adatto, se no è davvero un casino. |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 20:43
“ Cinquanta mila euro MrGreen Spetta che li ca*o domani mattino MrGreen „ E' praticamente una super car. La performance fa 0-100 in 3.3s, va meglio delle Ferrari. Che costano un filino di più. E non inquina. “ A parte che dì incentivi che le fanno arrivare a 22k non ne vedo. „ non la fanno arrivare a 22k, ho detto che c'è stato un periodo in cui - per chi era residente a Milano - poteva portarsela a casa CON 22k di incentivi. Ora sono finiti. “ Se abiti in un appartamento dove la ricarichi scusa? „ è pieno di colonnine, in giro. Puoi anche ricaricare mentre fai la spesa al supermecato. “ E comunque gli incentivi sono una misura temporanea e non strutturale „ sì, ma strutturalmente tra non molto costeranno (molto) meno. Tesla è partita con la prima Roadster, poi con la S e la X (costose) per fare cassa. Ora il 97% delle vendite è fatto da Model 3 e Model Y, che costano molto meno. Tra qualche anno arriverà probabilmente un modello da 25 mila dollari. Btw, l'anno scorso hanno prodotto quasi 1 milione di auto, quest'anno ne faranno 1.6-1.7M. Nessun altro produttore (GM, Ford, VW, BMW, Toyota, etc) è in grado di fare nulla di simile, nemmeno lontanamente. Infatti sono tutti messi male. Senza contare che la gente che non approfondisce la considera auto, ma in realtà le Tesla sono computer su ruote. E tra non molto guideranno da sole, in modo più sicuro rispetto al guidatore umano medio. Sarà una rivoluzione pazzesca, per tutti. Finirei l'OT, altrimenti diamo fastidio. Se volete apriamo una discussione ad hoc |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 20:48
Colonnine che non sono particolarmente economiche, soprattutto quelle con ricarica rapida. Inoltre sarà anche una super car come prestazioni, ma come finiture non li vale mai quei soldi. Parlo perché ci sono salito e ho trovato plastiche messe un po' a caso e assemblaggi dove le fughe non coincidono bene. Una Mercedes di pari listino è molto meglio come interni. |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 20:50
“ ho fatto giusto ieri il terzo preventivo per il fotovoltaico a casa, qui in emilia romagna in inverno hai un rendimento tale che rischi di andare a cavallo. Altro che Tesla. „ Te lo raccomando. Io sono dì Modena e sono nella stessa situazione. Pensavo anche al 110 ma ti mettono praticamente tutto elettrico. Poi d'inverno quando non produci le pompe dì calore etc le fai andare con la dinamo della bici |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 20:50
“ Inoltre sarà anche una super car come prestazioni, ma come finiture non li vale mai quei soldi. Parlo perché ci sono salito e ho trovato plastiche messe un po' a caso e assemblaggi dove le fughe non coincidono bene. Una Mercedes di pari listino è molto meglio come interni. „ avrai provato un vecchio modello, importato dagli usa. Le model 3 prodotte in cina sono molto meglio. E la Mercedes termica tra poco tempo non la vorrà più nessuno, non c'è proprio paragone. |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 21:14
Esiste un altro sito creato da Juza in cui si può parlare di auto elettriche. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |