JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma certo Nicolò. Basta dare un'occhiata al ProRes da 1,9Gbps... 1.900Mbps... Hanno messo la VariCam (pure aggiornata) nel corpo di una mirrorless ibrida a meno di 2.500€ e invece di essere tutto un "wow", giù con critiche a non si sa bene che cosa (perché non lo sanno neanche loro) e immancabile "il problema è l'MFT".
Che poi, seriamente, se uno vuole fare degli appunti in modo professionale, siccome nulla è perfetto ci sarebbe da dire (la prima cosa che mi salta in mente sulla carta) che per quanto conservativa ed economica è la scelta di fare un doppio slot 1+1 significa che in ProRes (quindi idealmente per i lavori più seri) non si avrà il backup immediato in RAID come sulle altre Lumix a doppio slot.
Per dire, c'è e si può parlare senza fanatismo di ogni cosa, ma in quei video e recensioni si sfiora il ridicolo involontario.
non sono tutti gli youtuber che la criticano, gli youtuber che si occupano di videomaking la lodano, quelli che fanno foto e l'unico video che fanno è raccontare il nuovo giocattolo si fermano a criticare il sensore, il costo, gli alti iso ecc... un po' come qua sul forum
“ Che poi, seriamente, se uno vuole fare degli appunti in modo professionale, siccome nulla è perfetto ci sarebbe da dire (la prima cosa che mi salta in mente sulla carta) che per quanto conservativa ed economica è la scelta di fare un doppio slot 1+1 significa che in ProRes (quindi idealmente per i lavori più seri) non si avrà il backup immediato in RAID come sulle altre Lumix a doppio slot.
Per dire, c'è e si può parlare senza fanatismo di ogni cosa, ma in quei video e recensioni si sfiora il ridicolo involontario. „
“ Ma certo Nicolò. Basta dare un'occhiata al ProRes da 1,9Gbps... 1.900Mbps... Hanno messo la VariCam (pure aggiornata) nel corpo di una mirrorless ibrida a meno di 2.500€ e invece di essere tutto un "wow", giù con critiche a non si sa bene che cosa (perché non lo sanno neanche loro) e immancabile "il problema è l'MFT".
Che poi, seriamente, se uno vuole fare degli appunti in modo professionale, siccome nulla è perfetto ci sarebbe da dire (la prima cosa che mi salta in mente sulla carta) che per quanto conservativa ed economica è la scelta di fare un doppio slot 1+1 significa che in ProRes (quindi idealmente per i lavori più seri) non si avrà il backup immediato in RAID come sulle altre Lumix a doppio slot.
Per dire, c'è e si può parlare senza fanatismo di ogni cosa, ma in quei video e recensioni si sfiora il ridicolo involontario. „
@Al404 Io non so chi sia Undone e nemmeno Promirrorless e nemmeno tanti nominati qui sul forum che te li fanno sembrare dei vate... Sarà che arrivo da altra formazione e la maggior parte di queste persone mi sembrano appunto gente al massimo a fare da runner nei reparti fotografia su dei set.
Io seguo (quel poco che posso seguire) gente come Matthew Allard (newsshooter) o CineD (e qui controllo pure chi è che ha scritto l'articolo).
E più in generale faccio affidamento su ciò che ho imparato io e ciò che conosco io. E continuo a studiare perché non si sa mai abbastanza.
Per il mondo MFT seguivo i ragazzi di MirrorLessons, che ora si sono trasferiti su Mirrorless Comparison... Gran blog anche quello.
Bene, bel lavoro Panasonic! Non è certo la competenza tecnologica a mancare a quest'azienda. Adesso sono curioso di vedere se e quando uscirà l'erede della G9.
“ Adesso sono curioso di vedere se e quando uscirà l'erede della G9. „
Tutti siamo/saremmo in attesa di una erede della G9 e della GX9. Come diceva Lespauly basterebbe inserire il sensore della GH-6 'castrandolo' lato video. Speriamo.
user226917
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 13:12
Prima vediamo come va il sensore della GH6 (e della OM-1), prima di volerlo su altri corpi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.