| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 22:28
Seguo .. |
| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 22:41
Concordo, per risparmiare con Em1 mk II come nuova potete contattarmi in privato. Seguo |
| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 22:46
Campos ho trovato il tuo canale, iscrizione doverosa come incoraggiamento. |
user210403 | inviato il 17 Febbraio 2022 ore 22:55
Grazie Appena posso metterò le prove del 300 Pro, 100-400, 12-100, e il confronto Em1iii / X / wow Guardavo ancora su Photolari, rispetto alla markiii qualcosa di meglio si vede a 25600 iso, ma è difficile capire... Ma rispetto alla sony a7iii c'è una differenza evidentissima a favore di sony... Lo stesso recensore di Photolari lo ammette, dicendo che non sa proprio dove siano questi 2 stop di guadagno... Comunque em1 mark iii è una gran macchina!!! |
| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 23:23
@Lespauly “ Sono il solo che non regge più le video recensioni su YouTube? „ @Clipper “ No, non sei il solo, già da tempo non sopporto le video recensioni. „ Son messo meglio io allora “ragazzi” A me non danno fastidio le video recensioni perchè uso lo stesso metodo dei programmi tv indifendibili… non li guardo MAI |
| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 23:24
Vorrei solo far notare cosa guarda il rapace della foto….deve essere maschio |
| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 23:55
Rapace? Ma non è una gallina? Ahh, magari un gallo. |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 6:43
Dici?? Grazie, mi stai liberando di un peso!! Meno male che c'è juza col suo forum, l'andamento umorale é simile a quello di un teenager al ballo scolastico! Si passa dal misticismo con nuove proposte che sembra possano fare fotografie della cappella Sistina dal salotto di casa, a oggetti offensivi che se provi ad acquistare sei il × del quartiere e verrai schernito per i prossimi 5 anni!! Molto più lucidamente, cercherò di capire se il salto tra una em1 MK2 e questa vale la candela.. |
user210403 | inviato il 18 Febbraio 2022 ore 7:01
“ Molto più lucidamente, cercherò di capire se il salto tra una em1 MK2 e questa vale la candela. „ Se chiudi un occhio sugli oltre 1500 euro di differenza che servono per comprarla.... sì, vale la candela!! “ ma 2 stop significa che scatta come una a9 dai 3200 iso, e non lo fai vedere con 1 miliardo di foto confronto ? „ Nella foto a 12800 iso di paragone con la a7iii, si vede una differenza netta sul rumore a favore della a7iii.. inoltre con la wow si notano chiazze di magenta nelle zone scure... Ma è una foto del cacchio... Non si può trarre nessuna conclusione.... Giusto così per far delle chiacchere |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 7:22
Ma le review su YouTube possono dare un'idea o anche corretta se non sono di parte ma spesso sono sponsorizzate da chi produce un terminato prodotto o anche influenzate dalla simpatia che si ha nel confronto del prodotto da recensire , finché non lo si acquista non se ne ha un'idea precisa rimangono comunque interessanti per farsi un'idea generale o vedere anche qualche dettaglio Quando la wow arriverà nei negozi a breve spero che chi la compra qui sul forum sciolga ogni dubbio e metta le proprie impressioni imparziali e neutre cioè vere wow |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 7:36
Secondo me l'upgrade ha senso solo per l'af (e non è poco), per il mirino…. Anche basta. Il che non la fa diventare una wow camera. semplicemente recupera quello che non era stato fatto con i modelli precedenti. Perché un mirino come quello della em1mkiii su un ammiraglia del 2019 non si può vedere. In sostanza hanno migliorato dove la tecnologia lo permetteva. Speravo un po' di più sull'impatto del quad Bayer nella IQ… invece mi sa tanto di marchetta. Questo vanifica anche l'uscita del tele zoom f/4 per quanto mi riguarda. Altra valutazione è nei pesi e ingombri che alla fine è l'unica cosa per cui hanno raggiunto la concorrenza FF. Certo, rimane il vantaggio delle lenti ma diciamo che chi ama il m43 in viaggio per leggerezza e compattezza dubito andrà su questo modello. Per Ogni nuovo modello top gamma olympus si pubblicizza la resistenza con frequenti lavaggi sotto la doccia. Qui rispetto al passato il miglioramento è netto… ora si può usare anche il sapone. è che palle però! A livello computazionale? News? Non mi pare. Miglioramento tracking e miglioramento hires per arrivare a quanto già da anni c'è con la G9. Migliorato nd in camera… bene ma insomma non farei il passaggio per questo. Il sensore sempre 200 iso base raw 12 bit. Panasonic dimostra che si poteva far meglio e questo avrebbe migliorato le cose per chi vuole lavorare i file. Questo il mio ragionamento personale a mente fredda. Ottima macchina, bel l'upgrade (e non si poteva aspettare oltre). Nessun wow. LesPauly, JuzaForum, Udine. |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 7:41
Probabilmente i 2 stop non sono nella resa ma nell'estensione. |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 7:43
Credo sia dalla ep3 che il display sia touch |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 7:43
Boh, ma se leggi questo, dice che a 25600 le immagini sono "sorprendentemente buone" ( immagino x una m43! ) ..nella mia mk2 nemmeno ci provo ad arrivare a quella soglia.. E allora come funziona?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |