RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System om-1, tutti i dettagli (Parte 4)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System om-1, tutti i dettagli (Parte 4)





avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 19:56

Pensavo che ci fosse un calcolo “scientifico” dal quale si evincesse con precisione in base ai megapixel che si hanno cosa si può' stampare mantenendo il massimo dettaglio, anche perché se a uno non interessano fotografie in avifauna e fa ritratti o panorami, alla fine la foto che scatta è quella che è, e non deve croppare….


c'è ma è molto relativo. Ad ogni modo tieni presente che si può interpolare in modo da aumentare le dimensioni della stampa senza perdere troppo di qualità. In più una stampa grande non la guarderai mai da distanza ravvicinata.
Con 20 mpx stampi tranquillamente alle dimensioni che ti occorrono. Verrà fatta un interpolazione per duplicare i pixel che occorrono. Ovviamente partire da un file grande fa si che l'interpolazione sia inferiore ma ripeto: con 20 mpx buoni non hai problemi.

Poi entrano in campo mille fattori, carta, tipo di stampa ecc...

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 20:00

In pratica questa nuova camera in che potrebbe migliirare sensibilmente le precedenti?

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 20:01

PS: dopo date la colpa a me se siamo OT.... mi raccomando! MrGreen

PS2: ma se 20 mpx bastano, se il ff da 64 mpx non serve.... ma che vi frega allora dello scatto HIRES? MrGreen
Si lo so... provoco.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 20:04

mi vergogno a dirlo... mi prude la carta di credito... volevo spendere due soldi in un corpo FF datato per usarlo con le vintage.. ma alla fine fine mi sa che li spendo qui, vedo qualcosa, sacrifico la FF, riduco il corredo vintage.


Io resterei su fF e prenderei una sony , anche una a7 , se devi usarlo solo con vintage in mf.

PS2: ma se 20 mpx bastano, se il ff da 64 mpx non serve.... ma che vi frega allora dello scatto HIRES?


avere più pizze ti aiuta molto nella paesaggistica e nell'architettura.

I dettagli e tutto il resto ti escono fuori senza buttare a destra la linea della Texture su adobe.
Io sono dell'idea che i megapixel per l'hires basta e avanzano quelli di una a7riii da 46mpx o quelli che sono. Superare questa quantità è utile solo se ti piace avere un 28mm e arrivare a coprire fino al 50mm-60mm senza ritrovarsi la foto "Francobollo" che puoi mandare solo nei social o in una stampa 10x15.

Il problema, semmai, dell'hines 4/3 è che fai una somma d'immagini col difetto intrinseco che non puoi scattare con molti elementi in movimento, che oltretutto è quello che faresti facendo un HDr con qualsiasi macchina in commercio

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 20:06

In pratica questa nuova camera in che potrebbe migliirare sensibilmente le precedenti?


Non è una domanda banale.

Secondo me, di sicuro migliora EVF, Display. Molto probabile l'af-c con le raffiche ma sarà da vedere sul CampoS MrGreen

I fantomatici 2 stop iso li vedo più improbabili a meno che non ci siano gli asterischi a fondo pagina.
Non mi aspetto grandi stravolgimenti lato IQ ma sarei molto felice di sbagliarmi.

Comunque, anche migliorasse "solo" evf, display e costruzione in generale, Af, Raffica.... varrebbe già i 2450 €.
Che sia un vantaggio per i singoli utenti questo lo dubito. Per me qui dentro beneficeranno del salto evolutivo solo Gobbo e Campo.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 20:06

Con hires aumenti gd e migliori il colore, poi riduci dimensioni e migliori il rumore . MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 20:11

Con hires aumenti gd e migliori il colore, poi riduci dimensioni e migliori il rumore .


no. Neanche per nulla. O meglio... l'unica cosa assolutamente vera è che il ridimensionamento migliora. La GD migliora in maniera talmente blanda da non dar nessun risultato tangibile. Il colore non centra con la risoluzione ne col pixel shift o con l'Hires. Se migliora è solo strumentale.
Ho fatto centinaia di prove sia in stampa che a monitor... impossibile distinguere. Ha effetto solo il resize.

user226917
avatar
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 20:12

Ne farei buon uso anch'io della nuova OM 1. Però non sarò tra i primi possessori, per mera questione di priorità. Prima miglioro l'ottica, poi penso al corpo.

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 20:14

Ma hai già la X!Eeeek!!!
Sicuro l'ottica ti farebbe più comodo! 150-400 e via! Cool

user226917
avatar
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 20:17

La X ha anch'essa il problema di focus incostante. Se questa lo risolve, la X rimarrà come secondo corpo (intanto come primo).

150-400 per ora aspetta, nella mia vita sommando tutto il materiale acquistato non ho speso ancora quell'importo, punto al 300 pro usato, con 1.4x, per ora.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 20:18

Visto il corpo nuovo, è bellissimo! Ora a bocce fermo penso...dato che a me le prestazioni autofocus/raffica non servono, la qualità d'immagine quanto cambierà da una normale m1 mark II e modelli con lo stesso sensore? Il mirino nuovo e il nuovo schermo ok, ma se restituisce bene o male la stessa qualità d'immagine per una persona che non fa sport o caccia fotografica non avrebbe senso a quel prezzo, nè come primo acquisto, nè come upgrade. Spero vivamente ci sia una differenza visibile.

P.S. non voglio scatenare polemiche (metto le mani avanti per sicurezzaMrGreen), sto solo ragionando a mente fredda per le mie (modeste) esigenze.

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 20:20

Ora a bocce fermo penso...dato che a me le prestazioni autofocus/raffica non servono, la qualità d'immagine quanto cambierà da una normale m1 mark II e modelli con lo stesso sensore? Il mirino nuovo e il nuovo schermo ok, ma se restituisce bene o male la stessa qualità d'immagine per una persona che non fa sport o caccia fotografica non avrebbe senso a quel prezzo, nè come primo acquisto, nè come upgrade. Spero vivamente ci sia una differenza visibile.


è la stessa domanda che mi pongo io MrGreen
Ma io sono cattivo quindi insulteranno me! Tranquillo!
Credo che toccherà aspettare qualche mese per avere delle prove ben fatte.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 20:21

Confidiamo in Campos!

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 20:25

per l'af Campos....
per la costruzione Gobbo...
... per la QI? Bo? Magari Lazzaro ma deve condividere i Raw! MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2022 ore 20:26

Visto il corpo nuovo, è bellissimo! Ora a bocce fermo penso...dato che a me le prestazioni autofocus/raffica non servono, la qualità d'immagine quanto cambierà da una normale m1 mark II e modelli con lo stesso sensore? Il mirino nuovo e il nuovo schermo ok, ma se restituisce bene o male la stessa qualità d'immagine per una persona che non fa sport o caccia fotografica non avrebbe senso a quel prezzo, nè come primo acquisto, nè come upgrade. Spero vivamente ci sia una differenza visibile.


il sensore NON E' lo stesso delle precedenti; retro illuminato e quad bayer, in teoria, dovrebbero garantire uno stacco netto rispetto al vecchio 20mpx in termini di qi e tenuta iso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me