user210403 | inviato il 11 Febbraio 2022 ore 7:10
Fra Z9 con 70-200 2,8 e OM wow ( ma già Em1x) con 40-150 2,8 PRO ,se dovessi fare fotografia sportiva a livello semiprofessionale ( cosa che sto facendo)... io ci andrei MOOOOOOOOLTOOOOO cauto a prendere Z9 a scatola chiusa, spendendo oltre 5k di più... pensando a priori che Z9 sia sempre e comunque superiore ( e poi di quanto?).... dovessi lavorare costantemente di sera con poca luce ok... ( ok riferito alla attuale em1x.. con la wow chissà) ma altrimenti....... Ecco perché poi, infatti, ho rinunciato a R5 con 100-500, che avrei potuto prendere benissimo... E ho addirittura venduto il 200-600 a cui avrei tranquillamente potuto mettere davanti una A9ii..... Ma sono scelte personali... in base anche alle proprie esigenze.. |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 7:33
Ragazzi, ma le differenze di file tra la z9 (ma anche la z6) e la om1mkiii le avete presenti? Io capisco i mm, capisco i grammi… ma non si vive solo di quello e.. se facessi solo foto in circuito ok. Ma che palle! La Smart è comodissima per la città e ti porta al lavoro egregiamente. Però… Lascio a voi finire con l'auto che più vi aggrada, per il semplice fatto che delle automobili non me ne frega nulla e anche un Range Rover Velar non me lo alza minimamente. Che poi per il circuito ti basta un d500 usata e via. Risparmi pure un botto anche li. E allora ritorniamo sempre allo stesso punto di partenza… non occorre nulla. Dite a OMD, nikon, Sony, Canon di chiudere e di rimanere con quello che c'è. Semplicemente la z9 è più completa perché oltre alle prestazioni velocisti che partorisce anche in file che sul m43 non avremo mai. Più pesante, più dispendiosa, inutile quasi per tutti (infatti non la prenderò di sicuro) ma più completa. E ne vedrete a badilate a bordo pista assieme alla r3 e alle reflex top che rimarranno ancora per qlc anno |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 7:36
40-150 2.8 pro lo si trova a 1250 con il tc nuovo! Se l'f/4 lo vendono a 1000€ se lo possono vendere in ANAtolia! |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 7:44
Kukko, il paragone tra golf gti e m5 non lo afferro. Ad ogni modo ho premesso : “Se avessi interessi su velocità e non avessi problemi di soldi” Non è una cosa personale. Io vado abbondante con la z6ii e con un micro corpo da black up (che può essere m43 aps o anche una z5). Volendo ci faccio dal paesaggio al matrimonio, al ritratto al viaggio e anche al bordo campo/pista. Su z9 non occorre metterci solo il 400 2.8. Dovrebbe uscire anche il 200-600 più economico . Con il coro aps in camera hai ancora un file migliore del m43. E poi che casso! Siete in due ad andare a bordo pista! Gli altri usano in millle millimetri per fare le cince sul posatoio quando quelle foto si facevano 20 anni fa ci 6 mpx il il 70-210 recuperato dal corredo a pellicola! Eddai! |
user210403 | inviato il 11 Febbraio 2022 ore 7:46
ma... io qualche volta faccio fatica a vedere la tanta bellezza in più del file di una ff rispetto alla markiii.. Anche a 6400iso di sera.. Però ripeto.. Dipende dalle esigenze e dal contesto

 |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 7:55
il battery grip non trasforma una e-m1III in una e-m1x. la disposizione dei tasti è diversa, ha il suo perchè. poi non serve a tutti, ma a quelli che serve dà una buona mano. |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 7:59
Ok, allora visto che non si riesce a ragionare senza andare sul personale. A me ste foto non dicono in tubo di niente. E volendo le fai con fuoco manuale. |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 8:00
Lord non sono brontolone ma siete degli invasati a volte. Che a te vada bene là bridge io lo rispetto… basta che non ti metti a condividere gente in mutande a titolo di esempio anche tu! |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 8:01
@Ubrigantu +1 Anche se a me non serve! |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 8:02
Novità autofocus ? |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 8:04
Non posso dire niente sino all'uscita, ma siete ben lontano dalle novità, Avrà un AF come le più blasonate ammiraglie è un mirino impressionante, Le altre novità soprattutto il sensore nuovo le scoprirete martedì |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 8:08
Om-1 + 300 PRO é una combo davvero difficile da replicare x gli altri formati, a parità di prezzo. . Per portabilità, qualità e prezzo... Se le prerogative in termini di prestazioni AF della OM-1 saranno quelle delle migliori BSI stacked in circolazione, la combo ottiche PRO + OM1 é tanta cosa... Poi se dobbiamo fare previsioni ottimistiche sul sistema, in TEORIA potrebbero presentare una OM-X e un ottica PRO a metà strada tra il 40-150 e il 150-400 .. Il punto é questo,da un sistema che molti ritenevano morto o cmq nn comparabile con le soluzioni degli altri marchi, a un'alternativa assolutamente concorrenziale.. É già tanto così... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |