RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Due chiacchere sull'auto elettrica.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Due chiacchere sull'auto elettrica.





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:01

Ma è a 1 milione
Di auto elettriche
Di auto costose
Proprio non fa schifo


ma marginalizza poco o niente, anzi per anni è stata in costante perdita, la sua ragione di esistere è puramente la speculazione sui mercati borsistici

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:11

Care anime belle
Se state partecipando a questo forum penso che abbiate superato l'età infantile e quindi sarebbe ora di smettere di credere alla favole.
La società, anche intesa come mondiale, è una piramide in cui il benessere, la ricchezza, diminuisce man mano che dal vertice si scende verso la base. Il benessere non può essere per tutti, la povertà si, come molti esperimenti politici hanno dimostrato.
Noi occidentali da molto tempo e non so per quanto ancora, siamo ai vertici della piramide. Cerchiamo di restarci. Il resto del mondo farà di tutto per stare al nostro posto e se ci riuscirà noi finiremo verso la base. Cerchiamo di non facilitar loro l'impresa.
E, care anime pure, riflettete che andare in bici o partecipare a manifestazioni con tanto di fiaccole e gessetti colorati non serve ad una beneamata ceppa, se non a farvi tornare nella vostra casa ben riscaldata e colma di diavolerie elettroniche frutto del duro lavoro in miniera dei poveri, felici e contenti.
E riflettete sul fatto che la vostra costosa attrezzatura, che vi causa dubbi e tormenti nonché pallosissime discussioni sul suo eventuale, leggi costoso, "miglioramento" sfamerebbe per qualche anno una famiglia di poveri del terzo mondo.


Difficile non concordare...poco politicamente corretto, ma proprio per questo molto vero

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:39

Emanuele Quaglia (siamo omonimi) con la Cina no, ma in altri paesi con manodopera più economica rispetto all'Italia ho avuto modo di confrontarmi molto direttamente (nello specifico Polonia) .
gli stipendi erano più bassi ma soprattutto perchè era basso il prelievo delle tasse da parte dello stato .
Inoltre la vita in Polonia era molto economica .

Io la vedo cosi :
Stipendi bassi e basso prelievo da parte dello stato .
La nazione inizia ad evolversi
Compaiono primi negozi , centri commerciali e nel mentre i lavoratori incamerano qualche soldo
I negozi devono vendere altrimenti non hanno ragione di esistere quindi tengono prezzi allineati con stipendi .
E fin qui tutto bene .

I lavoratori vedono benessere e pian piano la disoccupazione tende allo zero .
La nazione progredisce e servono lavoratori sempre più abili , specializzati o semplicemente desiderosi di diventarlo.
Pertanto, come è giusto e naturale che sia, questi giocano al rialzo dei loro stipendi.
Poi ci si mette lo stato : alza imu e tasse dipendenti .
Produzione aumenta di costo cosi come i prodotti in vendita di conseguenza .
Quindi lo stato diviene sempre meno appetibile perdendo poi mercato .

Questo per dire che spesso critichiamo sfruttamenti o altre cose ma innanzitutto non tutti i mali vengon per nuovere . Secondariamente ogni popolo sa reagire in maniera differente e trarre profitto dalle situazioni.
Io però dico che ogni nazione fa capo al proprio governo o capo di stato . Le disfunzioni sono da attribuire a loro . E non diciamo che il governo è specchio del popolo ma al massimo possiamo dire che il popolo non ha abbastanza forza per reagire a dittatori o gverni sbagliati

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:47

x Signessuno

@Yellowstone

Scusa?
Non sono opinioni, ma fatti degli ultimi 2 mila anni di storia, che l'occidente è cresciuto a scapito degli altri!
Non dico di assistere a tutte le discussioni di lauree in Bocconi, convegni di confindustria/cnr/ecc. et simila, ma giusto ricordarsi i punti salienti della storia dell'umanità...

Non mi sembra che a partire dai romani, quando si andava a conquistare dei popoli (ovviamente per le loro ricchezze/possedimenti, dato che fino a pochi decenni addietro nessuno si sognava di andare in Africa... MrGreen), non mi risulta che venivano corrisposti equamente, ed anzi no, arricchiti! MrGreen

Mai sentito parlare dei conquistadores spagnoli in sud-america, inglesi ed olandesi nelle indie più tardi, avanzi di galera ed irlandesi emigrati in America verso i "nativi", cinesi ora in Africa, ecc. ecc.? Eeeek!!!

Mai sentito parlare delle famose "sette sorelle" quando vi fu la spartizione di Standard Oil e di una certa dinastia dal nome Rockfeller con gli amici Rothshild.... che hanno combinato nel mondo, negli ultimi 200 anni? Eeeek!!!

Monsanto ti dice nulla e delle sue politiche agroalimentari a cui obbligano il mondo?

Delle multinazionali che producono un bene a 5 dollari e lo rivendono a 200 euro (miei clienti tra l'altro....) pagando bambini che lavorano 16 ore al giorno per pochi dollari al mese, come lo chiami?
Beneficienza? Eeeek!!!

Non mi sembra che gli indios della foresta amazzonica li ricopriamo d'oro, per depredarla e gentilmente cacciarli via, da casa loro.

Creare conflitti bellici e senzioni economiche ad hoc, dove serve, significa dargli la possibilità di migliorare le condizioni di vita?
Sarai a conoscenza spero di cosa c'è ai margini dell'Ukraina ed in Afganistan... giusto perchè ora è di moda e sotto i riflettori in questo momento.
Anche il cercare le inesistenti armi di Saddam e l'operazione "Desert Storm" vero, non era certo per appropriarsi del loro petrolio alle nostre condizioni/prezzo, no vero?

Secondo te certi simboli sui dollari ci sono "solo per caso"??? MrGreen

Come dice giustamente Kwlit mi sembra che qui siamo tutti più che adulti vaccinati e consenzienti... ed alle favole forse è meglio smettere di crederci. ;-)

Oggi più che mai, purtroppo, vale solo e varrà sempre di più il "vita mia, morte tua", piaccia o no. Cool


Questo che hai scritto è la lista di moda oggigiorno . Concordo con te . Nessuno ha niente da poter obiettare su questi punti che si ripropongono a memoria in queste occasioni di dibattito .

Però se Italia va in Libia e prende Petrolio, lo fa pagando stato direttamente o indirettamente .
Se Italia va in una nazione e combatte guerra per conquistarla non sta facendo niente di differente da quel che fa l'essere umano praticametne da quando è sul pianeta : guerre e conquiste .

Pertanto sul discorso sfruttamento lavoro ecc ecc, concordo che sono cose brutte ma non possiamo assumercene la colpa noi cittadini Italiani se una azienda Cinese vende i suoi prodotti al mondo sottocosto . Il prezzo da pagare lo stanno pagando questa e la precedente generazione . I frutti li godranno la imminente generazione e quelle a venire .

Anche Italia dopoguerra non era un luogo dove sollazzarsi ma ora si gode di gran lusso nel vivere (anche se temo non durerà un'altra generazione)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:11

L'auto elettrica?
Di certo fa comodo a qualcuno, che faccia comodo a tutti però è una cosa di cui dubito fortemente.
E poi: l'auto elettrica... ok... vada per l'auto elettrica... e i camion elettrici?
In altre parole per muovere un'auto elettrica occorre qualche quintale di batterie... e per muovere un bilico?
E ancora: l'auto elettrica ok... l'autotreno elettrico già è più da vedere... maaa... al Jumbo Jet qualcuno ci ha già pensato?
E se si come pensa di fare?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:21

E le portaerei?
Vabbe'... quelle sono a propulsione nucleare!
E i sottomarini?
Già, è vero, anche quelli sono da tempo a propulsione nucleare.
Maaa... fatemi un po' capire: le centrali elettriche, si, proprio loro, quelle che producono l'energia elettrica che serve per muovere le auto elettriche... quelle sono anch'esse nucleari?
E se si allora il nucleare fa bene alla salute, e se il nucleare fa bene alla salute allora perché trent'anni addietro abbiamo gettato alle ortiche il piano nazionale per l'energia nucleare?
Allora, se il nucleare fa male, come le alimentiamo le famose centrali elettriche?
Con la forza dell'acqua?
Con la forza del vento?
Con la forza delle maree?
O non sarà che molto più prosaicamente anche queste funzionino a gasolio?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:23

Non è cheè da fare tutto subito Paolo ehMrGreen...
però cosi già con auto e mezzi pubblici a "breve" percorrenza ripulisci l'aria delle città

Col tempo poi arriverà anche il resto...in realtà gli autoarticolati già cominciano a venir fuori...
Gli aerei possono restare pure ad avio

O non sarà che molto più prosaicamente anche queste funzionino a gasolio?


facciamo che è cosi....secondo te inquina più una centrale che produce energia per auto/case ecc, o 10milioni di auto?....secondo me se la centrale resta e spariscono le auto, comunque si migliora...In ogni caso, la centrale inquinante te la puoi piazzare dove non rompe le balle a nessuno, e non satura l'aria di città con 10/20 milioni di abitanti piene di auto

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:24

Ma lo volete capire una volta per tutte che l'unico elemento deleterio per la salute del pianeta è l'essere umano?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:25

Se no sapete che volete fare... andate a chiedere consiglio a Greta!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:28

Certo che ne sono passate di cose dai tempi in cui i "deficitari" li gettavano giù dal monte Taigeto per arrivare fino a oggi quando vanno a parlare all'assemblea dell'ONU riunita in seduta plenaria! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 17:04

In ogni caso, la centrale inquinante te la puoi piazzare dove non rompe le balle a nessuno, e non satura l'aria di città con 10/20 milioni di abitanti piene di auto


l' auto non è la principale causa di inquinamento, ma è un comodo capro espiatorio
se in tutti i settori ci fosse stato l'accanimento che negli ultimi 30 anni hanno riservato alle auto...

poi le centrali puoi piazzarle dove vuoi, ma il pianeta è un sistema chiuso quindi come l'acqua che butti nel lavandino alla fine ritorna...

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 17:14

Ricordo che nei 3 mesi del 2020 dove non si muoveva nessuno e
non volava una mosca il famoso pm10 era a livelli record...
A Vicenza

Cosa Avran misurato tutti sti anni ?

La colpa principale l'hanno sempre data ai diesel puzzoni...

Qualcosa non torna


avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 17:33

Ma lo volete capire una volta per tutte che l'unico elemento deleterio per la salute del pianeta è l'essere umano?


depopolamento......è in atto, tempo un lustro e ce ne renderemo conto.
Poi non lamentatevi però...potrò essere io, voi, chissà, intanto gli ingranaggi sono in moto

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 18:08

Allora, se il nucleare fa male, come le alimentiamo le famose centrali elettriche?

Il concetto di centrale è vecchio. E' una concezione del passato.
Il vero futuro è nella produzione distribuita, oltre e soprattutto nella riduzione di uso dell'energia.
Inoltre, il rinnovabile in italia è prossimo al 40%, con buona pace di chi non vuole dargli importanza e non vuole credere nella possibilità di altre fonti rispetto al nucleare.
Si può fare tantissimo con quanto abbiamo oggi. Ma proprio tanto.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 18:14

x MATEF

Esatto, che poi Apple sia stato un iniziatore di cosa ancora non l'ho capito, ma davvero siete convinti che senza Apple il mondo tecnologico sarebbe diverso ?


Si ne sono convinto . E non vedo niente di male nell'attribuire ad Apple l'avvio dei font che usiamo oggi sui Pc e tutto quel in cui è stata pionieristica .

Probabilmente ci sono stati altri ad aver avuto o addirittura sviluppato tecnologie contemporaneamente ma non hanno avuto la capacità imprenditoriale di imporre tale sviluppo sul mercato . I classici geni incompresi .

Io ho ben chiaro in testa che saper fare una cosa e sapersi vendere sono due qualità ben distinte e la cosa più difficile è coniugare entrambe le cose . Apple ci è riuscita, altri no .

Tesla ? Idem con patate . Oggi se pensi a lavatrici 4 ruote, la mente arriva subito a Tesla . Lui è stato un bravo imprenditore .

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me