RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: le altre 4 macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3] - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: le altre 4 macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3] - parte III





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 11:52

La RP2 la faranno diventare la all-around delle macchina da viaggio, per foto e del vlogging/video amatoriali. Piccola, leggera, con tutto quello che serve per fare foto di qualita, ma senza alcun tipo di comparto efficiente lato sport e un 1080p 60fps decente, con stabilizzazione 5 assi.
La accoppi al 35mm RF e sei a cavallo.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 12:32

Capisco che Canon non abbia mai guardato troppo alla concorrenza per stilare la lineup, però secondo la RII serve per entrare nella stessa fascia di prezzo di A7III,Z5 e S5.
Una RPII senza mirino e super basica non ce la vedo proprio a 1500€ o giù di lì

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 15:06

La RP II costerà meno, a 1500 ci sarà la R II.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 15:17

La RP costa ora 1080 euro, la R ora è a 1890 euro, prezzi ufficiali Canon: come possono uscire macchine migliori (per ibis, per sensore, per EVF, ecc...) ad un prezzo di lancio minore? In questa situazione di carenza di componenti ed aumenti generalizzati di energia e materie prime?
Mah, sarò forse troppo pessimista io, ma ...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 16:45

la R a 1890 è davvero cara, se confrontata alle concorrenti

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 16:56

Su Fotocolombo sta a 1729
Comunque tanto
Ma dall'anno scorso tutti i listini hanno preso una botta verso l'alto

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 17:04

La mia ipotesi (da prendere così tanto per parlare) è una RP II priva di mirino, una sorta di Eos M200 fullframe con pochi comandi fisici, mentre la R II sarà poco più che un restyling con i limiti attuali e magari doppia SD, senza IBIS e semplificata eliminando la predisposizione del BG e mirino della attuale RP.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 18:17

La R ha mantenuto il prezzo, e forse è anche aumentato, dopo l'aggiornamento dell'AF.....
Io l'ho pagata 1400 e spiccioli..... un paio di mesi prima dell'aggiornamento. (ok import)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 18:24

Beh import si prende anche oggi a 1400 .. se sta bene di mandarla all'estero in caso di problemi, è un buon prezzo.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 18:26

Una mappa per le future lenti fr?

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 20:09

Ma non si parlava di RP2 a 799$?

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 8:54

Mi sembra un po' troppe macchine per un mercato in contrazione... Posso capire la R5c per una nicchia comunque molto in voga, ma la megapixellata è la apsc mi paiono di troppo nel quadro.

Amico mio, invece credo proprio che siano (APSC e big MP) tra i modelli più richiest...
Oh poi, Davide, questa è una mia semplice previsione!

Ma non si parlava di RP2 a 799$?

Sì Uggi, esattamente, tempo fa si vociferava nel senso

La RP costa ora 1080 euro, la R ora è a 1890 euro, prezzi ufficiali Canon: come possono uscire macchine migliori (per ibis, per sensore, per EVF, ecc...) ad un prezzo di lancio minore? In questa situazione di carenza di componenti ed aumenti generalizzati di energia e materie prime?
Mah, sarò forse troppo pessimista io, ma ...

Il tuo ragionamento è molto logico Catand

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 9:27

Secondo me potrebbe esserci una ff a 800 con corpo molto minimale (pochi tasti e ghiere), funzioni limitate (pochi px e neanche molto veloce ne' come af ne' come raffica/accensione/switch modalita' e menu), niente mirino e schermo articolato...
Qualcosa tipo le sony A5000 e A5100, per capirsi...
E' in effetti difficile che facciano una RP circa uguale, ma con sensore migliore, a prezzo di listino inferiore all'attuale street price della RP!
... probabilmente, se fanno un corpo del genere, non si chiamera' RP2!

ovviamente tutte mie supposizioni :)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 9:36

La R ha mantenuto il prezzo, e forse è anche aumentato, dopo l'aggiornamento dell'AF.....


SOno risalite tutte ultimamente. ML, reflex, anticaglie... sia nel nuovo che nell'usato (soprattutto nell'usato), alla faccia della transizione in corso. ;-)

Amico mio, invece credo proprio che siano (APSC e big MP) tra i modelli più richiest...
Oh poi, Davide, questa è una mia semplice previsione!


Qui dentro di sicuro, ma là fuori... boh... in effetti stiamo sparando al buio perchè solo Canon e soci sanno davvero i numeri del mercato e come si configurano nelle varie fasce. MrGreen


avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 10:21

L'ultimo report di canon lato fotocamere hanno avuto direi buoni risultati, e la R5 e R6 sono risultate coloro che hanno trainato un po' la carretta.
"Our unit sales in 2021 totaled 2.74 million units, 20 thousand units fewer than in 2020, also
due to the insufficient supply of products, particularly entry-class cameras
. However, for the
EOS R5 and EOS R6, sales volumes and price levels remained stable, despite them being in
the market for more than a year
. Additionally, unit sales of our RF lens lineup, which was
expanded to 26 lenses through the addition of 8 new products, increased substantially,
thanks to their synergy with cameras"

Quindi dato anche queste problematiche con le entry-level che hanno avuto, far uscire di produzione la RP e inserendo una entry level FF a basso costo ce la vedrei molto molto bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me