| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 22:01
Qui spesso si fa molta fatica a distinguere “utile” da “indispensabile”, come noto la facilità nel dichiarare inutili funzioni che non sono presenti sulla propria amata macchina. Da anni, e basterebbe cercare i miei post, affermo che per lavorare basta molto ma molto poco, e questo vale per tutto, si potrebbe andare in giro con una Lada senza problemi, ma nessuno si lamenta se la sua vw, audi o alfa dispone del riconoscimento della corsia o dell'assistenza alla partenza. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 22:09
vado a caricare le batterie della Kodak 14nx da 1,5fps ahahaha |
user92328 | inviato il 16 Gennaio 2022 ore 22:36
insomma, come qualità del dettaglio e pulizia del file non mi fa impazzire questo esempio.... poi io ho sempre mal digerito quando si vede quella granella/rumore nel cielo, e in questo caso c'e ne sta parecchia...... Ovviamente parere personale, spero che nessuno se la prenda a male, anche perché mica me la sono inventata io quella granella, e li e si vede... |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 22:50
"vado a caricare le batterie della Kodak 14nx da 1,5fps ahahaha" Macchina stupenda. |
user92328 | inviato il 16 Gennaio 2022 ore 22:54
“ Ma a cosa servono realmente 120 fps? „ 120 fps sono interessanti ed utili per tutto quel genere di scatti ad altissima velocità, per esempio le armi da fuoco dove si potrebbe cogliere il proiettile che perfora qualcosa, che ne so, un palloncino d'acqua o tantissime altre cose, quindi si potrebbero fare degli scatti interessanti, anche se ovviamente si deve possedere qualche arma da fuoco, o in alternativa un arco o una fionda, insomma c'è da sbizzarrisci per chi ne avesse voglia di cimentarsi in nuovi generi fotografici ad alta velocità.... |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 23:07
Si pero' la qualita'e' appena quella di pupplicare foto su internet e sui giornali, nessuna ambizione in piu'. Questo, onestamente, bisogna riconoscerlo. |
user92328 | inviato il 16 Gennaio 2022 ore 23:51
“ Si pero' la qualita'e' appena quella di pupplicare foto su internet e sui giornali, nessuna ambizione in piu'. Questo, onestamente, bisogna riconoscerlo.. „ Concordo... |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 0:01
“ Si pero' la qualita'e' appena quella di pupplicare foto su internet e sui giornali, nessuna ambizione in piu'. Questo, onestamente, bisogna riconoscerlo.” Ai tempi, quando avevo la d700, con i 12 mpx ci si faceva tutto |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 0:13
“ Ai tempi, quando avevo la d700, con i 12 mpx ci si faceva tutto „ Anche meno, già la D40 da 6 mpx era sufficente. |
user92328 | inviato il 17 Gennaio 2022 ore 0:16
“ Anche meno, già la D40 da 6 mpx era sufficente. „ Sufficienti per publicare su FB.... |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 0:20
Un jpeg da 11 Mpix se impostato a dovere dà risultati più che soddisfacenti. Se poi uno ci smanetta un po' in pp, tutti questi problemi non li vedo. È la raffica così spinta che non riesco a comprendere, ma sicuramente per limiti miei. |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 0:28
“ Sufficienti per publicare su FB.... „ non mi pare che fra le gallerie di questo forum ci siano moltissime immagini con dimensioni superiori ai 6 mpx, ma forse mi sbaglio. |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 0:30
io ho quella di mia moglie che con la scopa ha impattato una pantecana al volo Beh, la foto dell'impatto avrebbe vinto il Pulitzer come minimo! www.juzaphoto.com/me.php?pg=323223&l=it#iniziopaginagalleria Questa è la foto del momento in cui il driver sta per impattare la palla … 1/32000 .. si noti lo shaft piegato dalla velocità dello swing (circa 200km/h per me, mentre un prof arriva a oltre 240 km/h foto scattata nel maggio 2017 pochi giorni dopo che la A9 arrivò sul mercato |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 0:45
Il jpeg a 120fps della Z9 (ottenuto con pixel skipping) ha come qualità, grossomodo, quella di un micro 4/3 della stessa densità. Che non è per nulla disprezzabile, eh! |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 7:10
“ Mhmmm sarei curioso di vederle, da tempo sostengo che foto dinamiche non solo sport, pensuamo all industria e immagini di processi produttivi molto "veloci", si fanno da anni...senza arrivare manco a 20 ftg. „ Mi sembra il discorso sull'AF delle ML, che oramai fa tutto lui e quindi non si è più "veri fotografi". Tornando al discorso raffica quindi quale sarebbe il valore che ci consente di definirci "veri fotografi"? Se usi una macchina a 10 fps sei bravo, oltre i 10 non lo sei più? O magari il limite è di 20 fps e oltre quello non sei più uno bravo? Io so solo che pur lavorando con la fotografia da tanti anni, se mi metto a bordo pista, cosa mai fatta in vita mia, con una macchina da 240 fps probabilmente farei una marea di cagate, perchè la fotografia è soprattutto altro. Esattamente come il discorso AF, la bravura del fotografo non è nel sovrapporre un quadratino luminoso al soggetto. Altrimenti chiunque sia dotato di ML con AF moderno produrrebbe immagini spettacolari. Cosa che, fidati, non succede. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |