RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanno personale e i vostri ospiti 2


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Capanno personale e i vostri ospiti 2





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 10:30

Riguardo al rifornimento di cibo dovrei inventarmi qualche espediente per centellinare il dosaggio, il capanno è in un bosco mio ma distante da casa, per arrivarci devo prendere l'auto e poi un pezzetto a piedi, anche se non ci vado a fare foto, ( ora fa freddo a tare li ) ci porto una volta alla settimana ma fanno razzia subito e quando torno non resta traccia, non dovendoli attirare su posatoi faccio tanti piccoli punti su un'area abbastanza estesa ma trovano tutto subito, in particolare le cince bigie insolitamente molto numerose credo abbiano ben capito che significa il mio arrivo perché in un attimo le ho li che girano attorno molto vicine, servirebbero delle mangiatoie a orario come quelle per gli acquari, in special modo il girasole va via a manetta,

a fine dicembre ho anche appeso alte sulle querce delle casette nido di varie dimensioni e vediamo se qualcuno ci si apparta, appena migliora faccio un paio di foto al capanno e nidi così poi mi dite.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 11:03

Ci sono le mangiatoie che si possono riempire e piano piano scendono i semi..si possono fare con qualsiasi cosa..bottiglie di plastica e sottovaso rotondi..se trovo il video ti mando il link..anche se esistono già fatte da comprare.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 11:11

Esatto, si chiamano tramogge; dovrebbero essere presenti nel catalogo LIPU, dopo vedo. Quanto a Giuseppe1957 ha fotografato indiscutibilmente anche passere sarde; anche qui vado ad approfondire.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 11:32

Quelle le ho fatte, appena ci vado faccio due foto, in pratica ho usato dei tubi di plastica Geberit con sotto un piccolo vassoio in legno e poi tutto mimetizzato con dei rametti di frassino, quando mangiano poi il mangime scende e ne ho messe anche a terra, alcune con miscela di miglio, niger, panico e canapa, altre con pastone per turdidi, altre con girasole, solo che sono degli ingordi,

mi devo inventare qualche cosa di motorizzato, ha fatto una buona spesa di mangimi vai ma vorrei durasse un po'.

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 11:34

conosco queste ma sono costose ed appariscenti....Confuso

mi devo inventare qualche cosa di motorizzato

si, magari con un po di ingegno o copiando si può raggiungere lo scopo.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 11:35



Guarda questo. Poi avviamente decidi tu quanto farlo grande.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 11:40

Per le tramogge sono andato a colpo sicuro nel sito della Schwegler trovando questa. Costa 18.40 euro ma farsele fare non è sicuramente più a buon mercato.

agrocenter.it/it/Carriage-Lamp

Per chi vuole, e lo faccio da sempre autoprodursi nidi e mangiatoie non posso che consigliare a prescindere questo libro; non del tutto a buon mercato ma vi assicuro che ne vale la pena.

https://www.amazon.it/Uccelli-Sergio-FRAPPORTI-Carlo-ABRAM/dp/B00CYB8E

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 12:01

Non me la sento di mettere mangiatoie tipo Lem LunareMrGreen

quella gialla poi è inquietante MrGreen

per i nidi a dire il vero ho fatto a occhio utilizzando dei tronchi di castagno, però i testi e mangiatoie commerciali sono comode per copiare e creare con il fai da te.Cool

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 12:19

A Saro: effettivamente è un modello che ha un impatto visivo; nel libro di Abram e Frapporti si indica chiaramente con disegni e misure come farsele o piuttosto come farsele fareSorriso.

E andiamo Paul alla tua controversia che spero si ricomponga. Delle prime sei immagini di "tutte le foto" nella pagina di Giuseppe1957, la seconda, la terza e la quinta sono di passere sarde, la prima e la sesta di mattugie, la quarta sono abbastanza sicuro che è di passera lagia.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 12:44

Francesco io lo sò;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 13:00

A Saro: effettivamente è un modello che ha un impatto visivo; nel libro di Abram e Frapporti si indica chiaramente con disegni e misure come farsele o piuttosto come farsele fareSorriso.


Magari a farsele da se il risparmio è poco o nullo ma essendo pensionato e con un po' di attrezzi di tutti i tipi si riesce a creare qualche cosa di personalizzato, ovvio che se mettiamo in conto il tempo si sfora di brutto ma se ci si trova divertimento il tempo va a costo zero.Cool

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 13:03

Sarò è questione di attrezzatura perché sono richiesti tagli obliqui.

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 13:47

...sono richiesti tagli obliqui.

un seghetto alternativo è già tra i miei attrezzi di hobbistica MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 15:15

Allora con un po' di manualità e senza particolari pretese si possono fare alcune cose anche a mano però un attrezzo molto utile per queste cose è una troncatrice per il legno, la mia è molto vecchia presa nei primi anni 90 però va ancora, in quanto a precisione Lucio con l'alternativo vai meglio a mano, poi trapano con delle punte a tazza di alcuni diametri e un avvitatore già si fa tanto, poi rimane scontato che il mettersi a fare queste cose è per puro diletto e completa il divertimento di fare le foto o semplicemente osservare chi gira nel bosco.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 16:01

Riprendendo il discorso della carne nelle mangiatoie io non le metterei..mi è capitato di leggere uno studio che parlavano del cambiamento climatico che portano speci come la balia nera a spostarsi in anticipo ed è capitato spesso che entrando in dei nidi la balia incontrasse delle cinciallegre che essendo più forti e robuste hanno ucciso le balia nere..a colpi di artigli e beccate sulla testa mangiandone anche il cervello...più deboli e stanche del lungo viaggio.
Quando fa davvero freddo mangiano davvero quasi di tutto e può capitare anche la carne..ma siamo sicuri che non succede come gli animali domestici che mangiando la carne poi non trovino così appetibili i croccantini?questa una mia idea ovviamente..allontanare..ci stà..ferire ci stà..uccidere ancora ancora..ma uccidere e mangiare il cervello è qualcosa di macabro fra due uccellini così.

Balia nera al mio capanno questa primavera
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3931047&srt=data&show2=1&l=it


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me