| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 17:49
sì, temo vada "interpretata" così |
user225138 | inviato il 10 Gennaio 2022 ore 19:02
“ quindi la serie non la posso vedere „ Meglio così. Da cultore del Ciclo della Fondazione, ho avuto i primi dubbi dopo venti minuti del primo episodio, ho deciso di interrompere la visione a metà del secondo ma sono comunque andato avanti fino al terzo, per puro masochismo. Il meglio che si può dire è che "liberamente ispirato" ai libri id Asimov ed è realizzato malissimo. Non parlo di ambientazione ed effetti speciali, che due lire le hanno spese, ma sceneggiatura e dialoghi sono penosi (le serie in inglese, francese o spagnolo le guardo in lingua originale, per cui non è il solito problema di traduzione o doppiaggio). |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 19:20
Sempre più scoraggiato dal vedere questa serie, al limite provo a verificare se dopo una o due puntate riesco a reggerla. Però pure i dialoghi penosi... Prima però voglio visionare "The Expanse" a cui avevi accennato alcune pagine avanti. Con google ho tovato qualche notizia e visto qualche trailer. Mi intriga parecchio. Già il fatto che le astronavi rispettano le leggi della fisica; in prossimità dei pianeti frenano ruotando di 180° e che all'interno le accellerazioni e decellerazioni si sentono violentemente, la differenzia nettamente da tutte le serie e quasi tutti i film di fantascienza finora visti. |
user225138 | inviato il 10 Gennaio 2022 ore 19:43
“ le accelerazioni e decelerazioni si sentono violentemente „ Al punto che un personaggio muore per un ictus (o un'emorragia cerebrale, non ricordo bene), avendo viaggiato nello spazio per anni. Il commento degli altri, benché affranti, è "purtroppo, è uno dei rischi di questa vita". Non ho ancora letto tutti i romanzi, quindi non so se si tratta di un evento presente anche in quelli, ma credo sia stato un escamotage per far fuori l'attore, accusato di molestie sessuali da parecchie donne. Per motivi analoghi (comportamenti o posizioni pubbliche non accettabili) è stata rimossa Gina Carano da The Mandalorian. In entrambi i casi è stato un peccato dal punto di vista dello spettatore, pur essendo interventi da parte della produzione che condivido in pieno. Tornando a The Expanse, se hai la possibilità guardalo in lingua originale, il doppiaggio mi è risultato particolarmente indigesto. La voce roca di Avasarala (il mio personaggio preferito) vale da sola lo sforzo. Sto aspettando che vengano rilasciati tutti gli episodi di The Book of Boba Fett per iniziarne la visione. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 20:03
the Expanse ho finito la prima serie e mi sa che proseguirò, mi han detto che migliora pure |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 20:18
Fantascienza coreana su Netflix. Ho visto le prime tre puntate di Silent Sea e hanno destato il mio interesse. Tra i protagonisti c'è Bae Doo-na attrice già apprezzata in Cloud Atlas e Sense8. Fondazione? Puah! |
user225138 | inviato il 10 Gennaio 2022 ore 20:44
“ mi han detto che migliora pure „ Molto. Solo la quarta stagione mi ha deluso, sia per i contenuti sia per il fatto che il racconto sia "stiracchiato" per una stagione intera, quando sarebbe bastata la metà. |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:17
Expanse é molto bella e la consiglio anche io. Ho iniziato a guardare arcane su Netflix, non mi attirava ma ne parlavano bene, be devo dire che le prime puntate le ho trovate valide, mi ha stupito in positivo |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:19
Arcade? Expande? |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:21
 Cellulare |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:24
Arcade lo avevo già in lista non so perché ma è un cartone ed è un periodo che non mi vanno molto ma se dici che è valido mi butto. Expanse inizio sempre ma poi mollo e mi dimentico la vicenda, i personaggi. Va vista tutta d'un fiato e ultimamente ne ho poco. |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 21:24
Brutte notizie. Di tutti i finali possibili per l'ultima stagione di Dexter, New Blood, hanno scelto il peggiore in assoluto. Se avete apprezzato le vecchie stagioni e non avete ancora iniziato questa nuova, lasciate perdere! Meglio rimanere con un bel ricordo… |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 21:32
insomma... bel ricordo... l'avevano tirata troppo per le lunghe. comunque questa ultima serie abbandonata dopo 3/4 episodi, irritante |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 9:21
Non so se già segnalato. Io sto guardando 'After Life'. Per ora mi piace tantissimo. Episodi brevi, due stagioni. Netflix. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |