| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 11:24
Lo so che si parla di Olympus, ma potrebbe interessarvi: www.panasonic.com/global/consumer/lumix/g/gh6.html Panasonic conferma che la GH6 sarà disponibile a inizio 2022, verosimilmente a causa della carenza di chip. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 11:40
“ Ma intendi con Polyphoto o anche con Olympus Europa? „ Olympus Europa. Basta registrare il prodotto online e si ottengono 6 mesi extra di garanzia. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 12:07
|
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 14:23
offtopic ma neache tanto... preferisco spendere di più ma non compare da amazon, quel poco che ti fa risparmiare sull'acquisto dei prodotti te li fa pagare e salatissimo su altre cose... pensateci. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 14:34
Spiegati scusami che non capisco |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 16:35
c'è un minimo risparmio economico, ma un enorme costo sociale che non si vede ma che economicamente finisce per svuotarti le tasche. quanti soldi hai guadagnato comprando su amazon quest'anno? quanti ne paghi di più sulle bollette energetiche? se sei andato in pari ci sono altre 200 voci nel tuo bilancio personale che hanno avuto rincari per colpa di amazon. tasse, mancanza di sevizi, inquinamento, qualità della vita, ecc. (x amazon intendo amazon e soci) |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 16:50
mah... |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 17:28
Scusami ubrigantu ma non riesco a seguirti....alla fine volente o nolente guardo le mie tasche...il risparmio spesso è almeno il 10%rispetto alle catene tipo Unieuro mw ecc....almeno...senza contare che certi prodotti proprio da altre parti non si trovano...poi non mi muovo da casa per cui ho risparmio di carburante e soprattutto tempo ..un mese fa al Blackfriday volevo prendere la gopro9..c'era lo stesso prezzo...349 da Unieuro Euronics e Amazon ..sono andato da Euronics con le buone intenzioni per fare lavorare pure loro....senza contare il tempo di spostamento e soprattutto dell' attesa prima che mi servissero...mi hanno detto che il prezzo online spesso è diverso da quello del negozio fisico...cosa che già sapevo ma spesso non sono specificate queste cose ...e appunto in quel caso costava di più ...che senso hanno ste cose si fanno concorrenza fra loro ...ok che dicono che alla fine sono due negozi diversi ma sempre della stessa catena e se vogliono contrastare Amazon non va bene sta politica....me ne sono tornato a casa e ho ordinato da Amazon...poi una volta ho avuto dei problemi con prodotti venduti direttamente da Amazon e ho avuto una assistenza impeccabile....cosa che non capita negli altri casi....fin quando ci sarà convenienza ...darò sempre una occhiata ad amazon |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:16
amazon non paga le tasse in italia (nella sostanza), ecco perchè ha prezzi più bassi, e sfrutta i dipendenti. le tue tasse PIU' ALTE (sempre dalle tue tasche escono) dipendono anche da questo. solo l'inflazione oggi è al 3,2%, l'aumento dell'energia (in alcuni casi anche del 300%) è frutto di una speculazione finanziaria delle società che detengono amazon.. poi non so che lavoro tu faccia, ma amazon si propone l'obbiettivo di vendere e produrre tutto, quindi potrebbe anche a fare concorrenza a te.(ha appena annunciato i supermercati) sei sicuro che le tue tasche non siano "complessivamente" più leggere rispetto a prima dell'arrivo di amazon? |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:22
“ amazon non paga le tasse in italia (nella sostanza), ecco perchè ha prezzi più basse „ Concordo con parte del tuo intervento, ma sul punto evidenziato il discorso è piuttosto semplicistico ed è parzialmente non corretto. Amazon è l'unico store al mondo che può permettersi di vendere in perdita, perché gli utili li fa sostanzialmente in altri settori, come i servizi Cloud e WS che offre alle aziende, e ai magazzini che mette a disposizione dei venditori terzi (i famosi prodotti venduti da terzo e spedito da Amazon) dove la commissione Amazon è piuttosto alta. Parte del tuo intervento corrisponde al vero, Amazon come gli altri grandi colossi Tech. Se si segue il tuo discorso, non si dovrebbe utilizzare Google, Apple, Facebook, Instagram etc etc Comunque non fraintendermi, non sono contrario al tuo discorso, eticamente è giusto, e soprattutto fortunatamente siamo ancora liberi di scegliere cosa e dove comprare Ps. passo e chiudo discorso, altrimenti si apre una discussione off-topic e non se ne esce più, anche se ormai il thread sta per finire |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:28
Ubrigantu lavoro in autostrada, a meno che amazon non voglia comprare il mio tratto autostradale, o meglio la concessione relativa….sono tranquillo |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:38
GiovBian, certo.... non volevo dilungarmi troppo, ci sarebbe da parlare per anni e di tante cose che scatenerebbero una guerra ideologica. KentaForEver... non sfuggi neanche tu... fidati. e chiudo l'offtopic. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:39
Possiedo corredo full frame e il micro 4/3 quando ho fatto il passaggio l'ho tenuto perché non mi sognerei mai di darlo via solo per un sensore di maggiore dimensione, ha delle peculiarità troppo comode e una volta che si è abituati è difficile abbandonarlo ! |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:53
"Ubrigantu lavoro in autostrada, a meno che amazon non voglia comprare il mio tratto autostradale, o meglio la concessione relativa….sono tranquillo" Anche io lavoro in autostrada, visti gli sviluppi degli ultimi anni è più facile che sia Amazon a venire acquistata dalle Autostrade, perlomeno nella realtà italiana |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |