RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5, R6 e 1dxIII, nuovi Firmware: AF (rilevamento veicoli e miglior eye AF) ed EVF (miglior visione con poca luce)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5, R6 e 1dxIII, nuovi Firmware: AF (rilevamento veicoli e miglior eye AF) ed EVF (miglior visione con poca luce)





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 6:22

Anche se scaricato dal sito Canon Asia nessun problema con la lingua italiana dei menu?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 6:29

Supporto
Aggiornamento firmware EOS R6, versione 1.5.0

La versione firmware 1.5.0 incorpora i seguenti miglioramenti e correzioni:
1. Migliora le prestazioni di rilevamento della testa per supportare caschi o occhiali negli sport invernali.
2. Aggiunge la selezione [Veicoli] alla selezione [Oggetto da rilevare] nella scheda [AF] per supportare il rilevamento di automobili e motocicli negli sport motoristici. Aggiunge [Rilevamento spot] quando [Vehicles] è selezionato come casco del conducente o del pilota*.
*Il rilevamento potrebbe non essere possibile per le normali autovetture o biciclette, o per i motociclisti che eseguono acrobazie o sollevano sporco e polvere.
3. Migliora le prestazioni di rilevamento per il rilevamento degli occhi quando:
-ci sono ombre sul viso.
-i capelli pendono sugli occhi.
4. Aggiunge il supporto per il rilevamento del busto di una persona. Se gli occhi, il viso o la testa sono nascosti o non possono essere rilevati, il busto di una persona verrà rilevato e monitorato continuamente.
5. Aggiunge la possibilità di importare i dati di bilanciamento del bianco manuale (MWB) dalla schermata di controllo rapido durante l'acquisizione di immagini fisse.
6. Elimina l'operazione di stampa centrale del multi-controller per evitare il trasferimento accidentale di immagini durante il trasferimento FTP.
7. Aggiunge la possibilità, quando si utilizza EOS Utility per lo scatto remoto con due schede inserite, di impostare il metodo di registrazione e di selezionare su quale scheda registrare.
8. Aggiunge [Sopprimi frame rate inferiore] a [Smooth] in [Disp. prestazioni] , consentendo di visualizzare la schermata di ripresa con una frequenza di fotogrammi ridotta anche in luoghi bui.
9. Modifica il valore predefinito di [Server FTP] ? [Modalità passiva] in [Abilita] .
10. Migliora la stabilità operativa durante il trasferimento FTP.
11. Ottimizza i controlli della stabilizzazione dell'immagine nel corpo (IBIS) quando si utilizzano obiettivi EF specifici non dotati della funzione di stabilizzazione dell'immagine.
12. Risolve un problema per cui si verifica rumore lungo i bordi dei soggetti luminosi quando si utilizza Canon Log per la registrazione di filmati.

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 7:13

Anche se scaricato dal sito Canon Asia nessun problema con la lingua italiana dei menu?


No, nessun problema, i menù sono rimasti in italiano! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 7:17

Perfetto, grazie mille.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 7:25

Grazie Otto.

Io aspetto MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 7:29

Qualcuno doveva iniziare! Cool

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 8:05

Buongiorno ai nottambuli ragazzi!

Allora direi che “aspettare” serve a poco, fidiamoci dei FW ;-)

Questo e' così ricco e importante che, tra l'altro, rende le R5 ed R6 quasi delle MKII e tutto questo …. gratis!

Già i FW passati avevano inciso in maniera determinante sul comparto video, questo sul comparto foto.

Insomma mi sembra una strada davvero ottima per noi utenti quella scelta da Canon

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 8:19

Ma perché qualcuno è titubante?
Io avrei già messo anche la beta!
E' veramente un miracolo che Canon abbia portato le migliorie fatte per la R3 sui modelli più bassi (ma con stessa CPU), magari spingesse anche le altre a migliorare in tal senso!

Una sana invidia per l'ottimo algoritmo.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 8:19

Riconoscimento del busto gran bella cosa.


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 8:20

Ma perché qualcuno è titubante?
Io avrei già messo anche la beta!
E' veramente un miracolo che Canon abbia portato le migliorie fatte per la R3 sui modelli più bassi (ma con stessa CPU), magari spingesse anche le altre a migliorare in tal senso!

Una sana invidia per l'ottimo algoritmo.


E prenditela un r6 MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 8:21

Riconoscimento del busto gran bella cosa.


Si diciamo che alla fine i sistemi di tracking non è che stessero altrove, se ti muovi e non beccano testa o occhi stanno sulla figura.
Mi pare decisamente più importante il resto.

@crillin secondo te avrei problemi economici a farlo? Per mia fortuna (ma perché lavoro e guadagno) potrei anche la R3.
Ma non è che ci giocherello, alla fine il materiale Canon è in agenzia, se mi serve uso quello, che chiaramente ha un costo rispetto ad usare la mia (nulla di che ma ci sta), e tra non molto ....spero, ci saranno le R3.
Le altre come ho più volte detto non le trovo adatte.

Mi andrebbero benissimo per il resto, perché nei viaggi, reportage, matrimoni o studio non ci sarebbero problemi di visione, solo che alla macchina ci dovrei aggiungere un bel po' di vetri....e la spesa non sarebbe proprio bassa, e sai com'è....ho già altro che va fin troppo bene...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 8:28

Si ma secondo un mio ragionamento, completamente privo di logica e basato sul nulla (MrGreen), potrebbe faticare meno l'af a riconoscere il busto rispetto agli occhi (ripeto, follie da primamattina)

Nel senso che io ad esempio quando fotografo danzatori ad una certa distanza ovviamente disabilito il riconoscimento occhio e lascio quello del volto perchè penso (probabilmente sbagliando) che sia inutile costringere l'af ad una continua ricerca dell'occhio in quel contesto.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 8:30

@crillin secondo te avrei problemi economici a farlo? Per mia fortuna (ma perché lavoro e guadagno) potrei anche la R3.
Ma non è che ci giocherello, alla fine il materiale Canon è in agenzia, se mi serve uso quello, che chiaramente ha un costo rispetto ad usare la mia (nulla di che ma ci sta), e tra non molto ....spero, ci saranno le R3.
Le altre come ho più volte detto non le trovo adatte.

Mi andrebbero benissimo per il resto, perché nei viaggi, reportage, matrimoni o studio non ci sarebbero problemi di visione, solo che alla macchina ci dovrei aggiungere un bel po' di vetri....e la spesa non sarebbe proprio bassa, e sai com'è....ho già altro che va fin troppo bene...


Ma lo so, scherzavo, al limite la usi per le foto ai box (se le fai).
Oppure come fermacarte MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 8:32

Il tuo ragionamento è assolutamente corretto, ma come ho detto non mi pare che gli attuali distino poi molto.
Vabbè con le sony alla fine useresti il RT che è una garanzia, ma se metti l'af alla "fai come te pare", le macchine per mia esperienza vedo che prendono le persone.
Probabilmente sarà ancor più efficiente, il sistema sulla R3 è veramente molto efficiente e riconosce geometrie, forme, rappresentando la selezione a mirino....poi alla fine non è che cambi la solfa ma di certo da un senso di automazione molto più alto.

In ogni caso non volevo dire che non fosse bello, ma che il resto mi pare molta ma molta più ciccia.


Oppure come fermacarte MrGreen

No come fermacarte prendo la Z....pesa molto di più MrGreen (così faccio scatenare i barbari!!)

Tu comunque ci scherzi ma se fossi appena più × non avrei dubbi a prendere tutto, R3 ...e quel che serve, Z9 ...e quel che serve.
Se fossi un mago mischierei cose di ogni macchina per arrivare a fare quella che nella mia testa sarebbe ottimale.....ottimale fino alle prossime innovazioni.

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 8:36

Ragazzi la pagina italiana per scaricare i Firmware è questa:


www.canon.it/support/consumer_products/products/cameras/digital_slr/eo



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me