| inviato il 25 Novembre 2021 ore 12:50
“ non basta cancellare il programma da un computer per "liberare" la licenza, devi scrivere a loro per farglielo fare manualmente „ Confermo. Io per attivare la seconda postazione col nuovo computer ho dovuto liberare la licenza e per farlo sono stato costretto a scrivere a DxO che ha provveduto nel giro di un paio di giorni. Con altri software è pù comodo ed immediato, bastando disattivare la licenza dal menu. Con Adobe lo fai comodamente nella gestione del tuo piano. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 12:54
Io non ho mai scritto a loro Ho cambiato 2 computer e ho gestito tutto nel mio account A meno che non abbiano modificato le regole ultimamente…. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 12:55
In effetti la gestione delle licenze dovrebbero aggiungerla, data la modalità di gestione "appiccicosa" delle stesse... |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 12:59
Tornando a filmpack élite, secondo me è utile, oltre alle simulazioni pellicole che se ne può fare a meno (ma sono molto valide) aggiunge regolazioni a photolab View point invece può essere sostituito da Affinity |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 13:01
“ aggiunge regolazioni a photolab „ Di che tipo Gian Carlo? Negli uPoint e nelle maschere compare qualcosa in più? E rispetto al confronto PL4 / PL5 come si posizionano queste regolazioni aggiuntive? |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 13:09
Dalle mie prime prove mi pare proprio che con i raw di Fuji sia tuttora preferibile la conversione di Capture One. Oltretutto non si possono usare i profili originali Fuji sia a colori che in B&W, cosa consentita invece sia da LR che da C1 che da ON1 e, suppongo, da altri softwares. Farò altre prove, ma per ora sono piuttosto deluso. |
user209843 | inviato il 25 Novembre 2021 ore 14:27
“ cosa dite ho fatto male a non prendere film pack? „ FilmPack ha il vantaggio di integrarsi in PhotoLab e quindi lavori direttamente il RAW, io preferisco la Nik anche se prima devo generare un TIFF per poterci lavorare! |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 14:34
“ “ aggiunge regolazioni a photolab ? Di che tipo Gian Carlo? Negli uPoint e nelle maschere compare qualcosa in più? E rispetto al confronto PL4 / PL5 come si posizionano queste regolazioni aggiuntive? „ Ne abbiamo già parlato in questa pagina www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4087745&show=4 “ FilmPack ha il vantaggio di integrarsi in PhotoLab e quindi lavori direttamente il RAW, io preferisco la Nik anche se prima devo generare un TIFF per poterci lavorare! „ A me la Nik non piace proprio perchè lavora con i TIFF, tra l'altro ora regge anche i montor 4k ma prima era ingestibile. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 14:35
“ Tornando a filmpack élite, secondo me è utile, oltre alle simulazioni pellicole che se ne può fare a meno (ma sono molto valide) aggiunge regolazioni a photolab View point invece può essere sostituito da Affinity „ su viewpoint ero scettico anche io, perchè la stessa funzione ce l'ho già in lr mi attira moltissimo filmpack ma aventdo già la nik collection... vabbè al prossimo black friday |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 14:39
“ su viewpoint ero scettico anche io, perchè la stessa funzione ce l'ho già in lr mi attira moltissimo filmpack ma aventdo già la nik collection... vabbè al prossimo black fridayMrGreen „ ma si... io ho la 5 della filmpack e non credo che la aggiornerò..... non mi pare ci siano aggiornamenti significativi o sbaglio? |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 14:50
Filmpack 6 aggiunge i profili Fuji, e una parte di simulazione storica che ancora non ho visto. Belli i profili ma insomma,un po' poco. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 14:58
Le simulazioni delle pellicole Fuji ci sono anche sulla 5, ma forse ti riferisci ai RAW Fuji? |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 15:00
No, c'è una nuova sezione con i profili Fuji Digital, 5 o 6 Adesso non sono al PC non ricordo esattamente i nomi |
user209843 | inviato il 25 Novembre 2021 ore 15:07
“ A me la Nik non piace proprio perchè lavora con i TIFF, tra l'altro ora regge anche i montor 4k ma prima era ingestibile. „ Lo so Gian Carlo, ne abbiamo già parlato diverse volte e convengo con te della comodità di avere tutto integrato in PhotoLab lavorando su RAW ma per i miei gusti trovo più utile la Nik … e a proposito, a me con monitor 4K reggeva anche la free, che problemi riscontravi? |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 15:14
“ No, c'è una nuova sezione con i profili Fuji Digital, 5 o 6 Adesso non sono al PC non ricordo esattamente i nomi „ Parli dei preset (digitali) delle fotocamere Fuji? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |