RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 : the day after part IX


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9 : the day after part IX





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 11:04

ma loro hanno la raffica a 30pps raw

Però anche in quel caso c'è un asterisco.

*30 FPS con RAW compressi CON perdita e a profondità ridotta.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 11:29

Nikon è stata sempre molto attenta a non asteriscare certe cose.... non aveva i 14 FTP di canon, ma poi canon aveva il micromosso a quelle velocità, non aveva il tempo di latenza più basso dello specchio, canon lo dovevi abilitare da menù chissà perchè, oppure la riduzione rumore disabilitata dopo 5 FPS e potrei continuare .... quindi la sua filosofia è che una funzione resta con X caratteristiche fino a spremerla, se la deve limitare per andare oltre non la implementa, perchè sicuramente se porta il raw a 13 bit anche nikon può fare i 30 FPS vista la potenza dell'expeed, ma non è nella sua filosofia, ammesso e non concesso che poi con un aggiornamento ci arrivino ....

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2021 ore 11:29

Tanti di quelli che hanno scritto non conoscono minimamente ed in profondità la storia di Nikon

E nemmeno sanno che già avere 10-12 FPS senza blackout è già toccare il cielo con un dito, tutto quello che va oltre sarà sicuramente utile per qualche applicazione specifica, forse per fotografi sportivi ma anche li l'uso viene fatto cum grano salis.
Quando si fanno certi raffronti a me sembra onanismo da specifiche...le fotocamere e le lenti servono per fotografare.
Quando avrò la Z9 non credo che starò sempre a 20 FPS altrimenti sto li a riempire schede alla ca.zzo di cane, avrò tante modalità da usare al meglio a seconda del contesto.
Se sto al capanno ed inseguo un airone 12 FPS sono già una marea, forse 20 FPS possono essere utili per bloccare passeracei che spiccano il volo, ma per esperienza già con 10 FPS ci puoi riuscire, se prevedi il comportamento dell'uccello, altrimenti se perdi l'attimo nemmeno 120 FPS ti aiutano

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 11:49

vi vedo tutti interessati al comportamenti degli uccelli... sono l'unico che è interessato al solo comportamento delle patate? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 12:08

alberto i passeriformi sono uccelli pure loro ;)

@iza.. era una battuta riferita a quanto scritto sopra da Roomby
MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 12:10

Stefano immaginavo.
Il problema è che, come dice il buon Roomby, purtroppo quelli che sparano vaccate a raffica non lo fanno come i corpi che possiedono e quindi le vaccate restano non compresse e a profondità abissali.
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2021 ore 12:12

cmq se posso dire la mia, queste "guerre a chi ce l ha più lungo" ci sono solo sui forum, nella vita reale non mi capita spesso di imbattermi in sutuazioni del genere, anzi, si guarda più alla sostanza.
Mai sentito cose del tipo "nikon sta fallendo" per intenderci, ma neanche cose del tipo "sony/canon sono migliori in tutto"...ecco forse per anni sony è stata migliore sotto l aspetto dell AF, dovuto anche al fatto che è passata prima al mondo mirrorless quindi ha molti più anni di esperienza alle spalle, daltronde i primi modelli delle sony facevano schifo se paragonate ai primi modelli nikon. Ma nikon è stata sempre superiore sul sensore e sulla costruzione delle macchine pro, canon per anni è stata il riferimento delle ottiche. Per il resto, vedo differenze che negli anni diventano sempre meno marcate...si va verso un omologazione di qualità che va ben oltre ciò che serve veramente. Ormai una vale l altra e veramente mi stupisce chi cambia brand ogni anno per inseguire il prodotto migliore...solo spreco di soldi...ormai sono tutte ottime chi più chi meno. Io mi reputo coerente, sempre stato nikonista anche quando ci fu la migrazione di massa a sony, anche quando sony sembrava essere la rivoluzione assoluta. Bisogna, secondo me, credere in un progetto indipendentemente dalle rivoluzioni tecnologiche, tanto prima o poi saranno tutte uguali le macchine, anno prima anno dopo, non inseguire il top sul mercato. Stavolta è il nostro turno, siamo tornati al vertice, e secondo me se implementeranno la tecnologia della z9 su eventuali z8 e z6III ecc ci resteremo per anni...poi chissà...è una ruota. My 2 cents

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 12:14

quindi la sua filosofia è che una funzione resta con X caratteristiche fino a spremerla, se la deve limitare per andare oltre non la implementa, perchè sicuramente se porta il raw a 13 bit anche nikon può fare i 30 FPS vista la potenza dell'expeed, ma non è nella sua filosofia, ammesso e non concesso che poi con un aggiornamento ci arrivino ....


Esatto, e per un tool di lavoro mi sembra una ottima filosofia
Sinceramente non è che l'utente deve poi sapere tutto da come si fa lo stampo per le plastiche ai bit di programmazione del processore, passando per la fisica di star trek

Compri una fotocamera
la paghi cara
c'è scritto fa 10 fps

li fa.

il fotografo si deve preoccupare di altre cose quando usa la macchina, non di ricordarsi che in base a mille cose otterrà risultati differenti




Comunque io sono contentissimo di questa uscita Nikon, ma farei le mie stesse foto anche se avessi Canon o Sony o chi per loro
In fin dei conti sono solo attrezzature.
Lo dico sia quando sony fa meglio di Nikon, sia quando Nikon fa meglio di Sony

Detesto le prese per il culo da innamorati del proprio marchio, rivelano con ovvietà che non si è interessati alla fotografia ma ad altro

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 12:18

La Z9, con le caratteristiche tecniche che ha ed il prezzo che ha, a mio avviso personalissimo, è oggi di gran lunga, ma veramente di gran lunga, la fotocamera ML più appetibile per chi decide di spendere significativamente sulle ML.

E quel trabiccolo Nikon lì farà da standard di riferimento per le altre ML costose per quanto il rapporto prestazioni/prezzo, chi tira fuori dei trabiccoli ML costosi dovrà tener presente l'esistenza della Z9, semplicemente per non smondanarsi come ha fatto la Sony con l'A1, uscita al prezzo barzelletta di "soli" 7000 euro.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 12:21

La Z9, con le caratteristiche tecniche che ha ed il prezzo che ha, a mio avviso personalissimo, è oggi di gran lunga, ma veramente di gran lunga, la fotocamera ML più appetibile per chi decide di spendere sulle ML.

Su questo io non ho dubbi

ma quando ho scritto che ora Canon dovrà rincorrere con la R1 perché la R3 non basta per far concorrenza alla Z9 mi hanno mangiato...
... con la solita obbiettività da forum direi

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 12:23

un professionista riferiva che in ambito sportivo una macchina con sensore con 45 mpx anche se scatta in mraw a 24 mpx non puo fare quello che fa una macchina nativa a 24 mpx ... io non ho capito il perchè...qualcuno me lo saprebbe spiegare?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 12:28

non sanno quel che dicono Alberto, semplicemente sono legati al passato, danno per scontato che quel che valeva 10 anni fa debba valere anche oggi.
(vedi ad esempio che maggior risoluzione implica peggior comportamento ad alti ISO. era vero, anzi verissimo 20 anni fa coi CCD, poi ancor vero coi primi cmos, oggi non lo è praticamente più)

Non hanno ancora capito che Nikon ha abbandonato mraw per qualcosa di molto meglio, ossia un raw che mantiene la risoluzione e i bit pur comprimendo in maniera molto efficace i files

Io sono davvero curioso di vedere i nuovi RAW, ma se davvero come sembra ti uscisse un file da 30Mega con 45Mpix e 14Bit, dove la compressione non fa praticamente perder nulla...
non è meglio che un raw da 24Mpix che pesa più o meno anche lui 30 Mega?
non è forse meglio dell'mRAW che per comprimere sacrificava risoluzione?


il problema è che la gente è abituata che in passato era un compromesso tra compressione e qualità, mentre oggi Nikon sostiene di aver migliorato parecchio quel compromesso.
Io non lo ho ancora visto ma dubito che dicano scemenze

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 12:29

Vabbè, la Z9 lo fa in 11 mpx però lo stesso professionista dice che non va bene nemmeno così...
Poi vogliono fare quelli che non sono influenzati dal marchio.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 12:31

eh appunto...
prima era che il giornalista vuole i jpeg pronti
adesso è che il giornalista vuole 30fps in raw o non se ne fa nulla

sempre per esser indipendenti dal marchio

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 12:39

Sai Stefano di professionisti legati al passato ne è pieno il mondo. Io che ho lavorato in ambito petrolifero per un paio di decenni ti posso dire che le società di ingegneria americane quando ordinano un macchinario che so per un nuovo impianto di refrigerazione di gas naturale chiedono le macchine comprate 10 anni prima, intendo che le vogliono esattamente come erano state consegnate 10 anni prima. non vogliono alcuna modifica. funziona? ok non cambiare nulla.
Prima del settore petrolifero ero nel settore automotive e la risposta al perchè si adottasse una certa soluzione era tipicamente "perchè si è sempre fatto così".

Prendo atto che è lo stesso anche nel settore fotografico che vedo solo come amatore.

In merito al formato mraw questo sarà implementato anche sulla z9




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me