| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:04
Anche per me è un mezzo miracolo, almeno secondo le mie primissime impressioni. |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:14
Secondo me la scelta di farlo più buio ha permesso di ottimizzarlo per meno diaframmi e questo ha giovato. Sicuramente è più difficile fare un obiettivo nitido 4x f4 .. ma potrei sbagliarmi. |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:28
No, è corretto Comunque sia erano prestazioni già ampiamente raggiunte dal 70-300 IS II progettato per le big mpx, nonostante fosse una lente economica Il problema sorge sempre nel difficile, trasparenza su dettagli lontani, aggancio e affidabilità AF, controluce, in cui va a pagare pegno al 100-500 (oltre alla costruzione). Per paesaggio sicuramente validissimo, anche per caccia itinerante spensierata, siamo lontani dai vecchi 70-300 che alla massima focale entravano nel mondo della marmellata. |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:40
attualmente a che prezzo e dove consigliate di acquistarlo? |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 16:50
“ attualmente a che prezzo e dove consigliate di acquistarlo? „ Io ho chiesto a tre negozi a metà gennaio e non si trovava. Ora sembra tornato disponibile sullo store Canon. Il prezzo l'ho sempre visto intorno a 750 euro. Io, però, lo prenderei solo dando dentro il 100-400 prima serie. |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 17:19
Si sullo store Canon però l'hanno aumentato di 10€ ma cambia poco .. |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 17:19
“ Comunque sia erano prestazioni già ampiamente raggiunte dal 70-300 IS II progettato per le big mpx „ Io, per quanto fossi soddisfatto del 70-300 is II per dimensioni e peso, non ho mai digerito al 100% la qualita' ottica... usato su 7d2 80d e 5d4, lo metterei sullo stesso livello del serie 1 o del tamron vc, ben inferiore ai 100-400 sigma/tamron. L'af era molto veloce, quello si'... ma otticamente, dalle prove online, questo 100-400 mi sembra una spanna sopra! Non ho interesse a comprarlo, ma a sto punto sarei curioso di provarlo |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 20:16
io comunque rimango curioso di vedere una bella comparison side by side a parità di focale e apertura con il fratello maggiore rf 100-500 che se non estremamente apprezzabile giustificherebbe parecchio la notevole differenza economica e i 100mm in meno |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:02
Secondo me la differenza di prezzo è per la qualità costruttiva, la velocità e precisione AF e per la luminosità oltre i 100mm in più. Non credo che a livello di nitidezza sullo scatto singolo a parità di diaframma si noti differenza. Ovviamente sarebbe comoda una comparazione-test ma non penso ne faranno molte perchè sono due obiettivi nati per scopi diversi. |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 11:39
“ Io non porterei mai in viaggio un EF 100-400 perché enorme, idem il sigma, non comprerei mai il nuovo RF 100-500 perché per l'uso che ne faccio sarebbe sprecato spendere tanto, unica opzione che mi resta per viaggiare leggero ed economico è questo nuovo RF. Per tanti che hanno esigenze simili alle mie è “o questo o niente” ed infatti fino ad ora non ho mai preso un 100-400 che invece mi farebbe comodo in vacanza. „ Daniele, per andare in vacanza, hai mai pensato di portare il 70-200 f4? Io mi ci trovo alla grande, qualità top, maneggevole, leggero. Nelle uscite casuali non mi capita mai di voler arrivare a 400mm .. certo, se poi mi tocca fare uscite fotografiche didicate, allora arrivare a 400mm è decisamente un plus. |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 12:05
Non ho pensato al 70-200 seppur bello perché ho già 100L e 200Lii .. però ricordo quando avevo il 70-300 su apsc in vacanza mi piaceva usarlo per avvicinare cose inaspettate. Quindi questo 100-400 potrebbe essere una cosa simile per FF .. |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 12:06
Ragazzi, un momento, però basterebbe dare un'occhio alle schede tecniche.... Questo RF 100-400 è più piccolo (165 contro 176 mm di lunghezza a parità di 80 di diametro!) leggero (635 contro 780 gr.) del bianchino f4... Credo proprio che da "viaggio" sia l'arma definitiva! Un 24-105 ed un 16 fisso sotto da "ben" 165 gr. e via. |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 13:56
Anche io l'ho preso per sostituire il "bianchino" nei viaggi e nelle piccole gite fuori porta. Alla fine il 70-200 f4 era molto versatile, ma ho pensato di separare le due strade. Viaggi con il "talpino" + vecchie ottiche fisse per ritratto. |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 16:41
“ il 100-500 è molto più preciso e veloce... „ Non mi pare affatto che ci sia questa differenza, soprattutto in termini di velocità. Questo 100-400 mette a fuoco immediatamente, siamo al top assoluto a mio avviso. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 18:19
Buonasera Ragazzi, io posseggo una canon rp con il sigma 100-400, sono stato incuriosito da questa lente sopratutto per il fatto di non dover usare l'adattatore,faccio molto paesaggistica usando sempre il cavalletto e la mancanza dell'anello un po' mi fa pensare anche se è molto piccolo e leggero. cosa mi consigliate? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |