JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La verità è che il marketing acchiappa solo chi mentalmente si fa condizionare. Non ne faccio di tutta 1 erba un fascio ma se una mia amica non segue, faccio un nome a caso, la Ferragni mentre la vicina stravede x lei è probabile che nella mia vicina qcs non vada x il verso giusto. Statisticamente chi ha una forma mentis quantomeno universitaria è molto meno suggestionabile da chi ha una semplice formazione scolastica. Tutto qui
la domanda è: su z6 II se voglio registrare raw video devo pagare per sbloccare la macchina e poi mi serve un hd esterno... con la z9 è tutto incluso e mi basta avere una memory card veloce?
Zanzibar, il problema non è il marketing delle altre aziende ma quello di Nikon che ha deciso di attendere decisamente troppo ad abbandonare il mondo reflex, ha fatto uscire lenti reflex fino ad un anno fa creando grossa incertezza tra gli utenti.
“ Zanzibar, il problema non è il marketing delle altre aziende ma quello di Nikon che ha deciso di attendere decisamente troppo ad abbandonare il mondo reflex, ha fatto uscire lenti reflex fino ad un anno fa creando grossa incertezza tra gli utenti. „
Non è il marketing di Nikon...sono SCELTE di Nikon!!! Buone o cattive...ad ognuno il giudizio. Nikon HA SCELTO di non abbandonare il sistema reflex, HA DECISO quella via, HA PREFERITO continuare finchè possibile (e lo è tutt'ora...di necessità o di "virtù"...ad ognuno la propria valutazione) a seguire gli utenti reflex. Il marketing viene di conseguenza. Il vantaggio di Nikon è che ha una grande storia, e questa storia per chi la conosce si ripropone e continua pur nell'innovazione. Tempi, modalità, approcci di Nikon sono conosciuti. Certamente diversi da molti altri brand. Chi li apprezza e chi no. Ma chi conosce tutto questo sa che Nikon spesso non delude, anche a fronte di tenersi ad adeguata distanza (ma in vista) dalle frenesie di questa nostra epoca. Per poi spesso uscirsene con un prodotto eccellente.
Zanzibar ma quindi le frecciatine sono state sdoganate e quella tua uscita “minacciosa” solo una simpatica boutade? Mi pareva strano in effetti! Rimetto il grembiule…
“ Nikon HA SCELTO di non abbandonare il sistema reflex, HA DECISO quella via, HA PREFERITO continuare finchè possibile (e lo è tutt'ora...di necessità o di "virtù"...ad ognuno la propria valutazione) a seguire gli utenti reflex. „
Ma infatti i professionisti che sono l'80% di quel mercato stanno ancora con le reflex il restante 20% e fatto di 4 capannari e qualche scemo come me, la fretta la vediamo solo qui sullo Juza forum e sul tubo che sono distorsioni deldel mercato reale. I cambi di corredo di qualcuno qui sul forum non fanno statistica utile per il mercato
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!