RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon r3 vs Nikon z9 vs Sony a1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon r3 vs Nikon z9 vs Sony a1





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 16:39

Siccome nessuno di noi sa cosa c'è nella mente di Canon (nemmeno tu sign, ogni tanto parli con qualcuno in Canon, come tutti, tutto qua, ti ricordo che lo stesso Czaikowski disse candidamente che loro venivano informati con un comunicato all'uscita di ogni prodotto con le cose da dire, dunque ne sanno ben poco anche loro


Eccerto, questi qui chiedono ai fotografi giapponesi cosa fare porca tro*a.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 16:40

La mia macchina è Canon Italia, di quelle si parla


Anche la mia Cool

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 16:42

Diciamo signessuno che non ci sono controindicazioni se non nella tua testa...

"Ha tirato fuori uno stacked che in readout, pur avendo solo 24mpx, è più lento delle concorrenti. E la cosa fa un po' strano. Ecco tutto."

This.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 16:42

Sign però non cadere nello stesso errore del tipo che faceva moda, per cui tutta la fotografia era solo moda. Tu pratichi per lavoro un genere fotografico ultraspecialistico, con necessità adeguate, diverse da chi fa altri sport o altra fotografia dinamica, dunque non si può generalizzare troppo

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 16:43

Web e su questo concordo, visto che i numeri non mentono!

Si vede che lei riteneva sufficiente, questo livello, per questa macchina e per chi è destinata.... sapendo di NON fare un'ammiraglia ML, che rimane a tutti gli effetti la 1DX3, come SEMPRE detto da lei stessa!

Anche perchè ripeto, voglio proprio vederli questi mirini con gli stacked se riescono dove la R5 porella nulla vede e nulla segue.... o se le D5/6 e 1DX2/3 rimarranno ancora lassù in certe condizioni.... Cool

Beh Leone, non faccio solo sport ma anche moda ed infatti li uso la 5DsR!!!
Il "problema" per un professionista, come detto più volte, è che non posso prendere una fotocamera/tecnologia, se mi preclude TOTALMENTE certe fotografie!
Che gli dico al "cliente x" se un giorno mi chiede un certo tipo di lavoro, "eh no scusa ho preso la ML fica/di moda e quelle foto non posso fartele???"
Se si gioca è un conto se si lavora è un'altro... io non ho mai visto un muratore senza un'Hilti! Cool
Anche Bosch o altri faranno roba seria, eppure.... ;-)

@Fico
Evita certi atteggiamenti, che non te lo puoi permettere, visto che non conosci l'abc della fotografia, please!
Studiati lo schemino di Gianpietro.... Perchè è la tua di testa ad avere seri problemi di comprendonio.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 16:45

Per me Canon ha sbagliato con la R3, è una tipologia di macchina che andava bene ai tempi delle reflex, quando o sceglievi la velocità o i MP. Concetti obsoleti.
Sony A1 e Nikon Z9 ci hanno dimostrato che si può fare una macchina top di gamma che racchiude tutto in uno.
Oggi è improponibile una Canon R3 nella stessa fascia di prezzo di Sony A1 e Nikon Z9.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 16:45

Perché penso abbia preso come riferimento la a9/a9ii, che di readout ha 1/160 (giusto??) e non la a1, di cui non si sapeva nulla.


Infatti, fa comunque leggermente più della macchina che andava a contrastare nella stessa fascia:

Sony/Nikon 50-45 megapixel 1/260s
Canon 24 megapixel 1/180s
Sony a9 24 megapixel 1/160s


avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 16:47

Korra, ma se devi costruire un nuovo modello prendendo per riferimento un'altro uscito molto tempo prima senza cercare di fare un significativo passo avanti rimarrai sempre indietro

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 16:48

Leone, lo stesso prezzo di 4100 euro la si trova in Italia garanzia Canon Italia. I 4600 non sono più attuali.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 16:51

Korra, ma se devi costruire un nuovo modello prendendo per riferimento un'altro uscito molto tempo prima senza cercare di fare un significativo passo avanti rimarrai sempre indietro


Mmmm... qui però obiettività pari a zero e conoscenza della concorrenza = -1...

Eye af è rivoluzionario. Video in favore di R3. Tracking moto e auto sia in foto che video... 30fps in 14 bit contro 20 a 12 bit... IS da 8 stop. Evf da 5.76Mdots. LCD non infierisco. Memorie CF Express.

Eh si, sempre indietro... Lo volete capire che gli step saranno sempre poco di più una e poco di più la concorrente che arriva dopo?

Ah no, qui arriverà una marca che avrà global shutter, 100mp, video 16k hdr etc etc e ASFALTERA' TUTTI!!!!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 16:54

facile essere più veloci con metà pixel e non infierisco su molte altre specifiche

Inutile arrabbiarsi, che sia l'esposizione sul punto AF, il sensore non stabilizzato delle prime ML (arrivate ultime) Canon è sempre castrata (credo che questa definizione sia di un canonista)

Quando nel 2016 mi sono iscritto a Juza esisteva solo Canon e guai a dire "il re è nudo" adesso avete la sindrome dell'accerchiamento

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 16:55

facile essere più veloci con metà pixel e non infierisco su molte altre specifiche


ma cosa stai dicendo che il confronto l'ho fatto con la A9 che ha anche lei 24mp???

Su dai... Agevolo schema anche per te, ti ci vuole:






avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 16:56

Non é nemmeno escluso che la R1 abbia un read di 1/300 o ancora piú veloce, perché hanno come riferimenti la Z9 e la A1 da 1/260


La realtà attuale delle cose è che le case non riescono a soddisfare le richieste. Le Z9 penso usciranno non prima di inizio anno e a numero limitato. Quando il prossimo anno uscirà la R1, se il mercato starà tornando alla normalità, questa potrebbe essere messa in commercio con poco ritardo rispetto alla Z9. Ma sono strasicuro che entro due anni uscirà una nuova ammiraglia Sony che farà sembrare vecchie quelle passate. Comunque i sensori sono arrivati al limite.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 16:57

Cmq questo è quello che scrive anche Engadget

It has a 3.69 million dot OLED viewfinder with just a 60 fps refresh rate, but Nikon said that it always delivers that speed and never downgrades it no matter what you're doing


Sto mirino della macchina fine du mondo è a 60 hz..... Come hanno potuto castrarla in questo modo è per me impossibile da spiegare

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 16:58

Non hanno ancora fermato l'emorragia di utenti a causa degli attuali modelli Z che sono un po' deficitari, per essere gentili, ma dalla Z6III e Z7III, Z1 e Z8, non ci sarà piú ragione di migrare da un brand all'altro rendendoli, di fatto, equivalenti.


Ti dimentichi il parco lenti. Con lenti native Z con cosa fotografi fauna e avifauna?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me