JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Sono i mirini che per darti piu' qualita' della visione rallentano il frame rate del mirino per esporre di piu' il sensore si tratta di scelte, ovviamente. Ti posso dire che sulle zii questo problema e' molto limitato poiche' si preferisce assicurare una visione piu' fluida al mirino. Pero' quello che dici e' un limite fisico, c'e' poco da fare e di meglio non e' che si possa fare almeno finche' non avremo sensori con senaibilita' alla luce enormemente maggiori qi quelli finora conosciuti ;) „
Sì, è una questione in parte legata al sensore, che deve sia acquisire l'immagine che inviare il segnale al mirino, per cui vi sono dei compromessi con il tempo di esposizione dei pixel e il framerate del mirino, in relazione alle condizioni di illuminazione e parametri di scatto (soprattutto se si utilizza la simulazione dell'esposizione).
Tuttavia nel mio caso scatto frequentemente in condizioni di scarsa luce, e le differenze con un mirino ottico si notano.
user96437
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 19:07
Non ho Nikon e non sono un fan Nikon, anzi. Han fatto un gran macchina. Non si sono accontentati di seguire come facevano ultimamente ma hanno fatto qualcosa in più come è giusto che sia. Se confermato, il prezzo è ottimo ed anche quì ha cambiato registro. Se ha lesinato sul mirino (che poi andrà verificato) per contenere il prezzo han fatto bene. Han fatto un'ammiraglia con tanti MPX ed anche quì hanno cambiato, hanno abbandonato l'otturatore meccanico ed io sono ancora perplesso per l'uso reale in fotografia. In questo caso vedremo col tempo. Hanno abbandonato le XQD anhce se ancora supportate. Hanno abbandonato l'AF ibrido, stando a quanto scritto su DPR. Va dato atto dello sforzo fatto. Meglio o peggio di ..... lasca il tempo che trova ognuno valuterà l'intero sistema. Con il solo corpo non ci fai le foto ma Nikon c'è.
otto sei stancante e ripetitivo. gridare ai 4 venti la stessa cosa x 10000 volte non la farà diventare veritiera. ascolta un mio consiglio: vai a dormire subito e domani quando ti sveglierai magari il tuo primo pensiero sarà : "Per fortuna l'incubo è passato". Poi andrai a fare colazione e ti renderai conto che la giornata del 28.10.2021 è stata la peggiore che ti saresti potuto immaginare. C'è però un aspetto positivo: il peggio lo avrai lasciato alle spalle
Zanzibar ma sei capace di argomentare un ragionamento senza farmi degli inviti che tanto sai che considererò come le telefonate di chi mi vuole proporre luce e gas?? Oramai faccio fatica anche a leggere il messaggio per intero, devo farmelo spiegare... Ma tu pensi davvero che per me l'uscita della z9 o di qualunque altra fotocamera/obiettivo possa rappresentare REALMENTE qualcosa ? Guarda, casualmente oggi potrebbe invece essere una giornata memorabile e non certo per pezzi de fero e vetro... Ma che pochezza d'animo se pensi una cosa del genere! Dai dimmi che scherzi...
“ otto sei stancante e ripetitivo. gridare ai 4 venti la stessa cosa x 10000 volte non la farà diventare veritiera. ascolta un mio consiglio: vai a dormire subito e domani quando ti sveglierai magari il tuo primo pensiero sarà : "Per fortuna l'incubo è passato". Poi andrai a fare colazione e ti renderai conto che la giornata del 28.10.2021 è stata la peggiore che ti saresti potuto immaginare. C'è però un aspetto positivo: il peggio lo avrai lasciato alle spalle;-) „
Quando diventa ripetitivo è perché non sa più che pesci prendere. Lo conosco bene ormai. Sta un po' rosicando. Ma è normale.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!