JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io dico che se facessero delle batterie durevoli come quelle della E5 già avrebbero vinto un wow ,ok io ho la prima omd ma porcaccia la paletta 5 batterie in una giornata è da suicidio.poi un battery pack integrato alla miroless perché con lenti tipo 100-400 e gli altri tele c'è uno sbilanciamento non da poco
Con la cessione del marchio, la riorganizzazione e nel frattempo anche la pandemia che ha rallentato il tutto non c'era logica di aspettarsi rivoluzioni in un anno; hanno mantenuto la roadmap il che è un minimo incoraggiante: avessero voluto gettare la spugna non avrebbero lanciato il nuovo grandangolo pro né sarebbero arrivati a questa iniziativa. Da felice possessore di un corredo Olympus, sapere che verrà (si spera) portato avanti il sistema M43 mi rassicura, anche perché per il mio utilizzo e abitudine ritengo che non ci siano alternative valide e competitive: se ricominciassi da 0 e ricevessi 10k€ da spendere in corpo e macchine andrei con decisione a rimettere insieme il mio corredo attuale.
Ma che wow...minimo deve ad ogni foto decidere parlandomi cosa dobbiamo fotografare e come .. , tutta sta tecnologia la trovo superflua ,toglie il piacere di decidere con il proprio cervello ogni parametro Se OM style mettesse a posto 4 cosucce tipo batteria ,ombre e file puliti sarebbe già avanti anni luce da tutti i brand mantenendo un sensore da 20mpx che va benissimo x tutto e non intasa i PC
Cari miei, considerato che ormai è ufficiale che per togliere l'otturatore non bisogna più aspettare l'arrivo del GlobalShutter, ma bastano i sensori stacked BSI e che quelli in Micro4/3 per le ridotte dimensioni saranno più veloci di quelli che oggi equipaggiano le FF...
Per avere l'effetto WOW potevano almeno dirci che la nuova OMS sarà stacked BSI e non avrà l'otturatore, anche perchè, se l'anno prossimo si presentano con qualcosa di tecnicamente inferiore, rischiano veramente di chiudere!!!
“ mantenendo un sensore da 20mpx che va benissimo x tutto e non intasa i PC „
workspace in camera e il pc lo intasi ancora meno...
user210403
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 20:05
“ Se non sentirò più il rumore dell'otturatore, cambierò hobby „
Anch'io lo voglio sentire... Infatti hanno messo la simulazione del suono dell'otturatore... Anche perché se no non si capisce quando scatta... Con la velocità che hanno le recenti fotocamere ti ritrovi con 5000 foto senza sapere di averne fatte 10
“ rumore per rumore, anche nei cellulari si può inserire il rumore dell'otturatore anche se non c'è. „
ecco perchè mi fa schifo fotografare col cell.!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.