RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 IV, parte IV







avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 11:02

Mi sto interessando alla A7 iv, anche se poi il mio budget consiglia decisamente di orientarsi sull A7iii, tanto venendo dalla A7ii il progresso sarebbe cmq notevolissimo.

Mi sto interessando alla iv principalmente per l'AF superiore, che potrei avere "in budget" con la A7C ma dovrei rinunciare alla ghiera frontale, ad un EVF decente e anche accettare una stabilizzazione meno efficace. Penso di restare fra la 3 e la 4.

Mi resta un grande dubbio, ovvero la rumorosità effettiva del sensore 33mpix vs quello da 24 ad alti iso/bassa luce, che potrà essere fugato completamente solo quando i sw saranno in grado di sviluppare il raw della iv. Ci sono date per il pieno supporto di quei RAW ad esempio in lightroom?


avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 11:15

Scaricati da dprewiev e aperti con c1...se vuoi guardarli e analizzarli...

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 11:16


Mi resta un grande dubbio, ovvero la rumorosità effettiva del sensore 33mpix vs quello da 24 ad alti iso/bassa luce, che potrà essere fugato completamente solo quando i sw saranno in grado di sviluppare il raw della iv.
Ci sono date per il pieno supporto di quei RAW ad esempio in lightroom?


Ti potrebbe interessare la seconda parte di questo video dove viene mostrato un test side-by-side tra III e IV proprio in ambito rumore. La IV, a suo dire (da YouTube è impossibile capirlo) risulta sempre migliore, alle volte con più scarto, alle volte con meno scarto.


avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:01

Io vorrei capire se la IV è in grado di comandare un Godox V1s in remoto SENZA usare trigger. Per ora buio assoluto :-(

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:02

Io vorrei capire se la IV è in grado di comandare un Godox V1s in remoto SENZA usare trigger. Per ora buio assoluto :-(


ma non credo proprio!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:03

impossibile, godox usa un protocollo proprietario.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:02

Sicuro come la a1 avrà la possibilità di esportare in RAW su mobile tramite imaging Edge mobile

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:05

@Drachett0, si perfetto è esattamente il tipo di prova che vorrei vedere. Ma non capisco se sta alterando l'esposizione del RAW oppure sta lavorando (come io penso) sul jpg.

Paolo, purtroppo non ho C1. Se scarico la versione free, è già in grado di operare con i Raw della A7 iv?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:42

Va veramente vi accorgete se una foto è fatta a 6400 iso, è una a Confuso3200???
Cioè se le paragonate, ovvio che le vedete, ma quando scattate state mezz'ora a decidere che iso usare???
Ma forse sbaglio io

user14103
avatar
inviato il 10 Novembre 2021 ore 23:32

Io uso autoiso se devo fare foto velicistiche per non perdere lo scatto con tempi di sicurezza ormai topaz fa miracoli e tutti lo sanno

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 1:03

Più che altro vedo che i sensori moderni, anche i più pixellati, tengono bene i colori anche a iso sostanzialmente alti…
Il rumore cambia di uno stop al massimo…
Può essere motivo di scelta?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 15:01

Secondo me passare da A7III alla IV è una scelta ardua, l'unica vera differenza potrebbe essere nel sensore, per il resto non saprei se vale la pena spendere questi soldi.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 15:08

Ognuno farà le sue considerazioni riguardo l'upgrade, ma la IV è migliore in tutto e per tutto alla III.
L'elenco dei miglioramenti è già stato evidenziato. Questo può valere o meno i soldi in più? E' soggettivo, per me si.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 15:18

....ma la IV è migliore in tutto e per tutto alla III

Lo spero proprio, non perché la vorrei acquistare, ma assieme alla A7 e stata una mirrorless di Sony che non mi è piaciuta, però sulla carta, sembra lo sia proprio, non solo nel sensore e scocca.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 19:25

Certo Robi, è anche normale, la maggior parte ( per me ) sono differenze risibili sinceramente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me