RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E voi quanti corpi macchina avete?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » E voi quanti corpi macchina avete?





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 22:13

Sarò vittima di un'impostazione "vecchia", ma anch'io privilegio SEMPRE l'acquisto delle ottiche a quello dei corpi macchina! Ciao Riccardo! GL

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2023 ore 0:10

C'era una volta



Or non c'e poi
Corpi
1 300D
2 350D
1 20D
1 30D
1 50D
1 7d
17dmkii
1 5d
1 5dmkii
15dmkiii
15dsr
1 5dmkiii
1 1dmkiii
1dmkiv
1 1dx
2 1dxii

Cambio corredo con l'avvento ml pezzo per pezzo sempre usando entrambi i corredi
Unica cosa rimasta Canon 650d
poi nel fratempo ho avuto le tre merril dp
una dp0
una Sigma SD Quattro H


attualmente
2 gfx100s
2 a7rV
1 a1

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 0:35

Ho 4 corpi macchina
2 Sony (A1 e A7rIII)
2 Nikon (Z9 e D850)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 9:15

Ho avuto in totale 6 corpi tra apsc e full frame, tutti Canon, da dicembre u.s. ho deciso di tenermi solo la nuova R6II abbinata a ottiche Canon RF (piu sigma EF150 600 sport) che mi copre tutti i generi con eccellente qualità. Sto valutando anche di affiancargli la nuova apsc canon R7 per sfruttare il sensore apsc 1.6x in avifauna o magari aspetto la prossima R5II come secondo corpo, vedremo. Mi piacerebbe avere solo più tempo e soggetti interessanti da fotografare che nel mio genere principale gli animali selvatici sono sempre più difficili trovare...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 9:30

Oggi ho
Sony A7r4
Sony A7s
Eos 5d4
Eos 5
Pentax KX
Leica M2
Sigma Dp1m
Sigma Dp3m
Forse sono un pò troppi... ma alla fine li uso tutti

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 9:38

Sono monogamo e ho solo NikonMrGreen: Z6II e Z9. Se varrà la pena (qualche manciata di pixel in più) aggiornerò la Z6II quando sarà l'ora, altrimenti sono apposto così. Il vecchiume che non uso più non lo descrivo, lo tengo solo per motivi di affezione, comunque sono una decina analogiche, Nikon ovviamente, a parte un paio d'altre antichità. Ogni tanto mi viene voglia di riesumarne qualcuna e caricarci un rullino, ma poi mi passa subitoCool.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 9:49

Ciao, il 2° corpo è una comodità, anche x un fotoamatore, personalmente ho 4 digitali e una decina di analogiche (che tengo x affetto e qualche volta mi concedo qualche scatto). Quindi 2° corpo x me si, devi vedere cosa affiancare, la serie M è abbastanza compatta e con adattatore puoi montare le ottiche che hai a disposizione, e il costo (usato) è ben abbordabile.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 10:47

Per me avere più corpi macchina o sistemi fotografici è una cosa diversa da quanti se ne portano in giro ...

Chi ha 2, 3 o 10 corpi macchina e relative ottiche, magari poi esce solo con una macchina e un obbiettivo montato.

Fotografi professionisti o amatori avanzati spesso usano 2 corpi macchina + 1 di backup in borsa, una combo classica è un corpo col 24-70 e uno col 70-200, altri hanno un corpo col 16-35 e l'altro col 70-200, altri hanno 2 o 3 fissi (ad es 24 -50 -85)

Io ho un corpo macchina panasonic s5 e 3 ottiche: 20-60, 70-300 e 50, solitamente in base a dove vado decido quale ottica montare ed esco solo con quella ... non sono un pro, quindi non ho esigenza di fotografare assolutamente tutto ciò di interessante che vedo, e vedo nell' uso della singola ottica + corpo uno stimolo creativo: se non ho la focale adatta per un momento particolare, cerco di usare un po' di inventiva per trovare inquadrature alternative.

A un matrimonio ho visto una fotografa fare tutto il servizio (cerimonia, foto degli sposi e ricevimento) solo una canon 5d mk4 e il 50mm 1.4 (però aveva come backup una 6d col 50mm 1.8 stm) ... le ho detto che era coraggiosa, lei ha risposto che per lei è più difficile avere da gestire uno zoom o più ottiche rispetto alla singola ottica ...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 11:26

Avere più corpi a disposizione ti consente di ottimizzare il corredo in funzione dell'immagine che pensi di ottenere e della situazione in cui prevedi di operare.

Vero... a volte sembriamo esagerati, ma se sono in giro per un reportage, avere due corpi e tre zoom, più magari una compatta di supporto, ed uno due fissi -non si sa mai- è il minimo per lavorare veloci e bene ed interpretare la situazione con riprese per quanto possibile non scontate.

Però... queste sono necessità per chi opera su eventi-sport o comunque situazioni dinamiche (inteso come repentino cambiamento delle riprese) e magari con la necessità di pubblicare, ma se si va in giro per paesaggi, oppure anche solo per ritratti mirati, un corpo ed una due lenti -anche fisse- sono più che sufficienti.

Alla fine, quello che conta, è la capacità di 'vedere' del fotografo. Se uno è 'bravo' in questo (ed è quasi una dote), sarà in grado comunque di fare belle immagini con un'attrezzatura minima.

Certo... non è frequentando questo forum che si riesce a 'far tacere la scimmia', perché sono innumerevoli le discussioni che riescono a generare bisogni indotti (e pertanto inutili) nella testa dei lettori.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 11:57

Nove digiti + 2 a pellicola

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:28

Tolte le analogiche per motivi affettivi (lasciate da mio padre)

- una sola digitale (Leica M10P) che uso quotidianamente

user109536
avatar
inviato il 06 Luglio 2023 ore 16:09

Scelte totalmente personali tutte condivisibili

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 22:35

1?

Nessuno?

100.000?

O Q.B.?

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 23:52

ho più corpi analogici che digitali MrGreen

35mm: Canon fTB e AV-1, Canonet QL17 GIII, Olympus MJU Zoom 140
24mm APS: Canon IX 240 Elph
120: Ansco Automatic Reflex

e una Leica Q ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 1:49

2 corpi sono meglio di 1 MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me