RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 IV, parte IIl







avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 20:17

Quelli di promirrorless non hanno fornito ancora nessuna indicazione a riguardo e mai ne forniranno dato che non sono fotografi sportivi e d'azione..

Come il 90% dei fotografi, pro o semplici appassionati...ma per loro mamma Sony ci ha già pensato. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 20:36

Non vi aspettate prestazioni da A9 semplicemente perché non ha un sensore stacked. E quindi c'è poco da fare.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 20:40

avrà lag e oscuramento ma l'AF sarà comunque notevole, faccio una previsione

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 20:41

Non vi aspettate prestazioni da A9 semplicemente perché non ha un sensore stacked. E quindi c'è poco da fare.

Vero! Ma magari uno come me, che non ci lavora, se le prestazioni non dico si avvicinino ma quasi, potrebbe risparmiarsi il costo di una A9.
Scusami sto cercando in tutti i modi di trovare una scappatoia :-P:-P;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 22:00

@Iobi

La scappatoia è una a9 usata con pochi scatti....

l'ho detto altre volte, una delle mie due camere è un a7rIv per la quale al lancio si parlava di autofocus proveniente da a9, niente di più falso, certo ha qualcosa di meglio negli algoritmi rispetto ad a7III ed a7rIII, ma niente a che fare con i sensori stacked.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 22:05

Ma prima di parlare di prestazioni compratela e provatela e poi date un giudizio ,non capisco ogni volta tutte ste pare

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 22:07

r5 ed r6 non hanno sensore stacked e hanno un af ottimo

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 22:34


Confermo anche io che da sony sono passati a Fuji apsc....


Però sospetto che il passaggio a Fuji sia dovuto al troppo affollamento di youtubers Sony.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 22:38

r5 ed r6 non hanno sensore stacked e hanno un af ottimo


E' un sistema completamente diverso da quello di Sony, nelle ultime implementazioni sicuramente leggermente superiore al pdaf Sony. In ogni caso anche R5 e R6 non sono stacked e quindi hai lag e compagnia bella a cui si è rimediato tramite il walkaround di scattare sempre a 20fps in elettronico per avere fluidità.

user213929
avatar
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 22:40

capisco ... otiima deduzione .

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 22:56

Non credo che Sony debba insegnare a Canon su come fare un af prestante.

user213929
avatar
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 23:00

Boh non si capisce più niente ... la R quando scenderà a 900 euro la compro , aspettando l A9 che scenda a 1500

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 0:48

sarà coma la A1 in meccanico .. lag a mirino quasi zero e otturatore silenziosissimo

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 0:49

Non credo che Sony debba insegnare a Canon su come fare un af prestante.

mi pare che fino alla R5 aveva solo da imparare da Sony

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 1:05

Non diciamo eresie. Sia che non ce l'ha sia che l'af della R era più performante.
Dal sito Canon: "Canon EOS R vanta un sensore full-frame da 30.3 megapixel con tecnologia Dual Pixel CMOS AF per una messa a fuoco senza compromessi, grazie al sistema avanzato di rilevamento di fase, al processore DIGIC 8 e al Digital Lens Optimizer integrato."



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me