| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 12:29
Per me il problema del es sulle NON staked è ben altro… Le varie 7riv/7riii/7iii, r5, z6, Xt1/2 e xh1 (quelle che ho avuto modo di provare) Sono inutilizzabili in ambienti con luci artificiali, almeno che non si cerchi l'escamotage di usarle con tempi particolarmente lenti, tanto da renderle inadatte a quasi qualunque genere… La a9 sono una volta ho trovato del banding, che mi ha costretto a non poter usare lo scatto elettronico… Tuttalpiù ho avuto problemi con il flikering dove la a9 è priva di tale funzione, ma basta fare piccole raffiche e poi cestinare quelle dove è presente tale problema… Se non ho capito male sulla a7iv hanno aggiunto anche la possibilità di settore il tempo di scatto, con la frequenza delle luci, come accade con la a9ii, è possibile, o ho visto male? |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 12:44
Otto, io ho visto qualche foto fatta durante una partita di tennis con deformazione inguardabili, magari era anomala la situazione. Pit, si il flicker è un problema serio e non capisco perché la prima versione della A9 ne era sprovvista! |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 12:47
Il tennis è come il golf, la situazione più critica. Bisogna sempre vedere QUANTE ne scarti e se ti compromette il lavoro. A breve dovrei riprendere alcune partite di padel, testerò personalmente. Sul banding e flickering ho invece avuto veramente pochissimi problemi; ricordo di averne avuti di più con la a9 a 20fps, tanto che scattavo sempre a 10. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 13:13
In fotografia di natura il rolling shutter in genere non da problemi, eccetto che in casi limite. Ho messo un copia schermo da Instagram, anche per leggere il commento dell'autore, di una immagine di Regolo in volo che Markus Varusvuo, fotografo (Canon) di natura finlandese e piuttosto conosciuto, dove lui stesso dice che la sua immagine ha questo problema. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4073055 per fare prima ho messo il copia schermo in una mia galleria, poi sarà cancellata. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 13:18
Mah, io per il tennis ho esperienze totalmente differenti, ho scattato con la R6 la Osaka in allenamento, lei volava così come volava la sua racchetta, 100% di scatti a fuoco e nessuna deformazione. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 13:49
Axl, allora c'è qualcosa che non va.. io ho visto qualche rara deformazione anche con la A9 che scatta 3 volte più veloce... Boh! |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 14:03
l'occhio del padrone ingrassa il cavallo |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 14:08
“ l'occhio del padrone ingrassa il cavallo „ Quanto è vero |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 16:11
“ Axl, allora c'è qualcosa che non va.. io ho visto qualche rara deformazione anche con la A9 che scatta 3 volte più veloce... Boh! „ In settimana pubblico il post, sarà un piacere analizzare le foto insieme “ l'occhio del padrone ingrassa il cavallo „ Tu, immagino, porti lo striscione “Tifo organizzato”? |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 16:14
Magari scattava con la prima tend elettronica |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 16:58
"Tu, immagino, porti lo striscione “Tifo organizzato”?" Axl non lo sai? È la famosa curvaponynord |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 17:00
“ Tu, immagino, porti lo striscione “Tifo organizzato”? „ “ Axl non lo sai? È la famosa curvaponynordMrGreen „ la claque dei buoi che danno del cornuto al ciuco....ovvero come mandare in vacca l'ennesimo topic |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 17:03
Disse il ciuchino che interviene sempre x fare flame |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 17:48
Dai su questa è una discussione interessante no-brand addicted. Fate i bravi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |