RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL, cinesi, tedeschi e austriaci....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL, cinesi, tedeschi e austriaci....





avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 16:34

Ho capito ma si stava parlando di landscape in generale, e non fai landscape photography costantemente sdraiato per terra..


Hai perfettamente ragione. Poi, per la carità, magari qualcuno scatta sempre con la fotocamera per terra e pure in verticale. Ed in quel caso capisco il tilt completo.
Ma a volte, e parlo in generale, sembra quasi che una funzione utilizzata nel 10% dei casi sia determinante. Capisco la comodità ma dipende da quanto la si usa. Considerando poi che questi monitor più lì manipoli e più facilmente si rompono.

Comunque questa fa il paio con i milioni di ISO, le raffiche da 30 scatti al secondo ed i 100 grammi in meno di peso. Tutti motivi sacrosanti per cambiare macchina subito. MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 16:35

Ma, a proposito di pesi, Paco, siete andati carichi poi in montagna? Lo sherpa si è comportato bene? MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 16:57

Paco, sarai d'accordo con me che non esiste un abisso fra uno scatto simile ed uno fatto con la tua a7r2 e lenti TOP... intendo roba seria.. giusto?


Uly, NON esiste un abisso ma una differenza c'è.

Se apro un RAW della GFX capisco dal dettaglio che non è quello di una sony, non per la quantità ma per la qualità, è un discorso già ripetuto più volte.

MA, non sono malato di queste cose, se esiste qualcosa che si avvicina e non mi ammazza la schiena, ben venga, ecco che la Sony con lenti PICCOLE come il sammy 18 ed il 28-60 fa un lavoro egregio.

Se però alla Sony metto i LENTONI (che tipicamente sono grossi e pesanti), siamo punto e a capo ed allora, lentone per lentone, preferisco la GFX ;-)

Ma, a proposito di pesi, Paco, siete andati carichi poi in montagna?


Che ne dici Giulia? ;-)





Lo sherpa si è comportato bene?


Allo sherpa è piaciuta talmente tanto che si è trattenuto un giorno in più per girare col banco... Cool

Ora sarà ancora lì.... ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 17:08

Bellissime foto. Gestire il controluce non penso sia stato facile ma alla fine il risultato premia. Eccome se premia!
Complimenti davvero!

Allo sherpa è piaciuta talmente tanto che si è trattenuto un giorno in più per girare col banco... Cool


Appunto... Pensare al tizio con la borsettina da fighetto e le sue ottiche da 15 grammi ciascuna ed il pazzo furioso che si arrampica con il banco ottico, le lastre e tutto il resto, beh fa sorridere come contrasto! MrGreen
A parte che secondo me il tizio della SL2 è ancora più pazzo. Ad uno che dà indietro una M10R con ottiche di pregio bisognerebbe togliere la licenza di fotografare. A prescindere da cosa prenda dopo.


avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 17:25

Ad uno che dà indietro una M10R con ottiche di pregio bisognerebbe togliere la licenza di fotografare

... appunto, soprattutto nel paesaggio !

@Paco, l'ultima mi piace di più delle altre, ha le ombre più leggibili, le prime due sono molto cariche di neri, anche in penombra o in controluce il nostro occhio le percepisce... fallo trottare quel file Sorriso
poi è sempre una questione di gusti ovviamente ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 17:28

Paco grazie per queste foto proprio il giorno che ho rivenduto la 50r e il 32-64 ;-)
Bellissime, davvero

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 18:07

Paco.

Per LENTONE
intendo quelle con scritto APO LANTHAR... e ... sono grandi cosi...MrGreen





Capirai che , e sono onesto.... dico questo perche'... sono sempre stato sulla porta per una gfx, lo sai.

Ma poi...

se scatto col 24 70 2.8 , che sai anche che e' pazzesco ecc ecc.. siamo ad livello pari ad un buon fisso e ancora vedo differenza con le foto che ho della gfx con i suoi vetroni.

MA... se scatto col problematico perche' con altro stack, 40 1.2 a 5.6, io questa differenza mi devi credere, non la vedo piu' e col Batis Idem.
Detto questo immagina allora con Loxia, e soprattutto Apo Lanthar fatti per Fe, quelli seri, o ancora.... su SL2, tutti i vm seri e i suoi vetri APO L...

Sono sicuro che la, le differenze le sorridi e ti godi ben altro investendo la stessa somma ma in un sistema solo e pensando sempre e solo alle foto e non a quale corpo portare.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 18:07

Bellissime foto. Gestire il controluce non penso sia stato facile ma alla fine il risultato premia. Eccome se premia!
Complimenti davvero!


Grazie mille Giulia ;-)

Ad uno che dà indietro una M10R con ottiche di pregio bisognerebbe togliere la licenza di fotografare. A prescindere da cosa prenda dopo.


Eheheh... mi ha detto che si era stufato di avere foto fuori fuoco.

Probabilmente il telemetro non faceva per lui, ha imputato le colpe a se stesso... ecco... magari... prima di acquistare 30k di corredo.... forse poteva farsi qualche domanda in più.... ma questo è un mio pensiero.

Tra l'altro è uno di Milano e ci siamo scambiati i contatti.

@Paco, l'ultima mi piace di più delle altre, ha le ombre più leggibili, le prime due sono molto cariche di neri, anche in penombra o in controluce il nostro occhio le percepisce... fallo trottare quel file


Eros, è una questione di gusti, a me piace molto il contrasto tra luce ed ombra, soprattutto in quei casi, non so, mi da più una sensazione di mistero.

Se però c'è da "spingere" sul file, la GFX è come una Maserati, non aspetta altro di schiacciare l'acceleratore.

Qui era l'alba... zero gradi per due ore..... (questo è il 23mm... mostruoso)





Certo che solo due malati potevano dormire 4 ore, partire alle 6 di mattina, immergersi nei boschi per 12 ore senza acqua e senza cibo.... MrGreen


avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 18:13

Si confermo quanto scritto prima della tua ultima risposta.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 18:22

Si confermo quanto scritto prima della tua ultima risposta.


Scusa Uly, tu sei convinto di certe cose e per carità... va benissimo (posto che giudicare la qualità uno scatto a 1300pixel è dura)

Però, credimi, la GFX va usata in varie situazioni e bisogna scattare in varie situazioni, lì capisci che il formato maggiore con i suoi vetroni ha i suoi vantaggi.

Questo non perchè le ottiche che hai citato non siano all'altezza, lo sono eccome, ma devono fare un lavoro su una superficie di 1,7 volte più piccola.

Ora, se fotografi col sole alle spalle in condizioni di luci buone, di differenze non ne noterai, ma quando il gioco si fa duro il sensorone ESCE.... c'è poco da fare.

Poi, che questa cosa la apprezziamo in quattro gatti sul forum ci sta, che a me interessi, ti rispondo... dipende.

Se non devo faticare, GFX, se devo faticare, la differenza non vale il gioco e scatto sereno con la sony.

Io quando mi sono buttato sulla SL l'ho fatto per un altro genere e confermo la mia scelta.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 18:23

MrGreenMrGreenHa ragione Ulisse MrGreen via gfx e c'è posto x acqua e ciboSorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 18:28

mi ha detto che si era stufato di avere foto fuori fuoco.

non ha tutti i torti Sorriso io non riesco ad usare il 50mm lux, lo cederò, tra l'altro non è nemmeno la mia focale preferita
Val di Mello ? ....andrò a fare un giro in faggeta e poi su a Preda questo Giovedì, direi che i colori sono ok ;-)

user206660
avatar
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 18:29

Ho scoperto quanto sia "challenging" fotografare nel sottobosco, la bruciatura è dietro l'angolo ed è piuttosto imprevedibile.

Scattare in bracketing non ti salva sempre, se le foglie si muovono (e si muovono), diventa difficile la fusione.
Nel sotto bosco ci scatto davvero tantissimo, sempre in scatto singolo, basta solo un po di DRO per avere il jpg migliore possibile, avendo buono il jpg significa che dal raw recupero anche meglio....

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 18:30

Bon so delle differenze.
Ma a sto punto se devi soffrire per le differenze vere, quelle che vedi sempre... devo dirlo?

MrGreen


59mm son sempre 59 enon 44mm! MrGreen
Quante volte sta il 44mm sui59?

Stai confermando che quel corpo esiste solo per uno scopo, e lo scopo e' quello che vede 59 mm AL TOP..
ulysseita.prodibi.com/a/x60lgov8mo1vyzy/i/1jx7jz64erz0j2v

ulysseita.prodibi.com/a/x60lgov8mo1vyzy/i/x6y26d5wkd0kxzm

user206660
avatar
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 18:35

@Paco, l'ultima mi piace di più delle altre, ha le ombre più leggibili, le prime due sono molto cariche di neri, anche in penombra o in controluce il nostro occhio le percepisce...
Concordo pienamente, ed io sono uno che ama i contrasti.... ma poi c'erano delle pietre con il muschio(credo) sopra, che non si distingueva bene...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me