user28666 | inviato il 17 Ottobre 2021 ore 14:51
Uly, ma le scalinate sono verdi o bianche? Ho capito che lo si può correggere in PP, ma otticamente è un altro paio di maniche. Poi se lasciare le AC significa avere uno sfocato più morbido, allora è come barare. |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 15:05
allora se dobbiamo barare cestina TUTTI i vetri per L di Pana, gran parte dei Sigma nuovi, le Leica Q e Q2, ecc ecc Son tutte lenti che son belle PERCHE' corrette dai software in import. Quelle due sono cosi come mamma le ha fatte... |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 15:07
Ma le correzioni non si possono disattivare come in Canon/Sony? Io mi sono fatto un profilo che apre/importa senza alcuna correzione, né di ac né geometrica. |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 15:09
No su LR su Pana o Q/Q2... |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 15:39
Azz manco su C1 si possono disattivare? |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 16:02
Ma è questione di gusti personali, Uly lo sa. Il nuovo Ultron è così, stessa cosa anche l'elmarit asferico, il cron lo fa già tanto meno, il summilux zero (con lo stesso diaframma). Il lo scrivo sempre che preferisco le lenti pre-asferiche di Leica in quella focale uno dei motivi è quello. Non sono lenti che devono avere di base un bello sfocato sia perchè oggi vende la nitidezza sia perchè lo sfocato lo si guarda alla minima distanza di MAF non oltre, come in tutte le recensioni. Poi ci sta che uno preferisca la lente nitida in un grandangolo, ci mancherebbe e una cosa che guardo pure io, è quella non manca ed è quella e misurabile. Gli Zeiss ZM sono schemi classici che non hanno la stessa nitidezza con il 25 più uniforme e il 28 leggermente più nitido in centro e con la nitidezza dopo il terzo che cala. Su quel 28 ai tempi della contax G mi ricordo ampie discussioni. Non nego che quando Uly ha mostrato un paio di foto del 25 mi era partito il voglino. |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 17:01
@Lookaloopy caspita era meglio se controllavo prima le risposte.. Vero tutto verde ancora |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 19:15
oggi solito giro al lago con moglie e figlia a mangiare un gelato, mia moglie prosecco è più elevata, l'unico che si è fatto fotografare è il cane, cioè io sto qui a seguire i topic sullo sfocato e stacco, ma mi andrebbe bene anche una m43 e zoom kit perle ai porci, comunque facciamo girare l'economia SL2s |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 19:38
Ecco bravo, che altrimenti dovremmo cominciare a chiederci: - a chi realmente serve l'auto di lusso che possiede - se la casa per la quale si è fatto un mutuo che dura una vita, era davvero utile averla così grande e costosa - se gli abiti firmati sono così migliori di quelli solo buoni - se il Rolex al polso segna meglio l'ora di un Seiko - se l'albergo a cinque stelle scelto per la vacanza, ne cambi il gusto in modo capitale rispetto ad uno a quattro - se un Solaia vale la differenza da un buon Rosso di Montalcino, e se lo si riconosce senza guardare la bottiglia ...e potrei continuare. |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 19:41
“ se il Rolex al polso segna meglio l'ora di un Seiko „ avanti, ora mi tocca sentire che Seiko e' il riferimento cheap... |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 19:43
Guarda di orologi non capisco nulla, scegli pure tu il riferimento cheap... |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 19:44
Evita Seiko... almeno Seiko e Citizen fanno roba seria. Direi TUTTI quelli brandizzati da settori moda. |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 19:44
Ho da tempo tutte le risposte, sono 5 no quasi secchi: - a chi realmente serve l'auto di lusso che possiede : no a nessuno (a chi deve fare scena serve però) - se la casa per la quale si è fatto un mutuo che dura una vita, era davvero utile averla così grande e costosa : no (ma meglio sicuro di piccola e costosa) - se gli abiti firmati sono così migliori di quelli solo buoni : no - se il Rolex al polso segna meglio l'ora di un Seiko : no anzi sono molto più precisi i radiocontrollati - se l'albergo a cinque stelle scelto per la vacanza, ne cambi il gusto in modo capitale rispetto ad uno a quattro : no |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 19:48
“ Evita Seiko... almeno Seiko e Citizen fanno roba seria. „ Mi sa che non ci siamo capiti! Intendevo dire che credevo che un Seiko fosse serio ad un prezzo onesto. Io tanti anni fa comprai un onesto Citizen, credo costasse sulle 6-700 mila lire. Forse meno. Mi si ruppe il cinturino (in acciaio), era l'epoca in cui iniziavano a diffondersi i cellulari che avevano l'orologio, mai più aggiustato. Dopo vent'anni mi sono preso uno smartwatch. Un Apple Watch, anche se sono perfettamente consapevole che avrei potuto spendere un quarto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |