| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 13:18
Ascoltate gli album Bedede' & Cara Kiri di Pippo Franco... Solo per palati raffinati |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 14:54
Non ho il gusto dell'orrido |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 15:05
In effetti. A sto punto meglio Elettra Lamborghini che pippo franco. Almeno è bona |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 15:09
Comunque, da ex infognato di post punk e cold wave, gli Smiths mi hanno sempre fatto cacare (sempre meglio di Pippo Franco in ogni caso ahahah). Ma mi rendo conto che Morrissey ha orde di fans all over the world |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 16:15
DOVEROSA PREMESSA DELL'ANZIANO : Non mi sono andato a leggere tutti gli interventi, scusatemi . ... trovo che una gran colpa sia quella delle radio che, da "libere" o meno - sono diventate semplicemente un booster a rotazione pesante di tre nomi, e brani, in croce senza nulla di nuovo aggiungere. Sempre da parecchio anziano, ricordo con enorme piacere verso fine anni '70 su secondo canale radio RAI "Per voi giovani". Conduttori che erano soprattutto conoscitori di musica, alcuni musicisti, tra loro il famoso Bertoncelli vituperato da Guccini ( vabbè, altra storia ) : lui soprattutto , nel suo spazio lì, proponeva autori sconosciuti o pochissimo conosciuti ai più, musica sperimentale, il meglio. E tutto ciò si è disimparato . Ci fosse assortimento, i lagnosi/scassauallera passerebbero in quarto o quint'ordine...con buona pace di orecchie e maroni. |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 16:16
Quoto Jacopo Pasqualotto ; una fra tutte, "Signò, ho portato l'ojo " , pura anarchia e nonsense !!! |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 19:17
E quella dell'uomo che si smonta in treno no ??? |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 19:56
Beh, io mi limito a dire che essendo anziano, 67 anni, ormai mi piace solo la musica che "ricordo". Non dico, o forse, non capisco che la musica moderna non sia buona. Ho seguito anche kalkbrenner e in alcune cose mi e' piaciuto. Ricordo che il primo lp che ho comperato era electric ladyland e a mio padre non piaceva, lui che sentiva Orietta Berti. Probabilmente ha ragione il primo post, sono ormai vecchio e vivo con i ricordi. |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:01
Ma anche Orietta Berti ora fa parte della musica giovane dopo aver cantato con fedez e achille lauro |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:25
E' che orietta Berti ha fatto il giro.. e, dopo aver passato una notte in prigione, e' ripartita dal Via. Oramai e' quasi arrivata al Parco della Vittoria e se riesce ad arrivarci con un tiro di dadi azzeccato, ha la possibilita' di rifare nuovamente tutta la carriera con i ggiovani.... |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:27
È una giovane promessa |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:32
Rosso coca cola come i coglioni che ci ha fatto quella canzoncina demmerda |
user12181 | inviato il 21 Ottobre 2021 ore 23:21
Ma "coglioni" non è censurata automaticamente? Sono censurate le parole più innocenti, per esempio non posso scrivere "Cascata della ×" ("p.irla", tra l'altro ce ne sono più di una) e "coglioni" nulla? Allora posso risparmiarmi di usare "didimi", buono a sapersi. |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 23:44
Ma infatti tempo fa mi aveva censurato anche il termine dodeca*fonica...anche adesso se lo scrivo attaccato lo riconosce come parolaccia |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 13:33
Ci sono, e ci saranno critici che non azzeccano una previsione. Ricordo Bonito Olivo (corregetemi se sbaglio) che a "voi giovani" di Arbore stroncò in malo modo Lucio Battisti dicendo che non avrebbe di certo fatto fortuna con quella voce e che i testi delle sue canzoni non avrebbero mai sfondato... Penso sia normale questo. Io ad esempio pur avendo 80 anni i Maneskin non mi dispiacciono, anche l'ultima uscita...Certo non sono nè musiche nè testi che mi rimangono in testa, però quando li sento non li rifuto, viceversa alcuni autori e loro musiche non riesco proprio a digerirli tanto da non ricordare neppure i loro nomi...Bah! sono sicuramente vecchio! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |