| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:38
Eccerto ho canon e sony che caz c'entra Nikon (che ho avuto, si). Ma sembra che qui dentro se hai o hai avuto un po' di attrezzatura più di altri non vai bene... |
user92328 | inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:49
“ Sono proprio fortunato! Essendo nato, fotograficamente parlando, ai tempi - dell M42x1, - del stop-down quando andava bene, perchè non era raro esporre con la regola del 16, - della maf manuale, - della FP4 a 125 ASA, - di notti intere in camera oscura a farmi uscire gli occhi dalle orbite.... vedere oggi cosa mi mette a disposizione la tecnologia mi sembra di essere in Paradiso, ne consegue che: TUTTI COLORO CHE SPARLANO DI QUESTO O QUEL MARCHIO O MODELLO SONO PREGATI DI TORNARE INDIETRO DI 40-50 anni, così forse si rendono conto.... Ma come si fa a dire "il menù fa schifo" oppure "non c'è il touch screen" oppure "il focus stacking dove è?" o altre min.chiate ancora.... quando abbiamo delle fotocamere che sono delle astronavi!!! Guardate che non sto scherzando, ho solo un attimo di vera lucidità e di ricordo di cosa era il passato. Forse sarà che stamane sono uscito con una "obsoleta" A7rII e ci ho montato su due Zuiko OM di 40 anni fa e, parrà strano a molti, sono uscite delle immagini tecnicamente fantastiche. Il mio consiglio? Uno solo, andate in giro e scattate, il resto sono pipponi „ Grande Giancarlo.... Tutto quello che hai detto è giusto ricordarlo di tanto in tanto, cosi da ridimensionare il tutto.... |
user92328 | inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:51
“ Concordo la a7r4 fa cagare non mette a fuoco ha un file di cacca ha i colori marci Io due domande me le farei... „ Si vero la r4 fa cagher e allora la r2 ha la diarrea h24....!!! www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3922937&l=it (da guardare in l'HR) |
user14103 | inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:57
Eccerto ho canon e sony che caz c'entra Nikon (che ho avuto, si). Allora dammi le tue impressioni documentate della a7r4 .. visto che il topic è su questa macchina |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:59
Ho scritto sopra. Rileggi. Che devo chiamare un testimone? Cioè, non so se essere sconvolto da queste richieste o farmi tre risate... |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 17:04
La FP4 esiste ancora oggi. É la pastasciutta con la pommarola del bianco e nero come il rodinal, c'era sempre di meglio ma non si sbagliava mai (o sempre). Tornando IT. “ -Flash incorporato su tutte le macchine perchè la fotografia si nutre di luce e per questo che un po di luce di supporto velocemente disponibile può tornare utile in molti casi.. „ Io i pop up non li ho mai amati, anzi. Pero un esterno piccolino, parabola fissa,con ng20 con solo ttl dal corpo macchina e tempi di ricarica anche lunghi. |
user92328 | inviato il 15 Ottobre 2021 ore 17:06
Pie11, da qualche parte ho letto che hai avuto anche la a7r3, ma complessivamente da quanto tempo è che usi Sony...?? Ti chiedo perchè, in base al titolo del 3D, in qualche mese sicuramente ci si fa una buona idea(ovviamente dipende da quando tempo gli si dedica) però è chiaro che, per una conoscenza come dio comanda, su tutti i generi che uno fa, ovviamente ci vuole almeno un annetto per padroneggiare al meglio un nuovo marchio, anche se sappiamo bene che non si finisce mai di approfondire o trovare nuovi approcci/configurazioni in fase di scatto.... E' solo per capire meglio il tuo punto di vista... |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 17:23
Certo Salvo, credo di potere dire due semplici cose: A 12.800 Iso il rumore della A7rIV è ben superiore a quello della R5 e a quello della A1 (avendo in corredo la A7rIV e A1 lo posso dire e dai raw che ho visto la differenza tra quest'ultima e la R5 esiste ma è ben poca cosa) Oggi con l'arrivo di Topaz DeNoise la post diventa determinante quasi e più di un sensore. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 17:25
Detto quanto sopra tendo a considerare i JPEG degni di poca considerazione, naturalmente se desideri ol massimo della qualità, se invece ti accontenti; amen |
user92328 | inviato il 15 Ottobre 2021 ore 17:29
“ La oggi con l'arrivo di Topaz DeNoise la post diventa determinante quasi i più di un sensore. „ Infatti, la PP proprio sulla tenuta iso può fare tanta differenza da una persona all'altra, quindi, per es.: uno meno bravo in PP è propenso a raggiungere la conclusioni che, per es, la tenuta iso di una certa macchina non sia cosi eccelsa come detto da altri... E lo stesso spesso accade per altre funzioni della macchina..... |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 17:35
Già, ma chi ammette di essere una capra in qualche cosa, per quanto mi riguarda, nella post lo sono. Me la cavavo meglio con la chimica e l' ingranditore |
user92328 | inviato il 15 Ottobre 2021 ore 17:38
“ Già, ma chi ammette di essere una capra in qualche cosa, per quanto mi riguarda, nella post lo sono. MrGreen „ Ammettere di essere una capra in qualcosa è un po come essere ubriachi e riconoscerlo.... Ma sappiamo che, chi è davvero ubriaco non ha la lucidità di capirlo... (si scherza dai... ) |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 17:40
“ Gian carlo f, Ti ringrazio della tua costrutrività. Nel 2021 ho scattato 14 rulli con una leica m2... evitiamo questi discorsi, sono senza senso. „ quindi capisci benissimo quello che intendo dire A me fa piacere leggere le tue impressioni ovviamente, pacate ed obiettive, capisco meno certe stroncature su vere e proprie "pagliuzze", perchè dobbiamo essere coscienti di avere tra le mani veri e propri gioielli tecnologici e la A7rIV credo stia ai vertici, ma con questo non dico affatto che il resto sia da buttare.... |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 17:46
Salvo, ho iniziato con sony a ottobre 2014 regalando a mia moglie una a5100. Due anni dopo ho preso una a7s, che uso e apprezzo ancora. Presi una a7r2 usata, la tenni qualche mese e la detestai, lenta, imprecisa, scomoda e indisponente. Ma con super sensore. Circa 3 anni fa presi una a7r3 usata, cambiata questa primavera con la a7r4. Come ottiche ho tre zoom sony, 5 fissi sony, e 4 lenti fe di terze parti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |