| inviato il 08 Settembre 2021 ore 13:58
“ DrChris, il 100-500 fino a 360mm ha la stessa luminosità di un 100-400, ma può allungare fino a 500mm, secondo me è un'ottima lente che va oltre il concetto del semplice 100-400 offerto da tutte le altre case „ Zeppo, quando usi il crop, e la R5 te ne da' la possibilita', 100 mm di differenza contanto parecchio. Con questo intendo, che 100 di differenza tra un 400 o 500 o 500 e 600 mm, in FF, possono essere pochi, ma in modalita' crop la differenza e' ancora piu' evidente. “ Ma il 100-400 esiste anche in versione ef(per chi pensa che 600 euro e f8 non siano sufficienti) soltanto che costa 2300 euro.Se facevano la stessa lente RF magari l'avrebbero prezzata sui 3000 euro e tutti ad indiniarsi per il prezzo. „ A quel prezzo hanno gia' il 100-500, che motivo avrebbero di fare un 100-400 RF 4.5-5.6? Chi lo compra potendo spendere quella cifra per un 100-500? Io del 100-500 critico solo il prezzo, non la qualita'. Non per nulla sto cercando di vendere il 100-400 II per avere 100 mm in piu'. Cio' non toglie che per fauna e avifauna in Canon vi e' meno della concorrenza, aspettando Nikon, che ancora dorme. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:01
“ Questa è una line-up aggiuntiva che deve: - costare poco - pesare poco - ingombrare poco E permette a tutti di divertirsi con poco impegno „ Mi viene il sospetto che a qualcuno roda il tarzanello a vedere altra gente divertirsi con una spesa irrisoria.. Altrimenti non si spiegano tutte ste polemiche.. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:02
Wow non ci posso credere! Allora è tutto vero .. Il 100-400 sarà sicuramente mio! Mi serviva un tele zoom da viaggio compatto per paesaggio (non avifauna) e questo sembra fare al caso mio! I vari EF 100-400 Canon o compatibili erano troppo ingombranti, Il nuovo RF 100-500L costa anche un botto. Stavo pensando di prendere un' apsc secondo corpo con 70-300 montato per avere un 100-500 equivalente economico e leggero.. Ma con questo RF 100-400 super piccolo non serve più accontentarsi. È la soluzione da viaggio e paesaggio! |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:03
“ Da utilizzatore della linea M sono ben felice di questa evoluzione del sistema R. Visto che probabilmente le M in futuro non verranno più sviluppate, e non volendo aumentare pesi e dimensioni dell'attrezzatura, una Rp (o sua evoluzione) con RF16 + RF50 + RF85 potrebbero sostituire agevolmente M5 + 11/22 + 32 + 100f2 (con speedbooster) senza pagare dazio per peso e dimensioni esagerate. 24-240 e 100-400 come zoom per le vacanze in montagna o lo sport dei figli (a sostituzione del 15-85 e del Tammy 70-300) Senza nessuna pretesa di essere o sembrare un "PRO" o della ricerca nella qualità assoluta. „ Dadoleo ha detto tutto quel che c'è da dire su questo 100-400. Ottimo intervento. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:04
Persino il pancake 16 mi attira! Ma avendo già il Canon EF 16-35L f4 is non ne sento la necessità .. Per viaggiare credo sia meglio 16-35L 50L per la sera Il nuovo RF 100-400 |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:06
Esatto Daniele Se ho calcolato giusto mi starebbe tutto addirittura nella PD 6L, Rp+17-35+100-400+50 E il viaggio è a posto. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:08
Questo 100-400 è destinato a quegli utenti che per arrivare a 400mm montavano un costoso 2X sul 70-200 f/4L (4, non 2.8) o un 1.4x sul 70-300. Non per chi aspira ad un 100-400ISII o 100-500 o 600/4. Ora con poco di più si ritrovano un altro obiettivo che con ogni probabilità a 400mm andrà meglio sia otticamente che come autofocus. E nel caso abbiano un 70-300, possono pure pensare di venderlo. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:09
Esattamente Otto. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:21
“ concordo. ma chi urla al miracolo ha capito che è f8? qualche tempo fa, di f8 nativi c'erano giusto i catadiottrici.. assurdo „ Non mi pare che qualcuno abbia gridato al miracolo, siamo solo contenti che esca una lente adatta anche a chi non possa spendere migliaia di euro per un obiettivo. Quello che invece tu non hai capito è che fino a qualche tempo fa le lenti arrivavano massimo a f/5,6 perché oltre non avrebbe funzionato l'AF, ora invece l'AF Canon arriva a funzionare anche con lenti con apertura massima f/22 e quindi ne approfittano per far uscire soluzioni che prima erano impensabili Se poi non ti piacciono hai sempre lo sterminato parco EF che puoi adattare senza limitazioni |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:23
Molto interessante il 16/2.8. Gli ultrawide fissi sono lenti che si fanno sempre meno e che ho sempre preferito agli zoom per le dimensioni. Li uso poco ma oggi il samyang 18 me lo porto sempre dietro (e prima era il 17 tokina). Il 100-400 mi lascia perplesso. Se buono già a TA e con un af decente può essere una buona ottica da vacanza, anche se gli preferirei un 70-300 come focale. Positivo però che provino qualcosa di diverso. Costa quasi quanto il 100-400 c che otticamente è molto buono. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:27
@lore-71, certo otticamente sono diversi, ma Canon ha dichiarato che vuole far uscire ottiche RF diverse da quelle del parco EF il più possibile. E questo 100-400 sta all'RF come il 70-300 sta all'EF. Per questo intendevo che questo è il VIRGOLETTE il "70-300" della linea. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:29
@Voodoo “fino a qualche tempo fa le lenti arrivavano massimo a f/5,6 perché oltre non avrebbe funzionato l'AF, ora invece l'AF Canon arriva a funzionare anche con lenti con apertura massima f/22 e quindi ne approfittano per far uscire soluzioni che prima erano impensabili” +1 |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:30
Aspettiamo di vedere come vanno ... sulla carta, molto interessanti. Chi ha voglia/possibilitá/necessitá di scegliere altro puó farlo, per i comuni mortali una manna. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:31
“ fino a qualche tempo fa le lenti arrivavano massimo a f/5,6 perché oltre non avrebbe funzionato l'AF „ E se le pagavi meno di 1000 euro a 5,6 comunque NON le usavi, perché iniziavano ad essere decenti da f8 in su... |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:39
"E se le pagavi meno di 1000 euro a 5,6 comunque NON le usavi, perché iniziavano ad essere decenti da f8 in su..." Lookaloopy Non è proprio come dici, forse su ottiche presentate più di 10 anni fa. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |