RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il lusso di poter scattare Foveon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il lusso di poter scattare Foveon





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 10:21

Come scrivo ormai da anni…

Se stampi vedi il foveon e i suoi plus anche con solo 15mpx.

Se non stampi vedi un ceppo, risoluzione a monitor e crop sono una brutta strada.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 10:56

Come sempre ognuno usa quello che gli serve o gli piace! La cosa dovrebbe finire lì invece partono frasi che ovviamente attendono risposte e spesso vengono prese come polemiche!

Se uno dice che per BW non esiste nulla di meglio esprime un affermazione inconfutabile, però poi vado a vedere la galleria e vedo i suoi BW a dir poco opinabili proprio come resa (non come soggetto)

Se uno dice per riproduzione d arte non vi è nulla di meglio fa uguale, però il 99% di chi lo fa per mestiere non usa un Foveon

Poi arriva che chi non stampa non può apprezzare la sua SUPERIORITÀ quindi vado a stampare ed anche li non vedo ste differenze da farmi preferire questa o quella

Infine si dice che il colore è migliore perché non viene “inventato” ma purtroppo chi ci lavora e deve fare la calibrazione ogni volta noterà che alcuni colori come per magia slittano verso altri

La mia NON vuole essere una polemica ma semplicemente un suggerimento a non fare affermazioni tanto perentorie! ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:08

Poi arriva che chi non stampa non può apprezzare la sua SUPERIORITÀ quindi vado a stampare ed anche li non vedo ste differenze da farmi preferire questa o quella


Gobbo, abbi pazienza, non è che se TU non vedi, allora nessuno vede.

Non sei il giudice universale.

Io vedo e non sono il solo, quindi per farla breve direi che a te il foveon non serve, ma finisce lì, non è che devi sempre convincere qualcun altro.

Altra cosa, generale, non riesco a capire come mai si confrontino scatti tra foveon e bayer in pixel shift.... ma cosa centra???

Il PS è utilizzabile solo in pochissime occasioni e se si vogliono fare confronti allora bisognerebbe usare la funzione SFD sul foveon... per par condicio.

Invece si confrontano scatti in PS con scatti foveon lisci....

Vedete.... è questo quello che mi fa innervosire, la malafede degli utenti che devono denigrare a prescindere qualcosa che non capiscono e che in molti casi non possiedono e non hanno mai posseduto....

Confuso

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:09

Ho avuto tutte e tre le merrill compatte.
Immagini belle e particolari che mi seducevano.
Purtroppo tante a tali limitazioni che quando uscivo con la merrill mi sembrava di avere una pigna nel culo.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:12

Il massimo sarebbe un bel.


Corpo Leica M
Sensore foveon Merrill FF da 20mpx massimi

Un preservativo.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:19

In tal caso, hai fatto bene a venderle.
Come scrive Paco68, è lecito non apprezzare qualcosa magari anche motivando il perchè delle proprie convinzioni, ma poi la cosa finisce lì.
E ci tengo a precisare che immagini ottenute con il Foveon io le ho solo viste fatte da altri. Finora... Quindi non devo difendere una mia scelta. Giusto per la precisione.

user223923
avatar
inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:19

Uso Sigma da sempre e una volta imparato bene a usare il foveon si riesce a fare anche Street con la dp2 per esempio.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:22

Ho visto ora lo scatto fullres della G9 in alta definizione, secondo me se lo postproduci per la riduzione, mostrerà un dettaglio con un "punch" forse anche superiore alla Sigma. E più verosimile.
(Otto72)

Sostanzialmente hai ragione, o meglio la differenza secondo me è ancora a favore della SdQuattroH, ma è davvero minima.
Qui la prova:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4014247&l=it


non che sia un grande estimatore del foveon, ma se una m4/3 si avvicina o eguaglia la resa in dettaglio del foveon c'é qualcosa che non torna, una Merrill c'é l'ho ancora, e anche se non la uso conosco bene ciò di cui é capace, una M4/3 se la beve a colazione, la Quattro un pelo inferiore nella resa in dettaglio, ma sempre foveon

e per capirci, conosco anche i file M4/3, a parte che proprio non mi piacciono come resa perché pompano di defoult in chiarezza e nitidezza, ma se zoomi si vedono i limiti di impastamenti che un foveon proprio non ha
(Lomography)

Se riprendo l'erba la differenza tra G9 e SDQuattroH diventa molto più evidente. La nitidezza dipende da cosa si riprende. Di sicuro un generale problema di 'impastamento' con la G9 non ce l'ho, anzi mi pare perfino troppo analitica, nonostante non usi mai lo scatto in alta risoluzione perché trovo che la fotografia deve essere in linea con la risoluzione dell'occhio umano quindi intorno ai 20 milioni di pixel, questo sia per vederla a monitor sia per stamparla.


il Foveon va provato e toccato con mano in stampa, sennò si fa pixel peeping a schermo e non si riesce a capire.
(Nessunego)

Peter Karbe dice che ogni 'effetto' che riconosciamo nella fotografia, quindi la cosiddetta 'resa' che poi viene declinata in tanti attributi, ha una causa fisica.
Per capire quella causa fisica rispetto al Foveon ho mostrato particolari al 100% perché solo così si capisce la differenza nella struttura dell'immagine tra un sensore che ricostruisce i colori con medie tra pixel vicini e un sensore a 'informazione diretta'. Come vedi persino riducendo una fotografia di 80 milioni di pixel resta comunque una differenza, seppure minima, tra Foveon e matrice Bayer. Credo che quella differenza minima, benché non sempre nella stessa misura, si riverberi sull'immagine complessiva, a cui si attribuiscono certe peculiarità.
Comunque per me la fotografia esiste soltanto stampata e affissa a un muro o in un libro. Io stampo con una discreta stampante la Canon Pro10S su carta Canson infinity baryta prestige. Le stampe dei file SDQuattroH sono sempre dei gioiellini se si può dire così. Trovo comunque molto belle anche quelle della G9.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:41

Stessa stampante e stessa carta... Il foveon scassa il Bayer a meno di non fare magheggi in post.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:48


Altra cosa, generale, non riesco a capire come mai si confrontino scatti tra foveon e bayer in pixel shift.... ma cosa centra???

Vedete.... è questo quello che mi fa innervosire, la malafede degli utenti che devono denigrare a prescindere qualcosa che non capiscono e che in molti casi non possiedono e non hanno mai posseduto....


Mi sembra di essere stato io a tirare fuori il pixel shift, quindi riporto il perchè l'ho fatto:

Se si vuole valutare quello che un sensore Foveon può dare in più rispetto ad un Bayer basta usare una fotocamera con funzione pixel shift e fare un test con la stessa scena.


Cioè per rendersi conto del vantaggio del Foveon in termini di nitidezza ed altro. Chiaro che il pixel shift ha un uso limitato.

Gobbo, abbi pazienza, non è che se TU non vedi, allora nessuno vede.


Chissà perchè, ogni volta che non c'è uniformità nel vedere (nel vero senso del temine) una certa caratteristica non misurabile nelle immagini (che sia dovuta alla superiorità del Foveon, dei sensori od obiettivi Leica, alla presenza dello Yakamoz, della tridimensionalità o della matericità), la disparità di vedute deve sempre essere dovuta a chi "non vede quello che c'è" e mai a chi "vede quello che non c'è".

Non ho mai posseduto un Foveon ma ho scaricato molte immagini, anche RAW, per valutare attentamente le caratteristiche del sensore Foveon che mi ha sempre interessato; penso di poter esprimere egualmente la mia opinione.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:53

Non ho mai posseduto un Foveon ma ho scaricato molte immagini, anche RAW, per valutare attentamente le caratteristiche del sensore Foveon che mi ha sempre interessato; penso di poter esprimere egualmente la mia opinione.


Lo possono fare tutti Rolubich.... con la differenza che la tua opinione deriva da qualche raw scaricato in rete e non ne hai mai posseduta una.

La mia deriva da anni di possesso, di utilizzo in svariate condizioni di stagione, di luce e di continente terrestre, oltre a decine di stampe A2.

;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 12:31

Mi rendo conto che un sentimento comune che si palesa nei social sta prendendo piede anche qua.

Tutti possono dire la loro, ed è corretto ma oggi tutti possono imporre la loro opinione basata su supposizioni e dati a random contro chiunque altro non tenendo assolutamente conto di chi ci sia di fronte.

Ora... La libertà di espressione è sacrosanta, ma anche quella di usare il buon senso non è vietata.

A me, Paco e co, di sponsorizzare una fotocamera di 300 euro non penso entri qualcosa, al contrario di altri qua che sembrano lobbisti di vari brand come evidente in altri topic.
Parlo per me... Se avendo FF, aps, Bayer, ccd, foveon , e avendo per lavoro scannato almeno mezzo milione di raw in 10 anni, scattato e stampato con di tutto avendo girato il globo con la Merrill, se dico quello che può dare questa fotocamera, la mia opinione non può avere lo stesso peso di uno che ne ha sentito parlare, o che ha spulciato quattro foto online.

Non andrei mai da un rappresentante che gira l'Italia a 300km annui in auto a dirgli che so più di lui come va la sua auto in autostrada...

Se per voi non è così e c'è qualcosa di sbagliato in questo ragionamento, è un problema grave.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 12:35

@Paco… perdonami … ma sei tu che pontifichi! Io a differenza tua non denigro nulla! Semplicemente metto i puntini sulle I
Sei tu che quello che compri o quello che fai è sempre meglio e se gli altri non capiscono è perchè non vedono!
Non ti credere di avere tanta più esperienza di molti altri qui!

Quindi leggi bene quello che scrivo e non interpretare a modo tuo!

Il pixel shift è venuto fuori anche da parte mia perché si diceva che Foveon è imbattibile in RIPRODUZUONI hai capito? o devo scriverlo per la terza volta?

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 12:40

@Uly….
Ho sempre detto che le Merril per quello che costano sono eccezionali!
Ma visto che esistono anche le 4 che sono abbastanza diverse, e visto che ho investito tempo e denaro in quel sistema metto alla luce eventuali differenze con altri! Non per convincere qualcuno anzi a me avrebbe fatto piacere visto che ho un filo diretto con L importatore e mi dava il materiale a prezzi ridicoli ma purtroppo non mi ci sono trovato è semplicemente lo riporto non dico di no usarla ma di fare attenzione a certe frasi WOW tutto qui! ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 12:43

Gobbo, stai scherzando? Sorriso

non mi riferisco a te, che cmq ne hai e tante da dire anche più di me, penso di essere stato chiaro nel mio intervento.
Le mie impressioni le ho scritte qualche post prima, non ho pontificato o detto che siano macchine definitive e tutti coloro che non lo pensano sono folli... Ho detto la mia e poi ... Ho scritto sopra ciò che penso sia ovvio.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me