RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon, Panasonic o altro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon, Panasonic o altro?





avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 9:40

Seeee e le 1487 puntate della telenovela come le riempiamo?

user207512
avatar
inviato il 22 Agosto 2021 ore 11:53

Mirko non può comprare.

user206375
avatar
inviato il 22 Agosto 2021 ore 11:55

Chi sa cosa succederà il giorno che si comprerà una nuova macchina

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 12:00

Le ho avute quasi tutte, gx80, M1 mkii, fuji dalla E1, pro1, t2, T3 ecc. Se posso darti un consiglio, vai di Fujifilm. Anche una semplice xt1 o E2 vanno bene. Di ottiche un 18-55 o un fisso serie XC per risparmiare.

Proprio perché hai JPEG pronti e colori migliori della concorrenza credo sia l'ideale per l'uso che vuoi farne.

user207512
avatar
inviato il 22 Agosto 2021 ore 12:02

@Riccà quel giorno è indicato nelle Sacre scritture come Armageddon.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 12:41

Tornando alla z50, con il doppio kit tutto bene, ....., dato che non voglio più investire cifre nella fotografia, ma solo divertire (il mio lavoro è altro), penso che prima o poi la scimmia mi porterà a prendere questa lente qui che c'è anche per Z Aps-C:


sulla z50 la vedo molto bene:



avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 12:45

Secondo me lente molto divertente.






P.S. Mirko lo zoom valutato nel 2068 quando avrai difficoltà a correre per avvicinarti al soggetto oppure quando mi disferò del m43 e "ci farò un'offerta che non può rifiutare, non può...") - Scusa Hobbit ma ora che hai scelto tocca comunque inquinarti il post con qualche consiglio per gli indecisi anzi L'INDECISO MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2021 ore 12:56

cmq fuji non ha colori migliori. le simulazioni pellicola di fuji possono piacere o meno (a me non piace quasi nessuno) ma sono molto lontano da una riproduzione anche solo vicina alla realtà.

user206375
avatar
inviato il 22 Agosto 2021 ore 13:07

@Gianni23 MrGreen

Quoto Les.
Sta storia dei jpg pronti, simulazioni, secondo me è 80% marketing e 20% realtà.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 13:37

In perfetto disaccordò sul jpeg Fuji. Sono tra i migliori sul mercato e le varie simulazioni pellicola sono molto divertenti da usare e danno un risultato già molto buono.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 14:01

La realtà ha stufato da tempo. Ecco perché le droghe hanno successo. Ho cominciato sniffando colla (il vinavil, di più non potevo permettermi) e sono approdato al m43. Anche fuji e' un buon surrogato.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 14:25

Perché il Jpeg è marketing?

Il Jpeg è un formato di registrazione con dei limiti precisi, ma che può andare bene per molte cose.
Faccio un esempio, sono in vacanza, vedo una cascata o un laghetto e lo fotografo. Voglio una foto ricordo ma in buona qualità da guardare a monitor, o anche da stampare, mettere sull'album delle fotografie, non mi interessa elaborarlo, ma solo al limite apportare piccole correzioni di esposizione o inquadratura, il Jpeg è ottimo.
Mi interessa invece proporlo in certi contesti, farci delle mostre, ....., enfatizzando una certa idea che ho in testa, trasformando di fatto la foto con elaborazione abbastanza pesante è necessario il Raw.

Non tutti abbiamo gli stessi motivi per fare una foto, queste visioni unilaterali, non so, non mi sembra che siano utili.

Anche sulla qualità del Jpeg. C'è molta differenza.
Ho avuto ad esempio molte Panasonic, GH1, G6, GF1, GF2, GX7, tutte un po' vecchiotte e sorpassate, però posso dire che sul fronte Jpeg c'è stato un grande miglioramento. La GX7 mi forniva dei Jpeg soddisfacenti, la GF1, lasciamo stare, tutti i volti magenta, i WB terribili, ad alti iso tanta differenza tra Jpeg e Raw.
Ricordo anche che un periodo ho avuto contemporaneamente la Sony Nex 5R e la Olympus E-M10mk1. La prima in Raw aveva uno stop netto di vantaggio, ma la seconda in Jpeg era meglio della prima. A 3200 iso la 5r un acquarello era più definito, mentre la m10 erano utilizzabili. Il WB in interni della 5r sempre giallino, mentre la m10 bianco perfettamente compensato.

Devo dire che la Z50 ha un buon Jpeg, non l'ho sperimentato ancora molto, ma la prima impressione è buona.

PS non mi tirate fuori la storia che se si usa il Jpeg tanto vale uno smartphone, non mi interessano, hanno ottimi processori di immagine, ma troppi limiti operativi, di focale, apertura, ......, hanno solo alcune caratteristiche delle fotocamere.

user206375
avatar
inviato il 22 Agosto 2021 ore 22:55

Hobbit., Eeeek!!!

il marketing
era riferito ai cosidetti "jepg pronti"

@Centauro
Lascia difendere il mft ai veri "puristi" .
ormai hai una S1 FF Confuso



avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 9:05

Per la verità ho anche una Q. Ma ormai sono micro quattro terzista dentro. Infatti il FF in viaggio è rimasto a casa.

Poi sta storia del naturale, sarà pure che vi si approda dopo un lungo percorso i crescita, ma un file pronto con uno sviluppo anche un po' diverso, resta una gran cosa. Se poi vedi la scena già così in fase di ripresa è una goduria. Ecco perché la PEN-F, nonostante qualche difettuccio, resta la camera più divertente di sempre.

C'è poco da difendere. M43 e Fuji aps-c li trovo sistemi più divertenti.

user206375
avatar
inviato il 23 Agosto 2021 ore 9:24

@centauro la mia comunque era una battuta.
Le guerre di sistemi e marchi non mi appassionano.

A me ad esempio il mft per la fotografia non è mai piaciuto
Il problema di questo sito è che si tende sempre a paragonare, a dire x è meglio di y, invece di limitarsi a raccontare la propria esperienza.
Non esiste meglio, ma esiste la macchina più adatta per le nostre esigenze. Se con fuji e mft ti diverti beh quelle sono le macchine che fanno per te.

Di Fuji comunque ho semplicemente detto che la storia delle simulazioni è un pó troppo pompata. (marketing)
Sulla Z50 ad esempio si possono facilmente creare dei profili da caricare in macchina che producono lo stesso effetto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me