JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il mio ultimo obiettivo, un Laowa 9mm f/5.6, invece l'ho comprato in negozio fisico da Astarita a Milano, che oltretutto mi è comodo perchè con la linea 12 prendo il tram a 50 metri da casa mia e scendo a 100 metri dal loro negozio in piazza Pompeo Castelli. Il prezzo era allineato con le migliori offerte sul web. Me l'hanno lasciato provare prima dell'acquisto. L'ho innestao sulla mia A7II del 2015 e ho fotografato vari oggetti nel negozio con il metodo: Angolo in alto a sinistra, in basso a destra; in alto a destra e in basso a sinistra; controllando i risultati con l'ingrandimento nel display. Ho visto che era Ok e quindi l'ho preso. Mi hanno dato l'mpressione di cortesia e competenza e probabilmente comprerò qualcos'altro da loro.
Uno dei motivi per cui non ero passato a ML era la mancanza di un superzoom.. bisognava passare per adattatori.. Alcuni molto interessanti... Gli altri due motivi stanno "migliorando"... grip decente per la mano destra e una batteria all'altezza. Soprattutto ora che raffiche e video diventano sempre più importanti... Ancora un po' di pazienza. Intanto vediamo come rende questa ottica sul campo. La vignettatura non mi fa più di tanto paura.. con Dxo la correggo bene. Solo che Dxo non supporta Fuji.. Quindi rimane Sony.. forse in futuro le Nikon?
“Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD è il nuovo obiettivo, annunciato inizialmente a Luglio, per fotocamere Fujifilm X. Il suo arrivo ufficiale sul mercato è previsto per il 28 Ottobre 2021 a un prezzo inferiore agli 800 euro.”
user210403
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 10:46
Ho letto recensioni affidabili, e pare vada molto bene... Ottima qualità di immagine, buon autofocus. Certo non costa poco...
io ho visto delle foto di samples su qualche sito che aveva postato qualche utente e non mi sembravano un granché (resa tipica da zoomone accettabile, ma nulla di più).
Ad ogni modo, il sito alfablog lo paragona al 18-135 nello stesso range di focali e un gradino sotto al 70-350mm.
Penso che finché non sia disponibile sul mercato e qualcuno non lo cominci ad utilizzare sul campo, sarà difficile dare nu giudizio. Sicuramente come idea non è malvagia perché di giorno, in giro per qualche città, dove non ti metti a scattare a f/1.4, ti può evitare cambi lenti, di rallentare la passeggiata etc...
Tanto sarà come al solito, uscirà i super tecnico che lo demolirà dai 200 ai 300 mm, come tuttj o tamron superzoom. Poi a 18mm vignetta e a tutta a pertura aberra anche la terra arida
Beh che il 18-300 debba scendere a dei compromessi mi pare ovvio. Nessuno di buonsenso credo si aspetti, su una tale escursione focale e prezzo, delle prestazioni anche solo prossime a quelle dei fissi o di zoom con escursioni solo 3X o 4X.
Il punto è appunto capire a che compromessi si deve arrivare. E dai primi report pare siano compromessi di buon livello. Per cui seguirò con attenzione ulteriori prove e giudizi.
In certe situazioni usare un superzoom da delle possibilità non da poco.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.