| inviato il 14 Luglio 2021 ore 20:56
“ Certo, per marciare nel deserto, serve roba “leggera”…..MrGreen „ |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 20:57
Gsabbio ..... Non so che ml hai provato ma con la R6 il tempo di portare l'occhio al mirino e la macchina è assolutamente pronta. Se poi è in standby l'attivazione è istantanea |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 21:04
“ se devo fare foto sportive o d'azione... non se ne parla nemmeno, mi sembra di essere tornato indietro di 20 anni... „ Come no… una semplice A9
 E con la A1 sei indietro di 40 anni |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 21:06
“ Utilizzabili se fai foto 'lente' ma non sono macchine per foto d'azione. Per intenderci: se devo andare in montagna la ML va anche meglio: più compatta, più leggera, ma se devo fare foto sportive o d'azione... „ mi chiedo come facciano i vari professionisti con le A9, A1, R5, R6 etc |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 21:14
Flame: La Z7 è di impiego lento. (punto) le altre non le conosco (ma sui mirini... e lo sporco del sensore so di non sbagliare qualunque sia la macchina) |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 21:17
Panasonic S1/S1R, Leica SL/SL2 hanno mirini molto belli. Restano comunque degli elettronici per cui resta un gusto personale la piacevolezza della visione naturale a discapito di tanti tanti svantaggi. |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 21:18
Sarà forse complice il caldo ma questa discussione è stata molto avara in fatto di legnate e sputi vari. |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 21:27
Si lesinano le energie per impiegare in altri frangenti. |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 21:30
“ le altre non le conosco (ma sui mirini... e lo sporco del sensore so di non sbagliare qualunque sia la macchina) „ be' se le altre non le conosci, ma sai di non sbagliare, evidentemente chi fa foto sportiva con le ML sbaglia, non porta a casa il risultato, e non se ne accorge |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 21:32
@Ilcentaurorosso: Chiaro... le tue foto le posso farle anche io con la mia ML-DSLR: mi preparo... faccio l'inquadratura, scatto a raffica -lo AF non è un problema- La questione è molto differente: immagina -in un qualunque contesto- di trovarti -impreparato- davanti ad un'azione istantanea che merita uno scatto immediato, con una ML spenta... la foto non la fai, ed una ML in standby... pure (la mia ML). Si potrebbe obiettare... ma quando ti capita? A me capita sempre. Estremizzando: e dovessi documentare dei moti di piazza, non lo farei certo con una ML... Userei una DSLR tutta la vita, o per lo meno fino a quando certi difetti verranno eliminati. Senza contare quanto ciucciano le batterie, per cui se fai giornata, è consigliabile spegnere. Ragazzi: le ML sono una solenne pesa per i fondelli... sono indiscutibilmente l'evoluzione, che stanno facendo pagare -caro- alla clientela con lo specchietto per le allodole del progresso tecnologico (allodole sempre inteso come la clientela) Ma quale progresso... cerchiamo di essere concreti ed oggettivi naturalmente... lo specchietto ha funzionato anche con me, ma non ai prezzi che sarebbero piaciuti al marketing |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 21:45
@perbo la foto sportive sono foto d'azione 'lenta' nel senso che in genere puoi preparare lo scatto. La foto d'azione è una cosa differente, significa metterti nelle condizioni di trovarti davanti ad una situazione assolutamente imprevedibile. Un contesto di quel genere è fotografare i bambini che giocano, e via discorrendo fino ad arrivare a situazioni di conflitto bellico. Di foto sportive, in circa 30 anni ne ho fatte tante... di foto ai bambini negli ultimi 6 anni pure, e non c'è paragone tra avere in mano un ML oppure una DSLR Per me, i pregi della mia ML (la Z7) sono la compattezza, la certezza di portare a casa lo scatto 'buono' (con i distinguo sulle situazione d'azione di cui sopra) e la superlativa qualità delle sue lenti |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 21:53
intanto una prova l'ho fatta: una foto con macchina in automatico in casa al buio. L'immagine è di una pianta lanceolata che risulta illuminata dai 25600 iso... quel che mi ha stupito è che il tempo di scatto è stato di un lungo 1/6 di secondo e l'immagine è completamente ferma e a fuoco. Significa che puoi fare quel che vuoi di sera o con poca luce, senza bisogno di stressare l'immagine con tutti quegli ISO. |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 21:54
“ La foto d'azione è una cosa differente, significa metterti nelle condizioni di trovarti davanti ad una situazione assolutamente imprevedibile. Un contesto di quel genere è fotografare i bambini che giocano, e via discorrendo fino ad arrivare a situazioni di conflitto bellico. „ stai dicendo che le ML non vanno bene (o vanno peggio delle reflex) per fotografare i bambini che giocano, o le situazioni di conflitto bellico? |
user206375 | inviato il 14 Luglio 2021 ore 21:57
Idem a me davanti ad un'azione istantanea che merita uno scatto immediato, con una ML spenta... la foto non la fai, ed una ML in standby... pure (la mia ML). Si potrebbe obiettare... ma quando ti capita? A me capita sempre |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 21:58
“ Si lesinano le energie per impiegare in altri frangenti. „ Magari anche con formazione di bande organizzate per infierire più tosti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |