| inviato il 29 Luglio 2021 ore 23:26
“ Visto che si confronta spesso questa macchina con le Fuji è giusto dire che anche loro non lo mettono, o meglio, attualmente lo mettono solo su tre modelli. Fino a poco tempo fa era presente su un solo modello. „ Esattamente, Stefano. E aggiungo: Fuji lo ha implementato solo in modelli di fascia più alta. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 23:29
“ Dal minuto 2:42 in poi lo dice ,...che è in plastica. „ @Tupa66 Può dire quello che vuole. Il sito ufficiale dimostra -con tanto di foto e non con chiacchiere- che il corpo è in lega di magnesio. Ovviamente, come dice Pinopino, la parte posteriore sarà, necessariamente, in polimero plastico, per ovvi motivi, come lo è in qualsiasi altro corpo. |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 1:13
X me Orion Rings grazie |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 7:45
“ E aggiungo: Fuji lo ha implementato solo in modelli di fascia più alta. „ Inizialmente sulla top di gamma X-H1, poi su X-T4, una piacevole sorpresa la economica X-S10, ma sulla recentissima X-E4 manca, così come sulla X-Pro3. |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 8:10
Visto che il confronto con le Fuji imperversa…..ho avuto qualche Fuji apsc e molte lenti ed ho soprattutto usato molto il sistema come lo testimoniano le foto nelle mie gallerie. IMHO il file che partorisce una Z50 e migliore di quello che partoriva la mia ex XT3 ultima Fuji avuta, mi limito a questo non voglio entrare in altri dettagli ma “overall” preferisco la Z50…sempre IMHO |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 8:34
Ciao Arci. Colgo la palla al balzo, anche se un po' OT. È da tempo che sto valutando la z50 rispetto la x-s10 (che dovrebbe avere circa lo stesso file della X-t3). In cosa preferisci la Nikon in termini di file? Raw, Jpeg, simulazioni, come ti sei trovato? A favore della Fuji trovo il sistema di ottiche e lo stabilizzatore, mentre a favore della Nikon le possibilità infinite di adattamento a poco prezzo mediante lo ztf, la possibilità di passare successivamente al FF, ..... |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 8:52
avatarStefano Pelloni 29 Luglio 2021 ore 21:49 “ Il mio unico problema è lo stabilizzatore ,...il quale ultimamente mi fa molto comodo. E secondo me nikon in questo caso poteva anche metterlo. Questo è il mio parere. ? Visto che si confronta spesso questa macchina con le Fuji è giusto dire che anche loro non lo mettono, o meglio, attualmente lo mettono solo su tre modelli. Fino a poco tempo fa era presente su un solo modello. Stefano (scusami se ti do del tu) io non ho mai fatto confronti,...e neanche mi interessa,... ribadisco solo che nikon avrebbe potuto fare lo sforzo di mettere lo stabilizzatore in questo caso... sempre parere personale |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 9:03
@Hobbit Trovo il file prodotto dal sensore Towerjazz della Z50 anche migliore di quelli Sony che montano le altre Nikon Z 7 e 6II che posseggo. Migliore microcontrasto, meno artefatti, più facile da lavorare in PP, quello dell'Xtrans lo ho sempre trovato incline a produrre artefatti. Anche l'AF della Z50 lo trovo più preciso di quello della XT3 fino al FW che avevo prima di vederla, credo il penultimo. Io ho venduto tutto il corredo Fuji e preso una Z50 per avere un unico sistema con attacco Z dove posso adattare quanto di attacco F mi è rimasto. Come ergonomia la z50 è perfetta e cade in mano meglio della XT3. Io credo che sia una macchina molto sottostimata e sottovalutata nei forum. Se poi saranno in Nikon così gentili di rendere disponibile il FW che stanno proponendo su ZFC….allora sinceramente a quel prezzo che vuoi comprare? Se dovessi casualmente trovare un buon usato da uno che se la vende perché si sente vintage e vuole la ZFC….spendi poco per avere molto. Raw e JPG sono ottimi ma anche quelli delle altre Z, diciamo che c'è poco da smanettare con i cursori, Nikon in generale tira fuori dei file quasi pronti se la temperatura colore è giusta. Le simulazioni le hai in Capture One, non so in LR, quelle in camera non le uso sinceramente ma ci sono, io scatto solo raw |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 9:10
@Tupa66, i confronti sono stati fatti da decine di utenti, da quando il modello è stato presentato c'è chi non fa altro che confrontare questa Nikon con le Fuji. Lo stabilizzatore farebbe comodo su tutti i corpi di qualsiasi marca, ma si può vivere anche senza, diversamente sarei morto da un pezzo “ Io credo che sia una macchina molto sottostimata e sottovalutata nei forum. „ Secondo me dipende dal fatto che ci siano pochi obiettivi dedicati, chi vuole il formato APS-C probabilmente preferisce avere obiettivi piccoli e leggeri, senza usare quelli per FF. |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 9:14
Io la Z50 la uso con 16/50 50-250 e 10-20 DX su FTZ tutte lenti stabilizzate, quindi non sento la mancanza. Ho utilizzato anche 50 S e 85 S su Z50, non ho la stabilizzazione….amen, sto attento ai tempi di scatto |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 10:11
Fissi stabilizzati non è che abbondino, da nessuna parte, un pò di attenzione non guasta mai, so che è un discorso vecchio ma ci arrangiavamo anche senza stabilizzatore e senza AF, Il "bello" delle comodità è che se ti abitui bene poi pretendi sempre di più. |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 10:57
Bhè se è per questo io sto usando tutt'ora reflex analogiche,...tipo yashica Olimpus nikon e non ci sono stabilizzatori di nessun tipo, se non il cavalletto in alcuni casi,...ma visto che uno deve fare degli acquisti , e per lo più oggi nel 2021 preferirei che ci fosse,... almeno non ti devi fare tante pipp-e mentali per il rapporto velocità di scatto lunghezza focale,...che poi quando scarseggia la luce sei a fare il contorsionista e cercare appoggio di fortuna per evitare il mosso,... vabbè ma che ve lo dicoaffare |
user187800 | inviato il 30 Luglio 2021 ore 11:02
Tupa se ci fosse sarebbe meglio, per te poi e' ancora piu' importante ma credo farebbe comodo a tutti, chiaro. Pero' Nikon ha fatto la scelta di inserirla in quella fascia di prezzo, mi sembra evidente. Tu l'avresti acquistata a 3/400?euro in piu'? te forse si, ma la vera domanda che si e', giustamente, posta Nikon e' quanti?? |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 11:04
Sì, farebbe comodo a tutti ma non c'è, quindi bisogna fare i conti con quello che c'è e decidere di conseguenza. |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 11:24
“ ma credo farebbe comodo a tutti, chiaro „ Per me, Claudio, che ci sia o non ci sia, fa lo stesso, con tutta sincerità. Poi come dici è rivolta ad un pubblico ampio, quindi più basso è il prezzo meglio è. Ed onestamente, con quello che propone, da un punto si vista prestazionale, questa Zfc è eccellente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |